Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / frazionamento di unità collabente
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore frazionamento di unità collabente

Gameover

Iscritto il:
09 Maggio 2008

Messaggi:
296

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2010 alle ore 19:45

Salve Colleghi ho il seguente problema, ho cercato un po nel forum ho trovato il seguente post
www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...
ma ho ancora dei dubbi, vi espongo il problema:
Un cliente proprietario di un u.i.u. accatastata come unità collabente mi ha chiesto che la vorrebbe frazionare per venderne una porzione. Ora mi chiedo è possibile frazionare un'unità collabente?
Devo procedere con un Pregeo oppure con Docfa?

Cordiali Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2010 alle ore 22:33

Sì, con docfa perchè presumo che chi ha inserito e dichiarato in atti l'unità collabente abbia verificato la conformità di mappa.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Gameover

Iscritto il:
09 Maggio 2008

Messaggi:
296

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Ottobre 2010 alle ore 10:25

Ok Grazie per la risposta.

Cordiali Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mobero

Iscritto il:
22 Aprile 2006

Messaggi:
51

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2010 alle ore 10:01

da quel che ne so io. Prima devi effettuare il frazionamento al terreni con pregeo, poi lo fai al fabbricati con il docfa. Perchè per le vendite ha valore giuridico il frazionamento al terreni. Se tu facessi solo il docfa il mappale al terreni rimarrebbe intero e di due proprietà anche se risulta solo partita 1. Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2010 alle ore 10:38

"mobero" ha scritto:
da quel che ne so io. Prima devi effettuare il frazionamento al terreni con pregeo, poi lo fai al fabbricati con il docfa. Perchè per le vendite ha valore giuridico il frazionamento al terreni.



falso, si sta' parlando di fabbricato e non di area urbana e anche se fosse un'area che una delle due unita' acquistera', il tf non serve.....conviene forse rileggere la circolare 4/2009 ed i chiarimenti prot.17471 del 31/03/2010.

"mobero" ha scritto:
do...cfa il mappale al terreni rimarrebbe intero e di due proprietà anche se risulta solo partita 1.



...e quale e' il problema, nelle villette a schiera, nei condomini, nei capannoni ..ecc.ecc. la situazione e' la stessa ...che ai terreni risulti pta e' corretto e che le unita' e relative ditte si vedano all'urbano e' corretto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Gameover

Iscritto il:
09 Maggio 2008

Messaggi:
296

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2010 alle ore 16:43

"bioffa69" ha scritto:
"mobero" ha scritto:
da quel che ne so io. Prima devi effettuare il frazionamento al terreni con pregeo, poi lo fai al fabbricati con il docfa. Perchè per le vendite ha valore giuridico il frazionamento al terreni.



falso, si sta' parlando di fabbricato e non di area urbana e anche se fosse un'area che una delle due unita' acquistera', il tf non serve.....conviene forse rileggere la circolare 4/2009 ed i chiarimenti prot.17471 del 31/03/2010.

"mobero" ha scritto:
do...cfa il mappale al terreni rimarrebbe intero e di due proprietà anche se risulta solo partita 1.



...e quale e' il problema, nelle villette a schiera, nei condomini, nei capannoni ..ecc.ecc. la situazione e' la stessa ...che ai terreni risulti pta e' corretto e che le unita' e relative ditte si vedano all'urbano e' corretto.



... in AdT mi hanno detto la stessa cosa, cioè posso frazionare con docfa in variazione.

Cordiali Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1086

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2010 alle ore 18:07

"bioffa69" ha scritto:
"mobero" ha scritto:
da quel che ne so io. Prima devi effettuare il frazionamento al terreni con pregeo, poi lo fai al fabbricati con il docfa. Perchè per le vendite ha valore giuridico il frazionamento al terreni.



falso, si sta' parlando di fabbricato e non di area urbana e anche se fosse un'area che una delle due unita' acquistera', il tf non serve.....conviene forse rileggere la circolare 4/2009 ed i chiarimenti prot.17471 del 31/03/2010.

"mobero" ha scritto:
do...cfa il mappale al terreni rimarrebbe intero e di due proprietà anche se risulta solo partita 1.



...e quale e' il problema, nelle villette a schiera, nei condomini, nei capannoni ..ecc.ecc. la situazione e' la stessa ...che ai terreni risulti pta e' corretto e che le unita' e relative ditte si vedano all'urbano e' corretto.



falso mi sembra un pò fortino come termine per definire un'opinione (giusta o sbagliata che sia), che dici?!
Comunque anche per me è sufficente il docfa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2010 alle ore 08:20

..dovevo dire non concordo?

...sono dell'idea che chi risponde dovrebbe essere sicuro di quello che scrive, visto che stiamo parlando di un forum, dove vengono richieste informazioni tecniche sulle procedure e quant'altro, non ritengo assolutamente corretto rispondere ad un quesito esprimendo un oppinione non supportata da alcuna sicurezza.
...se viene chiesto quanto fa' 2+2, la risposta non puo' essere 3 o 5, in tal caso la risposta e' falsa , era meglio dicessi sbagliata?

..e' una parola italiana con un suo ben preciso significato, il senso e' chiaro e nel caso sopra riportato e' la parola appropriata, visto quello che si era ipotizzato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1086

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2010 alle ore 18:19

"bioffa69" ha scritto:
..dovevo dire non concordo?

...sono dell'idea che chi risponde dovrebbe essere sicuro di quello che scrive, visto che stiamo parlando di un forum, dove vengono richieste informazioni tecniche sulle procedure e quant'altro, non ritengo assolutamente corretto rispondere ad un quesito esprimendo un oppinione non supportata da alcuna sicurezza.
...se viene chiesto quanto fa' 2+2, la risposta non puo' essere 3 o 5, in tal caso la risposta e' falsa , era meglio dicessi sbagliata?

..e' una parola italiana con un suo ben preciso significato, il senso e' chiaro e nel caso sopra riportato e' la parola appropriata, visto quello che si era ipotizzato.



era meglio dicessi non corncordo o sbagliata, il significato di falso ha tutta un'altra interpretazione.
Se una persona mi dice che "falsifico" qualcosa mi farebbe un pò incazzare, non so se mi spiego.

Comunque hai ragione, non facciamola più grande di quella che è, siamo in un forum, dove NIENTE va preso come oro colato...

Ti saluto e ti auguro buona serata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Gameover

Iscritto il:
09 Maggio 2008

Messaggi:
296

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Ottobre 2010 alle ore 11:57

... ragazzi ricordate le finalità del forum.
Ringrazio tutti quelli che hanno risposto e sono sicuro che bioffa69 non intendeva certamente offendere nessuno e non vedo l'offensività in quel che ha detto, solo un'affermazione con chiari riferimenti normativi fatta da una persona che ha una certa esperienza, senza nulla tolgiere a macius e mobero e comunque va bene nel forum ci sta.

La cosa importante è che mi avete chiarito i dubbi!
Grazie per questo.

Cordiali Sauti e Buon Lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie