Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Fabbricato inagibile
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Fabbricato inagibile

Geodede

Iscritto il:
22 Maggio 2010

Messaggi:
221

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Settembre 2014 alle ore 16:18

Buongiorno, seguendo la linea guida che ho trovato a questo link
www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo...



avrei bisogno di due delucidazioni.

Devo accatastare due unità immobiliari attualmente censite come A4, le quali risultano a tutti gli effetti inagibili.Ho dei dubbi sulla procedura da effettuare. Pensavo di fare un primo docfa come demolizione totale sopprimendo i due subalterni e poi un successivo docfa di nuovo accatastamento originando due sub in F2 con i rispettivi EP e allegando relazione tecnica e documentazione fotografica probante l'inagibilità del fabbricato.
E come data di fine lavori quale devo utilizzare?


Inoltre ho lo stesso problema con un' altra unità immobiliare che attualmente è censita come FABB RURALE e senza planimetria, dopo aver scaricato tutto in partita 1, effettuerò il docfa come nuovo accatastamento in categoria F2 essendo anch'essa inagibile, vale lo stesso discorso citato sopra? E non avendo benchè la minima idea di quando posson esser diventati inagibili che data di fine lavori utilizzo?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 15 Settembre 2014 alle ore 22:55

Non devi demolire i due A/4. Sarebbe un errore madornale. Devi passarle direttamente ad F/2.

Segui attentamente le due note dell'Agenzia n. 29439 e n. 29440 del 30/07/2013.

vedi pure qua, dal 26/05/2014 in poi, per i fabbricati rurali diruti e per qualche appunto sulle due note

www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/doc...

La data della fine lavori? Dramma costante per tanti giovani...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

arturo68

Iscritto il:
27 Gennaio 2014

Messaggi:
165

Località
Le Castella - Mar Jonio

 0 -  0 - Inviato: 16 Settembre 2014 alle ore 09:19

Contnua la ricerca come questa:

www.google.it/cse?cx=partner-pub-5056827...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lucasss

Iscritto il:
03 Ottobre 2013 alle ore 20:58

Messaggi:
29

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Settembre 2014 alle ore 11:43

"Salvatore_B." ha scritto:
Non devi demolire i due A/4. Sarebbe un errore madornale. Devi passarle direttamente ad F/2.

Segui attentamente le due note dell'Agenzia n. 29439 e n. 29440 del 30/07/2013.

vedi pure qua, dal 26/05/2014 in poi, per i fabbricati rurali diruti e per qualche appunto sulle due note

www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/doc...

La data della fine lavori? Dramma costante per tanti giovani...





QUOTO

mai demolire! docfa di variazione per cambio di destinazione d'uso da A4 a F2 e come allegati chiedono foto, relazione del tecnico, certificato di inagibilità rilasciato dal comune e autocertificazione firmata dalla proprietà che attesti l'inesistenza delle condizioni di inagiblita come dalle note dell'AdE 29439 e 29440 del 30/07/2013

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geodede

Iscritto il:
22 Maggio 2010

Messaggi:
221

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Settembre 2014 alle ore 12:30

"lucasss" ha scritto:
"Salvatore_B." ha scritto:
Non devi demolire i due A/4. Sarebbe un errore madornale. Devi passarle direttamente ad F/2.

Segui attentamente le due note dell'Agenzia n. 29439 e n. 29440 del 30/07/2013.

vedi pure qua, dal 26/05/2014 in poi, per i fabbricati rurali diruti e per qualche appunto sulle due note

www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/doc...

La data della fine lavori? Dramma costante per tanti giovani...





QUOTO

mai demolire! docfa di variazione per cambio di destinazione d'uso da A4 a F2 e come allegati chiedono foto, relazione del tecnico, certificato di inagibilità rilasciato dal comune e autocertificazione firmata dalla proprietà che attesti l'inesistenza delle condizioni di inagiblita come dalle note dell'AdE 29439 e 29440 del 30/07/2013





Grazie a tutti per le risposte, confermo quel che hai scritto, ho parlato con la mia ADT e il certificato del Comune non è richiesto, grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 18 Settembre 2014 alle ore 13:04

Il certificato del Comune non è più richiesto a seguito di quelle due note; prima si impuntavano... e le pratiche non andavano avanti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

carmelo81

Iscritto il:
06 Novembre 2009

Messaggi:
127

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Settembre 2014 alle ore 19:16

buonasera,
mi collego alla discussione perchè ho un quesito sullo stesso argomento.

