Forum
Autore |
piccolo errore in un docfa solo protocollato |

paopi
Iscritto il:
17 Maggio 2022 alle ore 21:31
Messaggi:
6
Località
|
buongiorno a tutti, ho inviato un docfa per modifica spazi interni, che allo stato attuale risulta essere protocollato, e solo ora mi sono accorta di aver inserito la planimetria sbagliata. la differenza con quella corretta e coerente con la cila presentata è minima: una piccola nicchia di 40 cm di larghezza e 20 di profondità in un tramezzo. c'è possibilità di fare in qualche modo una modifica ad un docfa solo protocollato o annullarlo prima che venga elaborato? oppure devo aspettare che venga elaborato e poi ripresentare la pratica? ma a questo punto come lo lego al numero della cila da chiudere? ringrazio in anticipo che mi aiuterà a risolvere questo pasticcio. p.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8746
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"paopi" ha scritto: buongiorno a tutti, ho inviato un docfa per modifica spazi interni, che allo stato attuale risulta essere protocollato, e solo ora mi sono accorta di aver inserito la planimetria sbagliata. la differenza con quella corretta e coerente con la cila presentata è minima: una piccola nicchia di 40 cm di larghezza e 20 di profondità in un tramezzo. c'è possibilità di fare in qualche modo una modifica ad un docfa solo protocollato o annullarlo prima che venga elaborato? oppure devo aspettare che venga elaborato e poi ripresentare la pratica? ma a questo punto come lo lego al numero della cila da chiudere? ringrazio in anticipo che mi aiuterà a risolvere questo pasticcio. p. dovresti contattare l'Ufficio (cosa difficile di questi tempi) e chiedere che la pratica venga respinta! poi sinceramente... non mi preoccuperei più di tanto (in riferimento alla nicchia).
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2852
Località
|
Confermo quanto detto da Cesko Devi tentare di fartelo annullare telefonando a qualcuno dei Fabbricati, meglio se colui che assegna i docfa. L'assenza della nicchia non costituisce difformità catastale, quindi anch'io in caso di approvazione lascerei perdere. Il problema di colegarlo ad una Cila è un falso problema in quanto non hai nessun obbligo in tal senso, personalmente non ho mai dichiarato nessuna pratica edilizia in fase di accatastamento. Saluti
|
|
|
|

paopi
Iscritto il:
17 Maggio 2022 alle ore 21:31
Messaggi:
6
Località
|
grazie per la risposta, proverò a seguire la seconda strada... quella del non preoccuparmi più di tanto, effettivamente è una lieve difformità.
|
|
|
|

paopi
Iscritto il:
17 Maggio 2022 alle ore 21:31
Messaggi:
6
Località
|
il docfa è stato approvato poco dopo il mio messaggio... sono velocissimi quando non serve ahahahah e quindi ora sono ancora più convinta di lasciare tutto così com'è. grazie per la risposta e i consigli.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8746
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"paopi" ha scritto: il docfa è stato approvato poco dopo il mio messaggio... sono velocissimi quando non serve ahahahah e quindi ora sono ancora più convinta di lasciare tutto così com'è. grazie per la risposta e i consigli. sei stata fortunata (almeno dalle tue parti le cose funzionano meglio.....) io ho 2 Docfa inviati il 12-05-2022 e ad oggi a distanza di 16 giorni risultano ancora allo stato protocollato! saluti
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
"CESKO" ha scritto: "paopi" ha scritto: il docfa è stato approvato poco dopo il mio messaggio... sono velocissimi quando non serve ahahahah e quindi ora sono ancora più convinta di lasciare tutto così com'è. grazie per la risposta e i consigli. sei stata fortunata (almeno dalle tue parti le cose funzionano meglio.....) io ho 2 Docfa inviati il 12-05-2022 e ad oggi a distanza di 16 giorni risultano ancora allo stato protocollato! saluti Urca!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|