Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / descrizione pratica docfa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: descrizione pratica docfa

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 12 Luglio 2025 alle ore 08:23

Puoi consultare nqueste GUIDE ti potranno essere dim utilità:



www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo...



www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo...



https://www.geolive.org/guide/procedure-e-metodologie/docfa/causali-di-variazione-alla-luce-del-nuovo-vademecum-nazionale-28444/

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geolollo

Iscritto il:
11 Ottobre 2005

Messaggi:
12

Località
Morrovalle

 0 -  0 - Inviato: 12 Luglio 2025 alle ore 08:38

Grazie.... ma purtroppo il mio è un errore di software.... "ERRORE DI SISTEMA - contattare il supporto tecnico" in quanto ho modificato anzi sostituito due numeri all'interno del file NCUSTO.DAT cioè i dati che descrivono la pratica DOCA..... ma non ho toccato altro... ora mi trovo con docfa che non va cioè non apre la lista delle pratiche... va in errore sempre... che fare.... AIUTATEMI...

grazie...

chi dovrei contattare...???

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

3L

Iscritto il:
14 Giugno 2012

Messaggi:
336

Località
Lecce S

 0 -  0 - Inviato: 12 Luglio 2025 alle ore 13:30

Suggerimenti su possibili soluzioni:

1 - Ripristino configurazione di sistema ... riportando il sistema ad un punto (giorno) antecedente alla modifica eseguita sul file NCUSTO.DAT. - Usualmente il sistema genera dei punti di ripristino automatici a cadenze regolari ed altri punti in occasione di nuove installazioni di software. Ciò, generalmente, dovrebbe riportare il funzionamento dei software nella situazione precedente.

Ipotesi questa da valutare con attenzione tenendo presente:

a) di eventuali modifiche e/o nuove installazioni/disinstallazioni avvenute tra il giorno di ripristino che si seleziona ed il giorno in cui si sta intervenendo. Modifiche che andrebbero perse (mentre, ordinariamente, non si perdono i dati del periodo).

b) non ho esperienza diretta se la modifica eseguita sul programma Docfa del file NCUSTO.DAT verrebbe ripristinata, anche per la particolarità del programma Docfa (v. punto2).

Sul suggerimento 1 magari occorrerebbe il conforto di qualche esperto in materia di sistemi operativi - software ecc..

2 - Il programma Docfa è del tipo "portabile" .... nel senso che copiando l'intera cartella "Docfa45" su qualsiasi altra partizioni del disco rigido o altri supporti anche esterni (usb ecc....) funziona perfettamente avviandolo dal file "Docfa40.exe" posto nella sottocartella PGM. Riproduce esattamente la versione installata completa dei lavori e questo su qualsiasi altro pc. Unico accorgimento è che le denominazioni di tutte le cartelle del percorso dove si copia non contengano spazi nelle loro descrizioni (ma caratteri in sequenza). Se si dispone di backup eseguiti automaticamente, o di proposito, risalenti a prima della modifica del file NCUSTO.DAT sarebbe possibile recuperare l'intera cartella Docfa funzionante.

3 - Verificare se il programma con il quale è stato modificato non generi copie del file originario.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie