Forum
Autore |
incarico docfa |

alesgeo
Iscritto il:
01 Dicembre 2005
Messaggi:
631
Località
|
Ciao Un quesito piccolo piccolo... Un mio cliente mi ha affidato l'icarico di accatastare di punto e bianco un'immobile, quindi TM e a seguire il docfa. Il problema è che questo cliente a giorni deve partire e starà fuori alcuni mesi, ora, per il TM mi farò firmare la classica lettera d'incarico, ma per il docfa??? La lettera d'incarico può valere anche per il docfa? GRAZIE
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

82330
Iscritto il:
17 Novembre 2005
Messaggi:
166
Località
provincia di Taranto
|
se intendi chi deve firmare il docfa, può essere anche una persona diversa dal proprietario(moglie,figlio,ecc...),in quanto firma il dichiarante non il proprietario.
|
|
|
|

alesgeo
Iscritto il:
01 Dicembre 2005
Messaggi:
631
Località
|
"82330" ha scritto: se intendi chi deve firmare il docfa, può essere anche una persona diversa dal proprietario(moglie,figlio,ecc...),in quanto firma il dichiarante non il proprietario. Si intendevo il docfa. Quindi, dietro incarico (scritto) posso firmare io tecnico in qualità di dichiarante? Non mi è mai capitato.
|
|
|
|

CGM
Iscritto il:
28 Febbraio 2006
Messaggi:
171
Località
|
Ciao alesgeo A me è capitato di far firmare una delega al proprietario di un immobile, il quale sarebbe stato difficilmente raggiungibile ed era anche l'unico proprietario, ovvero non avevo nessun altro che potesse firmare. La delega, con in allegato copia documento identità del delegante, l'avevo strutturata più o meno in questo modo: - dati del delegante - i miei dati in quanto delegato - individuazione dell'immobile (via, civico...) - identificativi catastali dello stesso con specificati i dati del classamento Quest'ultimo punto ritengo sia importante per evitare future questioni del tipo:"...ma io non sapevo che l'accatastamento poteva portare a quella rendita o dati o categoria od altro..." con tutto ciò che ne può conseguire. Altra strada...più dispendiosa...fate una procura dal Notaio. Spero di esserti stato utile. Ciao e buon lavoro!
|
|
|
|

CGM
Iscritto il:
28 Febbraio 2006
Messaggi:
171
Località
|
Scusa se ri-posto Nello spazio del dichiarante firmi ovviamente tu Ciao
|
|
|
|

alesgeo
Iscritto il:
01 Dicembre 2005
Messaggi:
631
Località
|
Mille grazie per le risposte. Un'ultimissima cosa, immagino che la delega non sia da allegare al docfa, ma solo da conservare in ufficio per mia garanzia nel caso il cliente sollevi questioni, anche se, quanto alla rendita, l'immobile è in corso di costruzione, quindi... Confermate?
|
|
|
|

82330
Iscritto il:
17 Novembre 2005
Messaggi:
166
Località
provincia di Taranto
|
...quindi essendo un F/3 è senza rendita.Io la farei una copia della delega allegandola al docfa... :wink:
|
|
|
|

CGM
Iscritto il:
28 Febbraio 2006
Messaggi:
171
Località
|
Da allegare al Docfa. Eventualmente senti il tecnico che avrai davanti alla tua AdT. Ciao!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|