Autore |
Risposta |

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1628
Località
|
Nel mio caso l'uiu errata era un C/1.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"Francesco2015" ha scritto: Nel mio caso l'uiu errata era un C/1. Nel tuo caso ma in questo caso la presunta sbagliata sarebbe un C6. Non è la stessa cosa.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Francesco2015" ha scritto: C/6 secondo te lo è solo per il fatto di avere un solaio? Discutibile. forse perchè per te un immobile con destinazione C/6 deve avere oltre che il solaio di copertura anche l'impianto citofonico, di condizionamento etc....
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1628
Località
|
Quindi, permesso di costruire per abitazione. Non viene ultimata, è allo stato di rustico. Arrivate voi e la accatastate come C/6? La domanda è: PERCHE'??????? Questo secondo me è discutibile. Perchè C/6 un immobile con permesso di costruire come Abitazione?
|
|
|
|

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
Comunque, nessuno ha risposto ad una delle mie domande: esiste un momento in cui una costruzione da adibire a box auto è in corso di costruzione? E se si, quando? Però non ditemi: fino a quando non è servibile all'uso a cui è destinata. Sarebbe una risposta banale, perché ci sarebbe un'infinità di motivazioni per dire che 4 pilastri ed un solaio non rappresentano un immobile servibile.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Francesco2015" ha scritto: Quindi, permesso di costruire per abitazione. Non viene ultimata, è allo stato di rustico. Arrivate voi e la accatastate come C/6? La domanda è: PERCHE'??????? Questo secondo me è discutibile. Perchè C/6 un immobile con permesso di costruire come Abitazione? e perchè uno non può fare una variante e trasformare quella che doveva essere un abitazione in box auto o posto coperto? chi lo vieta?
|
|
|
|

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
Ovviamente intendo strutture non completamente ultimate
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"Marlin" ha scritto: Comunque, nessuno ha risposto ad una delle mie domande: esiste un momento in cui una costruzione da adibire a box auto è in corso di costruzione? E se si, quando? Però non ditemi: fino a quando non è servibile all'uso a cui è destinata. Sarebbe una risposta banale, perché ci sarebbe un'infinità di motivazioni per dire che 4 pilastri ed un solaio non rappresentano un immobile servibile. Ti è già stato risposto. Di nuovo, però, la stessa risposta te la sei data da solo. E', per te, talmente banale che non la vuoi riconoscere per buona. Saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"Francesco2015" ha scritto: Quindi, permesso di costruire per abitazione. Non viene ultimata, è allo stato di rustico. Arrivate voi e la accatastate come C/6? La domanda è: PERCHE'??????? Questo secondo me è discutibile. Perchè C/6 un immobile con permesso di costruire come Abitazione? Continui a straparlare di altri casi che non sono quello qui discusso. Che c'entra una abitazione ? prima un negozio, ora una abitazione. Ti diverti ? Ma un autorimessa no, mai ?
|
|
|
|

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
Anche un'abitazione al rustico può essere abitata. Pensate a chi abita nelle bidonville. Non per questo si accatasta in categoria ordinaria. Ma non ancora mi rispondete. Quindi faccio il getto del solaio ed entro 30 gg. devo procedere col docfa? Messaggi pare molto strano
|
|
|
|

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Marlin, ti abbiamo già risposto e ti sei risposto pure da solo. Non essere banale. Getta sto solaio e facci sapere se entro trenta giorni hai proceduto ad accatastarlo. Buona serata
|
|
|
|

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
Mi dispiace aver sollevato questo problema e soprattutto, mi dispiace che sia finito nel ridicolo. Ho sempre rispettato l'opinione degli altri, senza cadere nel sarcasmo. Ho anche imparato molto da voi tutti in questi anni. Possiamo dire tutto quello che vogliamo e fornire le nostre opinioni, ma sicuramente non possiamo stravolgere la semantica delle frasi. L'aggettivo "servibile" ha un significato ben preciso e chiaro e nessuno mai potrà dire che una struttura in costruzione, carente di sicurezza, senza un sistema d'accesso che garantisca la sicurezza nell'uso normale, senza che ci sia minimo di sicurezza, proprio perché non è completa, possa essere equiparabile ad una struttura servibile. Non stiamo parlando di una tettoia in metallo che, per quanto carente di chiusure laterale è pur sempre una tettoia. Chiedo scusa per avervi disturbato con il mio quesito ma, in ogni caso, non dimentichiamoci che siamo dei tecnici e come tali sappiamo quando un'opera è completa ed accatastabile. Ciò che potrebbe scaturire da una verifica dei tecnici catastali è tutto da dimostrare. Poi ognuno la può vedere come vuole. Cordialità a tutti
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2849
Località
|
E' difficile trovare una soluzione del caso specifico se non si conoscono i particolari nel dettaglio. La risposta corale riguardo alla impossibilità di retrocedere un C/6 a F/3 mi pare incontestabile, inappellabile, tombale. Il fattaccio incomprensibile è accaduto (mi riferisco all'aver accatastato un immobile in costruzione con rendita catastale). Azzardo una ipotesi, imbeccato da tue perplessità circa la sicurezza e altre problematiche: valuta la possibilità di retrocederlo F/2, prova a seguire questa strada. Saluti
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Marlin" ha scritto: Mi dispiace aver sollevato questo problema e soprattutto, mi dispiace che sia finito nel ridicolo. Ho sempre rispettato l'opinione degli altri, senza cadere nel sarcasmo. Ho anche imparato molto da voi tutti in questi anni. Possiamo dire tutto quello che vogliamo e fornire le nostre opinioni, ma sicuramente non possiamo stravolgere la semantica delle frasi. L'aggettivo "servibile" ha un significato ben preciso e chiaro e nessuno mai potrà dire che una struttura in costruzione, carente di sicurezza, senza un sistema d'accesso che garantisca la sicurezza nell'uso normale, senza che ci sia minimo di sicurezza, proprio perché non è completa, possa essere equiparabile ad una struttura servibile. Non stiamo parlando di una tettoia in metallo che, per quanto carente di chiusure laterale è pur sempre una tettoia. Chiedo scusa per avervi disturbato con il mio quesito ma, in ogni caso, non dimentichiamoci che siamo dei tecnici e come tali sappiamo quando un'opera è completa ed accatastabile. Ciò che potrebbe scaturire da una verifica dei tecnici catastali è tutto da dimostrare. Poi ognuno la può vedere come vuole. Cordialità a tutti secondo te, se sotto la struttura è parcheggiata un auto, due auto etc... è all'improvviso viene effettuato un sopralluogo da parte dei tecnici del catasto, cosa fanno??? rettificano la destinazione d'ufficio (esempio da C/6 ad F/3) solo perchè pur essendoci l'autovettura/autovettura non è presente la pavimentazione, la serranda avvolgibile, l'illuminazione..... Andiamo sull'assurdo (almeno per come la pensi tu) saluti
|
|
|
|