Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / codice pratica docfa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore codice pratica docfa

burgise

Iscritto il:
18 Giugno 2008

Messaggi:
298

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2008 alle ore 11:09

salve, mi sto cimentando da poco con il docfa di un villino; facendo il docfa al momento della presentazione il tecnico dell'ADT mi dice che il codice è diverso da quello che io ho stampato. Io l'avevo stampato la mattina stesso e portato al catasto. Forse devo compilarlo tutta la pratica e stamparlo subito perche sad ogni apertura del file mi cambia il codice? Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2008 alle ore 11:33

"burgise" ha scritto:
salve, mi sto cimentando da poco con il docfa di un villino; facendo il docfa al momento della presentazione il tecnico dell'ADT mi dice che il codice è diverso da quello che io ho stampato. Io l'avevo stampato la mattina stesso e portato al catasto. Forse devo compilarlo tutta la pratica e stamparlo subito perche sad ogni apertura del file mi cambia il codice? Grazie


SE TU apri il file e lo modifichi dopo aver effettuato la stampa è logico che si modifica(cioè cambia rispetto a quello riportato sulla stampa)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gigigeom

Iscritto il:
05 Aprile 2007

Messaggi:
303

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2008 alle ore 15:09

Come detto da cesko, il codice cambia SOLO se apporti modifiche, QUALUNQUE modifica eccetto il trasformarla da pratica a presentazione manuale a pratica telematica. Se però non fai modifiche, puoi aprire e chiudere quante volte vuoi la pratica.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2008 alle ore 15:24

"CESKO" ha scritto:
SE TU apri il file e lo modifichi dopo aver effettuato la stampa è logico che si modifica...


Non è del tutto vero: ci sono modifiche che il programma NON rileva automaticamente segnalandolo attraverso l'aggiornamento del Codice di riscontro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

burgise

Iscritto il:
18 Giugno 2008

Messaggi:
298

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Ottobre 2008 alle ore 23:30

ritornando sull'argomento, il problema mi è sorto in quanto si tratta di un docfa di un A/7 in cui LADT mi dice che devo allegare solo la planimetria. Quando l'ho riaperto mi diche csheda planimetrica non associata ma se l'ho inserisco per la prima volta nel programma non mi da quest'errore. Per quando riguarda il precedente io non ho apportato alcuna modifica l'ho solo aperto dopo aver constatato lerrore di cui sopra e stampato per cui non capisco come mai cambia codice. Ora lo rifarò tutto er lo stampero subito, cmq che non ci vada l'elaborato planimetrico va bene?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fedevolley

Iscritto il:
25 Settembre 2008

Messaggi:
65

Località
Perugia

 0 -  0 - Inviato: 17 Ottobre 2008 alle ore 17:35

Dipende, perché a quanto viene indicato dai tecnici dell'AdT di Perugia, se tu fai un unico subalterno senza bcnc, puoi anche non farlo; se tu però, oltre all'A/7 fai ad esempio un C/6, allora devi farlo; in definitiva, devi fare l'elaborato planimetrico nel caso in cui vi sia presenza di subalterni.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 17 Ottobre 2008 alle ore 19:05

"burgise" ha scritto:
Quando l'ho riaperto mi diche csheda planimetrica non associata ma se l'ho inserisco per la prima volta nel programma non mi da quest'errore. Per quando riguarda il precedente io non ho apportato alcuna modifica l'ho solo aperto dopo aver constatato lerrore di cui sopra e stampato per cui non capisco come mai cambia codice.


Hai forse ricaricato il file della Denuncia nel PC con un nuovo numero?

Saluti 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

burgise

Iscritto il:
18 Giugno 2008

Messaggi:
298

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Ottobre 2008 alle ore 23:38

nella mia pratica non ci sono sulbalterni, poi per quando riguarda il caricamento, ho fatto solo esporta nella pen drive ed importa nel pc quindi non so se cosi cambia il numero della denuncia grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marlin

Iscritto il:
18 Ottobre 2005

Messaggi:
637

Località
Torremaggiore (FG)

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2008 alle ore 17:14

"burgise" ha scritto:
nella mia pratica non ci sono sulbalterni, poi per quando riguarda il caricamento, ho fatto solo esporta nella pen drive ed importa nel pc quindi non so se cosi cambia il numero della denuncia grazie



Quando reimporti il file sul computer devi necessariamente indicare la stessa posizione che aveva precedentemente altrimenti ti cambia il codice.

Saluti
Giovanni S.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie