Forum
Autore |
SECCUESSIONE PRIMA CASA APPARTAMENTO DIVISO IN DUE AIUTO |

pedro88s
Iscritto il:
18 Luglio 2014 alle ore 10:08
Messaggi:
41
Località
|
Devo fare una successione di mia nonna ho questo problema che l'appartamento ha una particella e una delle camere da letto ha una sua particella e non sono graffate insieme hanno proprio due planimetrie diverse come fossere due unità diverse siccome nella successione devo dichiarare che per mia madre è prima casa è possibile dichiararlo per entrambi i due mappali oppure devo per forza fare un docfa per graffarli insieme. premetto che vorrei prima fare la successione per motivi miei...volevo sapere se era possibile? Saluti grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"pedro88s" ha scritto: Devo fare una successione di mia nonna ho questo problema che l'appartamento ha una particella e una delle camere da letto ha una sua particella e non sono graffate insieme hanno proprio due planimetrie diverse come fossere due unità diverse siccome nella successione devo dichiarare che per mia madre è prima casa è possibile dichiararlo per entrambi i due mappali oppure devo per forza fare un docfa per graffarli insieme. premetto che vorrei prima fare la successione per motivi miei...volevo sapere se era possibile? Saluti grazie se fosse stato un atto notarile "SI", ma con la successione "NO" quindi ai fini dell'agevolazione come prima casa è propedeutico procedere alla fusione catastale delle due U.I.U. e/o in alternativa presentare altra richiesta di agevolazione come prima casa per un altro erede amesso che possa usufruire dei benefici di cui all’art. 69, comma 3 e 4, della Legge n. 342 del 2000. Saluti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Sì! Ma accertarsi se ci sono problemi eventuali che potrebbero ostacolare! Saluti
|
|
|
|

pedro88s
Iscritto il:
18 Luglio 2014 alle ore 10:08
Messaggi:
41
Località
|
ora è un po che non faccio successioni ma ne approfitto per dirvi un altro caso ho da fare anche un altra successione dove l'immobile passa ai due figli .....se uno dei figli l'ho eredita come prima casa le agevolazioni passano anche all'altro figlio quindi pagando 200+200 ed evitando di pagare 2% + 1%
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Se ti può essere di aiuto: Di solito consiglio di fare una ricerca come questa, scrivendo nell'apposito box il titolo della stessa richiesta: cse.google.it/cse?cx=partner-pub-5056827... Poi con pazienza scorre la enorme quantità di discussioni e GUIDE, come questa che può fare al caso tuo: www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pri... ma anche una GUIDA: http://www.geolive.org/guide/procedure-e-metodologie/successioni/rinunzia-alleredita-diritto-dabitazione-del-coniuge-sup-26142/ saluti
|
|
|
|

arnilde
Iscritto il:
11 Luglio 2008
Messaggi:
10
Località
|
"geoalfa" ha scritto: Se ti può essere di aiuto: Di solito consiglio di fare una ricerca come questa, scrivendo nell'apposito box il titolo della stessa richiesta: cse.google.it/cse?cx=partner-pub-5056827... Poi con pazienza scorre la enorme quantità di discussioni e GUIDE, come questa che può fare al caso tuo: www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pri... ma anche una GUIDA: http://www.geolive.org/guide/procedure-e-metodologie/successioni/rinunzia-alleredita-diritto-dabitazione-del-coniuge-sup-26142/ saluti Devo redarre una successione testamentaria. Il testamento è stato registrato all'estero, il de Cuius in Italia assegna per intero alla figlia un fabbricato civile abitazione ove l'erede abita e risulta residente. Questa figlia però ha nello stesso comune un altro fabbricato pervenuto per successione del marito, la sua quota di proprietà è di 1/3 la restante parte dei due figli. Non ha mai usufruito dell'agevolazione 1° casa, in questa successione della madre per la casa che gli viene assegnata può usufruire dell'agevolazione 1° casa?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"arnilde" ha scritto: "geoalfa" ha scritto: Se ti può essere di aiuto: Di solito consiglio di fare una ricerca come questa, scrivendo nell'apposito box il titolo della stessa richiesta: cse.google.it/cse?cx=partner-pub-5056827... Poi con pazienza scorre la enorme quantità di discussioni e GUIDE, come questa che può fare al caso tuo: www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pri... ma anche una GUIDA: http://www.geolive.org/guide/procedure-e-metodologie/successioni/rinunzia-alleredita-diritto-dabitazione-del-coniuge-sup-26142/ saluti Devo redarre una successione testamentaria. Il testamento è stato registrato all'estero, il de Cuius in Italia assegna per intero alla figlia un fabbricato civile abitazione ove l'erede abita e risulta residente. Questa figlia però ha nello stesso comune un altro fabbricato pervenuto per successione del marito, la sua quota di proprietà è di 1/3 la restante parte dei due figli. Non ha mai usufruito dell'agevolazione 1° casa, in questa successione della madre per la casa che gli viene assegnata può usufruire dell'agevolazione 1° casa? se non ha mai usufruito dell'agevolazione di prima casa, perchè non richiederla oggi? Ti pare?
|
|
|
|

arnilde
Iscritto il:
11 Luglio 2008
Messaggi:
10
Località
|
Si è corretto il Vs. parere, il dubbio mi era sorto per il fatto che ha altro immobile cointestato nello stesso comune [size= 12.0pt; font-family: 'Times New Roman','serif'; mso-fareast-font-family: 'Times New Roman'; mso-ansi-language: IT; mso-fareast-language: IT; mso-bidi-language: AR-SA; mso-bidi-font-weight: bold] visto la dichiarazione che bisogna allegare per l'agevolazione e cioè :(non essere titolare esclusivo o in comunione con il coniuge di diritti di proprietà, usufrutto, uso e/o abitazione su altra casa di abitazione sita nel territorio dello stesso comune)[/size] . come detto la signora è cointestataria con i figli di altro immobile, la dichiarazione sembra che interessa la titolarità esclusiva, Voi cosa ne pensate?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|