Forum
Autore |
Esenzione per errata planimetria |

rosma197x
Iscritto il:
04 Maggio 2011
Messaggi:
3
Località
|
Ciao a tutti, effettuando una variazione catastale, ho comesso un errore nell'indicate la strada adiacente l'immobile "Giacomo Matteotti" invece di "Giacomo Leopardi". Adesso devo effettuare un nuovo invio telematico con la correzione. Mi sapete dire se in qualche modo posso evitare di pagare nuovamente, per esempio indicando "presentazione planimetrie in esenzione" ? Altri suggerimenti ? Grazie per l'aiuto, Massimo
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Berry
Iscritto il:
25 Febbraio 2009
Messaggi:
273
Località
|
Devi semplicemente fare un docfa per "variazione di toponomastica" www.geolive.org/esempidocfa/ESEMPI_U.htm Esempio 10-B Visto che non presenti la planimetria, sei esente anche dal tributo di 50€ Saluti.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8733
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Berry" ha scritto: Devi semplicemente fare un docfa per "variazione di toponomastica" www.geolive.org/esempidocfa/ESEMPI_U.htm Esempio 10-B Visto che non presenti la planimetria, sei esente anche dal tributo di 50€ Saluti. si ma resta il fatto che sulla camicia della planimetria resta il nome della strada errato..... le soluzioni sono due: a) variazione toponomastica con aggancio della planimetria immutata riportante il toponimo esatto(in alcuni uffici la pratica viene accettata ed esente da tributi); b) docfa con causale "esatta individuazione degli identificativi" o qualcosa di simile.......(dipende dall'ufficio) con pagamento dei tributi di €. 50,00 per ogni U.I.U. Saluti
|
|
|
|

rosma197x
Iscritto il:
04 Maggio 2011
Messaggi:
3
Località
|
Ciao, preciso meglio che nei modelli del DOcfa la strada è riportata correttamente. E' solo nella planimetria che figura l'errore. L'ufficio è quello di Torino. Cesko con la soluzione A dice che me la cavo ? Quale esenzione dovrei selezionare ? Grazie, Massimo
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8733
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"rosma197x" ha scritto: Ciao, preciso meglio che nei modelli del DOcfa la strada è riportata correttamente. E' solo nella planimetria che figura l'errore. L'ufficio è quello di Torino. Cesko con la soluzione A dice che me la cavo ? Quale esenzione dovrei selezionare ? Grazie, Massimo dipende dall'Ufficio..... pero' non capisco come fa ad essere esatto l'indirizzo in visura ed errato in planimetria!
|
|
|
|

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
Mi trovo nella stessa situazione: A) Giusto toponimo sulla visura B) Toponimo errato in planimetria (credo che si riferisca al nome della via così come era 40 anni fa). Penso che non rappresenti un problema ma poichè l'immobile è oggetto di vendita, il notaio si è intestardito che vuol vedere la giusta via anche in planimetria. Come potrei risolvere la cosa? In realtà non posso trattare la pratica come variazione toponomastica, visto che in visura la via è giusta. Inoltre, eventualmente ci sia la possibilità di agganciare la sola planim. (riportandola tal quale come è agli atti e indicando la cosa in relazione) che causale indico nel docfa? il docfa è soggetto a pagamento? Salutoni a tutti Giovanni
|
|
|
|

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
Scoperto il problema sopra descritto (che però si complica). Faccio la visura della planimetria con gli identificativi giusti, non fidandomi della plan. fornita dal notaio. Mi viene consegnata la planim. con il toponimo sbagliato come sopra indicato ma la cosa più grave è che si riferisce ad una u.i. diversa, situata in altra zona del paese. L'u.i. che mi riguarda è situata ad angolo e confina con 2 strade mentre quella agli atti, oltre ad essere diversa anche come disposizione interna, confina con 3 abitazioni e non con 2 come dovrebbe essere. L'u.i. è stata accatastata nel 1940. Morale della favola: la planimetria è errata e si riferisce ad altra u.i. 1)Ora come mi comporto? 2)Errata rappresentazione grafica (ma ho dubbi sia la soluzione giusta)? Attendo vs. consigli
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
salve Marlin. ritengo che è impellente un approfondimento della visura e soprattutto la consultazione della busta completamente e contemporanea discussione con il tecnico dell'ufficio per scoprire il perchè ed il percome! non farei nulla prima di detta verifica e colloquio. saluti
|
|
|
|

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
Obbedisco!!! è un giusto e saggio consiglio. Vi farò sapere Saluti Giovanni
|
|
|
|

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
Carissimo Geoalfa, ho seguito il tuo consiglio e ho visionato la busta ed in effetti, dentro c'era la planimetria giusta. Ho chiesto la rasterizzazione ed è stato sistemato tutto. Ora la planimetria è giusta ma prima di vendere l'u.i., per accordi tra la parte venditrice e quella che acquista, si vorrebbe fare un cambio d'uso a box auto (da un A/6 in cattivo stato di conservazione). Di fatto, oggi l'u.i. è utilizzata a box. Ho fatto i rilievi dell'unico vano di cui è costituita l'u.i. e trovo differenze di misure: 1) lunghezza: ci siamo 2) larghezza: in realtà è mt. 4.70 mentre misurando sulla plan. è mt. 4.30 3) anche la porta d'ingresso differisce di 80 cm. in più nella realtà rispetto alla plan. Avrei voluto, con l'occasione del cambio d'uso, rettificare anche la planim. in atti ma: a) poichè la causale 4. (cambio d'uso) inibisce la causale "Altre" dove avrei potuto inserire "esatta rappresentazione grafica", come posso fare per aggiustare alla realtà la planimetria? b) La modifico lo stesso e indico la situazione in relazione? Attendo un vs. contributo e vi saluto cordialmente Giovanni
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Salve La causale prevalente è cambio di destinazione da A6 a box, poi se proprio vuoi essere preciso specifichi nella relazione anche esatta rappresentazione grafica. Saluti cordiali
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|