Nel caso in cui il fabbricato sia esistente ed accatastato al terreni come rurale, una volta passato all'urbano con conferma di sagoma quindi qualità 282, risulta ancora un fabbricato rurale in catasto?

La circolare 29440 scrive che per tali immobili sussiste la possibilità e non l'obbligo dell'aggiornamento catastale quindi mi chiedo, una volta passato all'urbano posso anche non accatastarlo più come collabente?

Grazie e buona serata!
Carmelo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lucasss

Iscritto il:
03 Ottobre 2013 alle ore 20:58

Messaggi:
29

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Settembre 2014 alle ore 19:21

Col tipo mappale passa da rurale a ente urbano (qualità 282).

Quindi in visura al catasto terreni non compare più come rurale.

se però non lo accatasti ne come collabente ne come nessun altra categoria non c'è corrispondenza tra terreni e fabbricati. Prima o poi andrà fatto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

carmelo81

Iscritto il:
06 Novembre 2009

Messaggi:
127

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2014 alle ore 19:53

buonasera,

mi accodo sempre qui per un altro chiarimento inerente la stessa unità collabente.

Cosa metto nel campo "ubicazione" nel caso in cui in visura non esce la via dell'immobile?

Grazie

saluti

carmelo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2014 alle ore 20:02

"carmelo81" ha scritto:
Cosa metto nel campo "ubicazione" nel caso in cui in visura non esce la via dell'immobile?



ma carmelooooooooo, .... metti la via, il/i civico/i e il/i pian/i... (o la località snc)...

hai alternative?

se è una unità urbana in variazione credo dovrai spuntare pure variazione toponomastica (di sicuro non gli fa male).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

carmelo81

Iscritto il:
06 Novembre 2009

Messaggi:
127

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2014 alle ore 20:15

"Salvatore_B." ha scritto:
"carmelo81" ha scritto:
Cosa metto nel campo "ubicazione" nel caso in cui in visura non esce la via dell'immobile?



ma carmelooooooooo, .... metti la via, il/i civico/i e il/i pian/i... (o la località snc)...

hai alternative?

se è una unità urbana in variazione credo dovrai spuntare pure variazione toponomastica (di sicuro non gli fa male).







Per ubicazione non intendevo il piano ma la via dato che all'immobile si accede da uno sterrato per tramite una strada provinciale, e lo sterrato non è identificato con una via, nè tantomeno esiste un numero civico per l'immobile...!!!

è un nuovo accatastamento derivante da una conferma di sagoma al pregeo...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2014 alle ore 20:20

sì, sì, certo, ma bisogna leggere tutto..

avevo scritto ... (o la località snc)...

ok?

esempio:

contrada Poggibonsi snc

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

carmelo81

Iscritto il:
06 Novembre 2009

Messaggi:
127

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2014 alle ore 20:26

"Salvatore_B." ha scritto:
sì, sì, certo, ma bisogna leggere tutto..

avevo scritto ... (o la località snc)...

ok?

esempio:

contrada Poggibonsi snc



chiarissimo, ma il punto è che lo sterrato non è neanche contrada poggibonsi!!

Grazie comunque per l'aiuto ;)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2014 alle ore 20:46

"carmelo81" ha scritto:
"Salvatore_B." ha scritto:
sì, sì, certo, ma bisogna leggere tutto..

avevo scritto ... (o la località snc)...

ok?

esempio:

contrada Poggibonsi snc



chiarissimo, ma il punto è che lo sterrato non è neanche contrada poggibonsi!!

Grazie comunque per l'aiuto ;)



se mi dai le coordinate ti cerco la località dove è ubicato...

non farti problema...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

carmelo81

Iscritto il:
06 Novembre 2009

Messaggi:
127

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2014 alle ore 10:40

"Salvatore_B." ha scritto:


se mi dai le coordinate ti cerco la località dove è ubicato...



Apprezzo la tua disponibilità, ma per questioni di privacy preferisco non dartele.

E comunque, l'ubicazione la so, quello che non si sa è il nome della via.

A meno che tu non usi una utility online che con le coordinate ti da l'ubicazione del fabbricato (compresa la via, non solo il luogo, per quello c'è google maps), potresti condividere tale utility con tutta la community ;)

Grazie ancora

Saluti

Carmelo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie