Forum
Argomento: inserimento soffitta in planimetria
|
Autore |
Risposta |

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
Ma perché ti agiti tanto, amico mio? Venendo al punto cos'é per te questo "loculo"? Ti sembra forse un attico? Se fosse un'unità immobiliare autonoma e importante come la descrivi sarebbe ancora in capo al soggetto proprietario originale. Si sarebbero dimenticati di venderla. Stai parlando di questo? Ciau
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"clfabbri" ha scritto: Buonasera Io vi chiederei gentilemente di cessare la gazzara, gli insulti e quanto altro. L'argomento direi è stato chiarito, il resto mi pare sia diventato una sterile polemica, che magari potete proseguire in privato, se lo ritenete utile, non credo che alcuni dei messaggi che sono stati scritti sopra siano di interesse di chiunque un domani li vada a leggere nel caso si trovasse con un caso analogo, non portano argomenti nuovi. Per quanto mi rigarda il post è chiuso, se potevo farlo lo avrei chiuso, ma non vedo tale funzione fra quelle disponibili. Un saluto Ciao clfabbri Anche io la chiuderei. Ma Macius e Geoalfa hanno ragione da vendere e quindi devo chiarire come mai ho frainteso io che mi devo scusare. Non mi puoi impedire di scusarmi. Bisogna capire come mai Macius e Geoalfa hanno ragione ! Saluti
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
"totonno" ha scritto: "clfabbri" ha scritto: Buonasera Io vi chiederei gentilemente di cessare la gazzara, gli insulti e quanto altro. L'argomento direi è stato chiarito, il resto mi pare sia diventato una sterile polemica, che magari potete proseguire in privato, se lo ritenete utile, non credo che alcuni dei messaggi che sono stati scritti sopra siano di interesse di chiunque un domani li vada a leggere nel caso si trovasse con un caso analogo, non portano argomenti nuovi. Per quanto mi rigarda il post è chiuso, se potevo farlo lo avrei chiuso, ma non vedo tale funzione fra quelle disponibili. Un saluto Ciao clfabbri Anche io la chiuderei. Ma Macius e Geoalfa hanno ragione da vendere e quindi devo chiarire come mai ho frainteso io che mi devo scusare. Non mi puoi impedire di scusarmi. Bisogna capire come mai Macius e Geoalfa hanno ragione ! Saluti Ti sbagli amico mio. Io non pretendo in alcun modo di aver ragione. Dico solo la mia opinione Se non ho ragione pazienza, che c'è devo fà...
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"macius" ha scritto: Ma perché ti agiti tanto, amico mio? Venendo al punto cos'é per te questo "loculo"? Ti sembra forse un attico? Se fosse un'unità immobiliare autonoma e importante come la descrivi sarebbe ancora in capo al soggetto proprietario originale. Si sarebbero dimenticati di venderla. Stai parlando di questo? Ciau Io non mi agito. Mi scuso perchè ho frainteso quello che dicevi. Hai ragione Macius, che devo fare di più ? Io, non mi son reso conto, ho descritto che l'immobile è una unità immobiliare autonoma che mi è sembrata un attico importante, ed è per questo che sbagliando clamorosamente, perdonami, ho creduto che l'unità/attico sia ancora in capo al soggetto proprietario originale che si è dimenticato di venderla. CONFERMO TUTTO !! Ok. Ti voglio bene Macius. Saluti
|
|
|
|

clfabbri
Iscritto il:
29 Luglio 2019 alle ore 10:26
Messaggi:
19
Località
|
"totonno" ha scritto:
Quindi, come dice Macius, clfabbri DEVE accatastare il locale di altezza media 1.00 mt (1.80+1.50/2=1.00 mt !), che è esclusivo. Saluti Benissimo facciamo una pratica di ampliamento catastale, in visura storica appare AMPLIAMENTO, ergo il caro notaio farà, benissimo sulla base di quale titolo avete ampliato? Io concordo che quel sottotetto è di quello dell'ultimo piano che ad oggi già lo usa parzialmente, ma come faccio a giustificare questo ampliamento a livello urbanistico edilizio, senza farmi dire che ho realizzato io x anni fa questa parte calpestabile in maniera abusiva, visto non ho nessuna carta che prova che sia sempre stato li. La soffitta è sicuramente li dal primo giorno, ma non c'è nessuna carta che lo comprova. Per adesso come avevo scritto sopra il cliente si è impuntato, ha detto che se vuole sta variazione la farà il futuro acquirente. Un saluto
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"clfabbri" ha scritto: "totonno" ha scritto:
Quindi, come dice Macius, clfabbri DEVE accatastare il locale di altezza media 1.00 mt (1.80+1.50/2=1.00 mt !), che è esclusivo. Saluti Benissimo facciamo una pratica di ampliamento catastale, in visura storica appare AMPLIAMENTO, ergo il caro notaio farà, benissimo sulla base di quale titolo avete ampliato? Io concordo che quel sottotetto è di quello dell'ultimo piano che ad oggi già lo usa parzialmente, ma come faccio a giustificare questo ampliamento a livello urbanistico edilizio, senza farmi dire che ho realizzato io x anni fa questa parte calpestabile in maniera abusiva, visto non ho nessuna carta che prova che sia sempre stato li. La soffitta è sicuramente li dal primo giorno, ma non c'è nessuna carta che lo comprova. Per adesso come avevo scritto sopra il cliente si è impuntato, ha detto che se vuole sta variazione la farà il futuro acquirente. Un saluto Bene! Allora appurato che il sottotetto è SICURAMENTE DI PROPRIETA' DI QUELLO ALL'ULTIMO PIANO, perche' non ha titolo che legittimi la costruzione edilizia del loculo/attico, come facciamo a venderlo, essendoci fior fiori di sentenze che dimostrano chiaramente la proprietà esclusiva SENZA APPELLO DI SORTA. Forse il malcapitato può fare una sanatoria, quella potrebbe essere la carta buona per dimostrare la legittimità urbanistica. Ma prima lo deve accatastare come AMPLIAMENTO. Sentiamo il parere di Macius. Son tutt'orecchi. Che ne dici Macius ? Attenzione, che tra poco questo povero venditore impuntato non solo perde la pazienza ma fa qualche gesto sconsiderato. Saluti
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
Perdonami, non riesco più a seguirti. Hai vinto per sfinimento: il loculo é di chi vuoi tu. Ok?
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"macius" ha scritto: Perdonami, non riesco più a seguirti. Hai vinto per sfinimento: il loculo é di chi vuoi tu. Ok? No Macius, dai, il tuo apporto è essenziale nella discussione. Clfabbri concorda con te, hai visto ? non sei contento ? Non puoi lasciare adesso, ci hai aiutato tantissimo a chiarire l'aspetto giuridico, ora c'è quello urbanistico. Hai qualche sentenza al riguardo ? Grazie. Ti voglio bene Macius non mi far fare brutta figura, già mi hai umiliato, adesso abbi un po' di pietà.
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
"totonno" ha scritto: "macius" ha scritto: Perdonami, non riesco più a seguirti. Hai vinto per sfinimento: il loculo é di chi vuoi tu. Ok? No Macius, dai, il tuo apporto è essenziale nella discussione. Non puoi lasciare adesso, ci hai aiutato tantissimo a chiarire l'aspetto giuridico, ora c'è quello urbanistico. Hai qualche sentenza al riguardo ? Grazie. Ti voglio bene Macius non mi far fare brutta figura, già mi hai umiliato, adesso abbi un po' di pietà. Dare un parere urbanistico? Ma stai a scherzà? Eventualmente puoi darci tu un alto parere senza un minimo di descrizione dei luoghi/fatti/accesso agli atti. Io non ci penso proprio, non ho superpoteri. Ti ringrazio comunque della fiducia, fratello.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"macius" ha scritto:
Dare un parere urbanistico? Ma stai a scherzà? Eventualmente puoi darci tu un alto parere senza un minimo di descrizione dei luoghi/fatti/accesso agli atti. Io non ci penso proprio, non ho superpoteri. Ti ringrazio comunque della fiducia, fratello. Non ci credo, dopo lo splendido parere giuridico che era quello più difficile, adesso mi vuoi far credere che non sei in grado senza un minimo di descrizione dopo che la stessa descrizione ti ha consentito di dare lo splendido e clamoroso parere tuo personale di proprieta' esclusiva. La descrizione andava bene prima e ora no ? clfabbri, peccato, non ci rimane che giocare la carta Geolafa !! Ti voglio bene Macius.
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
"totonno" ha scritto: "macius" ha scritto:
Dare un parere urbanistico? Ma stai a scherzà? Eventualmente puoi darci tu un alto parere senza un minimo di descrizione dei luoghi/fatti/accesso agli atti. Io non ci penso proprio, non ho superpoteri. Ti ringrazio comunque della fiducia, fratello. Non ci credo, dopo lo splendido parere giuridico che era quello più difficile, adesso mi vuoi far credere che non sei in grado senza un minimo di descrizione dopo che la stessa descrizione ti ha consentito di dare lo splendido e clamoroso parere tuo personale di proprieta' esclusiva. La descrizione andava bene prima e ora no ? clfabbri, peccato, non ci rimane che giocare la carta Geolafa !! Ti voglio bene Macius. Sei er mejo!. Ciao vecchio mio
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"macius" ha scritto:
Sei er mejo!. Ciao vecchio mio Grazie, ma sei mejo tu ! Non c'è storia. Te vojo bene assaie !
