Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / incongruenza data fine lavori nella trasmissione e...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore incongruenza data fine lavori nella trasmissione e nel documento

sydbarrett

Iscritto il:
14 Novembre 2017 alle ore 18:03

Messaggi:
35

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Agosto 2021 alle ore 19:59

salve a tutti gentili colleghi,

in fase di trasmissione è stata recentemente (due giorni fa) inserita la funzione di verifca della corrispondenza fra la data indicata nel documento e quella che compiliamo nell'interfaccia del Sister per la trasmissione.

Nulla di complicato, anzi.. è il solito menù per indicare sul calendario.

Questa volta, però, dopo aver inviato normalmente il documento la mia pratica è stasta scartata dal sistema perchè questa verifica non è andata a buon fine: parrebbe che la data che ho segnato nella trasmissione non fosse la stessa del documento.

Poco male! All'inizio ho pensato ad un mio errore di digitazione.

Provando e riprovando il sistema ha però continuato a rifiutare l'elaborato con la medesima causale.

Ho provato persino a riestrarre il documento dal programmino DOCFA per rifirmarlo e ritrasmetterlo, badando bene ad inserire la data corretta nell'interfaccia di invio: nulla!

Le date sono corrette, ma la pratica non riesce ad essere trasmessa. SUGGERIMENTI?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9127

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 12 Agosto 2021 alle ore 20:03

"sydbarrett" ha scritto:
salve a tutti gentili colleghi,

in fase di trasmissione è stata recentemente (due giorni fa) inserita la funzione di verifca della corrispondenza fra la data indicata nel documento e quella che compiliamo nell'interfaccia del Sister per la trasmissione.

Nulla di complicato, anzi.. è il solito menù per indicare sul calendario.

Questa volta, però, dopo aver inviato normalmente il documento la mia pratica è stasta scartata dal sistema perchè questa verifica non è andata a buon fine: parrebbe che la data che ho segnato nella trasmissione non fosse la stessa del documento.

Poco male! All'inizio ho pensato ad un mio errore di digitazione.

Provando e riprovando il sistema ha però continuato a rifiutare l'elaborato con la medesima causale.

Ho provato persino a riestrarre il documento dal programmino DOCFA per rifirmarlo e ritrasmetterlo, badando bene ad inserire la data corretta nell'interfaccia di invio: nulla!

Le date sono corrette, ma la pratica non riesce ad essere trasmessa. SUGGERIMENTI?



certo....

rinviarla dopo ferragosto!

a parte gli scherzi, ho riscontrato anche io la stessa problematica. E' un "BuG" del Sistema, che non credo possa essere risolto da oggi fino alla settimana prossima! causa: tecnici della Sogei in ferie.

saluti e pazienza

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7347

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Agosto 2021 alle ore 12:17

Riesci a fare un copia ed incolla del messaggio che ti dà il sistema ? Giusto per curiosità, in quanto al momento non ho doc.fa. da inviare,..o meglio non voglio scocciare le parti per mettere due firme,..dopo ferragosto -

però, che cavolo, avranno fatto delle simulazioni prima di inserire il nuovo sistema in maniera definitiva... non c'è nulla da fare, come digitalizzazione siamo proprio gl'ultimi a livello mondiale...

Comunque egregio sydbarrett goditi un pò di riposo al momento,..e Shine on....

P.S. Ho letto da qualche parte che hanno spostato la stringa dove inserire la data, non è che la inserisci in ravvedimento operoso ?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6685

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 13 Agosto 2021 alle ore 14:48

Brescia sta sperimentando la nuova piattaforma SIT, e nessun problema con la data, spediti due questa settimana, protocollati e registrati.



Siamo in Italia.



Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mariuolozorro

Iscritto il:
28 Settembre 2005

Messaggi:
232

Località
Siena

 0 -  0 - Inviato: 13 Agosto 2021 alle ore 16:03

A Siena siamo su piattaforma SIT e il docfa oggi è stato registrato senza problemi. Sara' il SIT che fa la differenza???

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7347

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Agosto 2021 alle ore 18:15

"mariuolozorro" ha scritto:
A Siena siamo su piattaforma SIT e il docfa oggi è stato registrato senza problemi. Sara' il SIT che fa la differenza???



Quel che dici è di una gravità estrema,..non per colpa tua ovvio, ma se fosse così davvero sarebbe una disparità di trattamento da far scendere tutti i geometri ed altri tecnici, in piazza - Il sistema deve essere ACCESSIBILE a tutti, indistintamente da dove operiamo,..Val D'Aosta o Lampedusa.... che sia -

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sydbarrett

Iscritto il:
14 Novembre 2017 alle ore 18:03

Messaggi:
35

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Agosto 2021 alle ore 10:50

Clicca sull'immagine per vederla intera


Questo è il link alla risposta del sistema che mi avete chiesto: ibb.co/QbQX51Q
La risposta è di prima di ferragosto: stamattina ho riprovato, ma ancora senza riuscirvi.

Non so che dire... se non rigraziare quanti hanno gentilmente risposto contribuebndo almeno un po' a far luce su quanto sta accadendo.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sydbarrett

Iscritto il:
14 Novembre 2017 alle ore 18:03

Messaggi:
35

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Agosto 2021 alle ore 16:24

PROBLEMA RISOLTO.

Si tratta effettivamente del proverbiale uovo di Colombo a cui, francamente non ero arrivato.

Poco fa mi ha telefonato la SOGEI (pare che qualche buon samaritano, non io abbia fatto una segnalazione del mio problema): assieme dai rispettivi pc abbiamo ricostruito passo per passo il procedimento di trasmissione e ci siamo resi conto che al momento della deselezione della spunta per "ravvedimento operoso" (nei casi per cui è trascorso troppo tempo dalla sanzione) viene cancellata la data di "fine lavori" che avevamo precedentemente impostato.

A quel punto il sistema pur non ricevendo alcuna data lascia comunque proseguire, ma ppoi scarta la pratica a priori avvisavando invece che questa non sarebbe conforme a quella del documento.

Quindi, per risolvere, basta semplicmeente immettere nuovamwnte la data ed il documento torna ad essere trasmesso, come sempre, senza respingimento del sistema.

Nessun problema geografico, quindi, ma solo un piccolo inciampo nascosto nella solita procedura.

Se da un lato vale la pena sottolineare la preziosa e inattesa telefonata della SOGEI (magari resterà un mistero... tant'è che all'inizio pensavo persino ad uno scherzo ) che proprio con me ha scoperto l'inghippo, dall'altro resta da constatare che con il minuscolo aggiornamento hanno finito a mostrare i difetti di un programma/interfaccia pieno di imprecisioni.

Tutto bene quel che finisce bene, con plauso al tecnico SOGEI, tuttavia mi pare che si poteva fare un po' meglio o, almeno, si potevano informare gli utenti.

Ho in fine segnalato al tecnico della SOGEI di aver aperto questo argomento su un gruppo specializzato di colleghi, per cui il tecnico stesso mi ha invitato a rendere noto l'inghippo in cui si può intercorrere e la sua semplice soluzione.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7347

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Agosto 2021 alle ore 19:11

La SOGEI ci legge....ci spia .... come i servizi segreti in anguste cantine ..... Scusami la domanda, ma perchè vai su ravvedimento operoso,...se non erro hanno cambiato il posizionamento del riquadro ove immettere la data del docfa... buone ferie.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sydbarrett

Iscritto il:
14 Novembre 2017 alle ore 18:03

Messaggi:
35

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Agosto 2021 alle ore 20:43

L'idea di un grande fratello che ci osserva è una delle più classiche paranoie del genere umano

Io ho sempre proceduto al ravvedimento operoso, anche quando chiaramente non è dovuto: a suo tempo ho imparato così e procedo per abitudine (prassi consolidata). Francamente ammetto di non sapere se oggi la procedura consenta di proseguire anche senza quella spunta iniziale.
Se vuoi velatamente suggerirmi di provare a non aderire al ravvedimento operoso, allora farò un tentativo a riguardo.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7347

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Agosto 2021 alle ore 21:54

Per questo c'è questa nuova funzione, ti dice lui e ti calcola lui se devi applicarlo o meno. Ottima cosa, una volta tanto...

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1094

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Agosto 2021 alle ore 19:21

"sydbarrett" ha scritto:
L'idea di un grande fratello che ci osserva è una delle più classiche paranoie del genere umano



Sarò paranoico ma l'altro giorno parlavo di un prodotto "front-office", quindi non al telefono, e guardacaso prova ad indovinare che pubblicità mi è arrivata il giorno dopo?

Si chiama globalismo, baby.

Comunque per sicurezza ne parlerò con il mio analista.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

casina14

Iscritto il:
09 Maggio 2014 alle ore 12:52

Messaggi:
39

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Agosto 2021 alle ore 12:05

Secondo voi quale è la razio per cui ci richiedono ora il doppio inserimento della data di fine lavori?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 30 Agosto 2021 alle ore 14:56

"casina14" ha scritto:
Secondo voi quale è la razio per cui ci richiedono ora il doppio inserimento della data di fine lavori?



Per me l'iniziativa è a tutela del tecnico incaricato dell'invio, perchè ricorda allo stesso di controllare la data riportata sul docfa stesso ed evitare così: la eventuale sanzione da parte del catasto e il dover ripresentare la pratica per correggere il dato riportato.



Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie