Autore |
Risposta |

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
Non devi demolire i due A/4. Sarebbe un errore madornale. Devi passarle direttamente ad F/2. Segui attentamente le due note dell'Agenzia n. 29439 e n. 29440 del 30/07/2013. vedi pure qua, dal 26/05/2014 in poi, per i fabbricati rurali diruti e per qualche appunto sulle due note www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/doc... La data della fine lavori? Dramma costante per tanti giovani...
|
|
|
|

arturo68
Iscritto il:
27 Gennaio 2014
Messaggi:
165
Località
Le Castella - Mar Jonio
|
|
|
|
|

lucasss
Iscritto il:
03 Ottobre 2013 alle ore 20:58
Messaggi:
29
Località
|
"Salvatore_B." ha scritto: Non devi demolire i due A/4. Sarebbe un errore madornale. Devi passarle direttamente ad F/2. Segui attentamente le due note dell'Agenzia n. 29439 e n. 29440 del 30/07/2013. vedi pure qua, dal 26/05/2014 in poi, per i fabbricati rurali diruti e per qualche appunto sulle due note www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/doc... La data della fine lavori? Dramma costante per tanti giovani... QUOTO mai demolire! docfa di variazione per cambio di destinazione d'uso da A4 a F2 e come allegati chiedono foto, relazione del tecnico, certificato di inagibilità rilasciato dal comune e autocertificazione firmata dalla proprietà che attesti l'inesistenza delle condizioni di inagiblita come dalle note dell'AdE 29439 e 29440 del 30/07/2013
|
|
|
|

Geodede
Iscritto il:
22 Maggio 2010
Messaggi:
221
Località
|
"lucasss" ha scritto: "Salvatore_B." ha scritto: Non devi demolire i due A/4. Sarebbe un errore madornale. Devi passarle direttamente ad F/2. Segui attentamente le due note dell'Agenzia n. 29439 e n. 29440 del 30/07/2013. vedi pure qua, dal 26/05/2014 in poi, per i fabbricati rurali diruti e per qualche appunto sulle due note www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/doc... La data della fine lavori? Dramma costante per tanti giovani... QUOTO mai demolire! docfa di variazione per cambio di destinazione d'uso da A4 a F2 e come allegati chiedono foto, relazione del tecnico, certificato di inagibilità rilasciato dal comune e autocertificazione firmata dalla proprietà che attesti l'inesistenza delle condizioni di inagiblita come dalle note dell'AdE 29439 e 29440 del 30/07/2013 Grazie a tutti per le risposte, confermo quel che hai scritto, ho parlato con la mia ADT e il certificato del Comune non è richiesto, grazie
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
Il certificato del Comune non è più richiesto a seguito di quelle due note; prima si impuntavano... e le pratiche non andavano avanti.
|
|
|
|

carmelo81
Iscritto il:
06 Novembre 2009
Messaggi:
127
Località
|
buonasera, mi collego alla discussione perchè ho un quesito sullo stesso argomento. Nel caso in cui il fabbricato sia esistente ed accatastato al terreni come rurale, una volta passato all'urbano con conferma di sagoma quindi qualità 282, risulta ancora un fabbricato rurale in catasto? La circolare 29440 scrive che per tali immobili sussiste la possibilità e non l'obbligo dell'aggiornamento catastale quindi mi chiedo, una volta passato all'urbano posso anche non accatastarlo più come collabente? Grazie e buona serata! Carmelo
|
|
|
|

lucasss
Iscritto il:
03 Ottobre 2013 alle ore 20:58
Messaggi:
29
Località
|
Col tipo mappale passa da rurale a ente urbano (qualità 282). Quindi in visura al catasto terreni non compare più come rurale. se però non lo accatasti ne come collabente ne come nessun altra categoria non c'è corrispondenza tra terreni e fabbricati. Prima o poi andrà fatto
|
|
|
|

carmelo81
Iscritto il:
06 Novembre 2009
Messaggi:
127
Località
|
buonasera, mi accodo sempre qui per un altro chiarimento inerente la stessa unità collabente. Cosa metto nel campo "ubicazione" nel caso in cui in visura non esce la via dell'immobile? Grazie saluti carmelo
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
"carmelo81" ha scritto: Cosa metto nel campo "ubicazione" nel caso in cui in visura non esce la via dell'immobile? ma carmelooooooooo, .... metti la via, il/i civico/i e il/i pian/i... (o la località snc)... hai alternative? se è una unità urbana in variazione credo dovrai spuntare pure variazione toponomastica (di sicuro non gli fa male).
|
|
|
|

carmelo81
Iscritto il:
06 Novembre 2009
Messaggi:
127
Località
|
"Salvatore_B." ha scritto: "carmelo81" ha scritto: Cosa metto nel campo "ubicazione" nel caso in cui in visura non esce la via dell'immobile? ma carmelooooooooo, .... metti la via, il/i civico/i e il/i pian/i... (o la località snc)... hai alternative? se è una unità urbana in variazione credo dovrai spuntare pure variazione toponomastica (di sicuro non gli fa male). Per ubicazione non intendevo il piano ma la via dato che all'immobile si accede da uno sterrato per tramite una strada provinciale, e lo sterrato non è identificato con una via, nè tantomeno esiste un numero civico per l'immobile...!!! è un nuovo accatastamento derivante da una conferma di sagoma al pregeo...
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
sì, sì, certo, ma bisogna leggere tutto.. avevo scritto ... (o la località snc)... ok? esempio: contrada Poggibonsi snc
|
|
|
|

carmelo81
Iscritto il:
06 Novembre 2009
Messaggi:
127
Località
|
"Salvatore_B." ha scritto: sì, sì, certo, ma bisogna leggere tutto.. avevo scritto ... (o la località snc)... ok? esempio: contrada Poggibonsi snc chiarissimo, ma il punto è che lo sterrato non è neanche contrada poggibonsi!! Grazie comunque per l'aiuto ;)
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
"carmelo81" ha scritto: "Salvatore_B." ha scritto: sì, sì, certo, ma bisogna leggere tutto.. avevo scritto ... (o la località snc)... ok? esempio: contrada Poggibonsi snc chiarissimo, ma il punto è che lo sterrato non è neanche contrada poggibonsi!! Grazie comunque per l'aiuto ;) se mi dai le coordinate ti cerco la località dove è ubicato... non farti problema...
|
|
|
|

carmelo81
Iscritto il:
06 Novembre 2009
Messaggi:
127
Località
|
"Salvatore_B." ha scritto:
se mi dai le coordinate ti cerco la località dove è ubicato... Apprezzo la tua disponibilità, ma per questioni di privacy preferisco non dartele. E comunque, l'ubicazione la so, quello che non si sa è il nome della via. A meno che tu non usi una utility online che con le coordinate ti da l'ubicazione del fabbricato (compresa la via, non solo il luogo, per quello c'è google maps), potresti condividere tale utility con tutta la community ;) Grazie ancora Saluti Carmelo
|
|
|
|