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"totonno" ha scritto:
Quindi, come dice Macius, clfabbri DEVE accatastare il locale di altezza media 1.00 mt (1.80+1.50/2=1.00 mt !), che è esclusivo. Saluti Che dire di uno che dice di saper fare il geometra non sa fare la media, quando in una falda con altezza minima di 1,50 m e altezza massima di 1,80 m quella media va calcolata sommando quella minima a quella massima ed il risultato va diviso per due ? CHE E' ER MEJO ? Un saluto a tutti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Geolafa, questo è un occasione da gol a porta vuota, non posso non approfittarne. "geoalfa" ha scritto: "totonno" ha scritto:
Quindi, come dice Macius, clfabbri DEVE accatastare il locale di altezza media 1.00 mt (1.80+1.50/2=1.00 mt !), che è esclusivo. Saluti Che dire di uno che dice di saper fare il geometra non sa fare la media, quando in una falda con altezza minima di 1,50 m e altezza massima di 1,80 m quella media va calcolata sommando quella minima a quella massima ed il risultato va diviso per due ? CHE E' ER MEJO ? Un saluto a tutti TU GEOLAFA E MACIUS SIETE I MEJO !!!! "macius" ha scritto:
Certo: se l'uso è, ed è stato promiscuo, niente usacapione o altro. Questo è pacifico. Il mio è un suggerimento generale poi bisogna vedere caso per caso. Perchè tra il dire e il fare... Ma un sottotetto con altezza media di un metro, senza funzione condomiale e che funge solo da isolamnento all'ultimo piano o poco più e accessibile solo da questo è di proprietà esclusiva. Salute L'ha scritto Macius che il sottotetto ha un altezza media di 1,00 mt. L'ha proprio specificato che è l'altezza media. Difatti ha ragione lui. (1.80+1.50)/2=1.00 mt ! Questa è pura MAGIA che solo un illusionista come Macius poteva inventarsi e spacciarla per vera. E' riuscito a trasformare la matematica in una opinione. Bravissimo. Come dire che 2+2 fa 3. Che gli dici a uno così ? Rimani senza parole, può solo aver ragione lui e te, Geolafa, che lo segui. "lcfabbri" ha scritto:
Si tratta di una piccola porzione con hmax 180 ed hmin 150cm posta sopra una porzione dell'appartamemento, le altre parti del sottotetto, non sono praticabili Tu e Macius siete i più grandi Geometri della storia dell'umanita'!!!!!!! Io mi posso solo inchinare alla figura di cacca svergognata che state facendo in questa discussione. Continuate !! TOTONTO VI SALUTA APPASSIONATAMENTE. VI AMO.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Sarebbe ora che la smettessi di dire cazz..te, di insultare e dire inesattezze che induconom i lettori a inesatte valutazioni, infatti riporto: Tanto per chiarire: "macius" ha scritto: Certo che non ha la proprietà descritta in un atto pubblico (altrimenti di cosa staremo parleremo). Tutto è opinabile, tutto è migliorabile. Ma allora tutto ha un peccato originale!. Se fosse come sostieni il sottotetto sarebbe ancora della ditta costruttrice originariamente proprietaria che non lo ha venduto ai singoli proprietari. Non sta in piedi. ... e ...... Certo: se l'uso è, ed è stato promiscuo, niente usacapione o altro. Questo è pacifico. Il mio è un suggerimento generale poi bisogna vedere caso per caso. Perchè tra il dire e il fare... Ma un sottotetto con altezza media di un metro, senza funzione condomiale e che funge solo da isolamnento all'ultimo piano o poco più e accessibile solo da questo è di proprietà esclusiva. .. Mentre invece si legge che sei tu il sostenitore di una formula matematica da burla: "cifabbris" ha scritto:
Per un atto di compravendita devo aggiornare la planimetria di un immobile, devo inserire anche la soffitta che si raggiunge con una scale retrattile ed una botola da dentro all'immobile. Ad oggi non è rappresentata. Si tratta di una piccola porzione con hmax 180 ed hmin 150cm posta sopra una porzione dell'appartamemento, le altre parti del sottotetto, non sono praticabili "totonno" ha scritto: Il locale effettivamente SERVE SOLO PER RIPARARSI E PROTEGGERE DAL CALDO AL FREDDO ED UMIDITA' , quindi va accatastato in proprieta' esclusiva. Hai ragione piena Macius. Scusate tutti se avevo frainteso. Mannaggia a chi ha scritto quella sentenza, come dice Macius. Quindi, come dice Macius, clfabbri DEVE accatastare il locale di altezza media 1.00 mt (1.80+1.50/2=1.00 mt !), che è esclusivo.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|