Forum
Autore |
calcolo consistenza C2 |

simo30380
Iscritto il:
29 Settembre 2006
Messaggi:
72
Località
milano
|
Ho un magazzino (piano terra e piano 1°)..P.T. 45 mq di vano principale, P.1° 45 mq di vano accessorio indiretto non comunicante, 70 mq di giardino.Come calcolo la consistenza???..vano principale per intero, vano accessorio 1/4 e giardino 10%????è corretto??'..mi sapete indicare la circolare che riporta come calcolare la consistenza in modo corretto???
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

simo30380
Iscritto il:
29 Settembre 2006
Messaggi:
72
Località
milano
|
...aggiungo che ho anche un porticato di circa 30 mq...devo considerarlo al fine del calcolo della consistenza???
|
|
|
|

gigigeom
Iscritto il:
05 Aprile 2007
Messaggi:
303
Località
|
La consistenza la calcola docfa, tu dovrai solo aggiungere dal 5 al 10% in + per il giardino esclusivo.
|
|
|
|

simo30380
Iscritto il:
29 Settembre 2006
Messaggi:
72
Località
milano
|
...la consistenzxa no puo supeare la superficie catastale!!!...
|
|
|
|

peppe74
Iscritto il:
27 Luglio 2007
Messaggi:
184
Località
Prov. Salerno
|
La consistenza per gli C2 è data dalla soma dei metri quadri utili di tutti gli ambienti, sia vani principali che accessori, quindi non devi fare il discorso di 1/4 come per i vani delle abitazioni. Per la corte, puoi considerare fino ad un max del 10%. Per quanto riguarda poi il fatto che la consistenza debba essere inferiore alla superficie catastale, non sono daccordo in quanto nel caso specifico, il vano accessorio viene computato al 50% nella superficie catastale mentre entra tutto come consistenza (sempre al netto delle murature). Saluti
|
|
|
|

Denny92
Iscritto il:
16 Maggio 2023 alle ore 19:42
Messaggi:
6
Località
|
Gentil.ssmi buonasera, Grazie in anticipo a tutti coloro che interagiranno con questo post. Su un terreno agricolo di 440mq sorge un immobile C2 costituito da un unico ambiente di 18mq netti (esclusi muri) e da due porticati su due lati opposti, uno di 3,5 mq posteriore non direttamente collegato al vano (solo confinante) e l'altro di 10,5 mq anteriore direttamente collegato al vano tramite porta. Dalla visura catastale risulta una consistenza di 18 mq e una superficie catastale di 67 mq Perché la superficie dei portici non rientra nella consistenza? Non vorrei ci fosse un abuso edilizio e che i portici non siano riportati per il catasto/urbanistica Grazie per l'attenzione
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Denny92" ha scritto: Gentil.ssmi buonasera, Grazie in anticipo a tutti coloro che interagiranno con questo post. Su un terreno agricolo di 440mq sorge un immobile C2 costituito da un unico ambiente di 18mq netti (esclusi muri) e da due porticati su due lati opposti, uno di 3,5 mq posteriore non direttamente collegato al vano (solo confinante) e l'altro di 10,5 mq anteriore direttamente collegato al vano tramite porta. Dalla visura catastale risulta una consistenza di 18 mq e una superficie catastale di 67 mq Perché la superficie dei portici non rientra nella consistenza? Non vorrei ci fosse un abuso edilizio e che i portici non siano riportati per il catasto/urbanistica Grazie per l'attenzione  per i motivi già spiegati qui: www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/doc...
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|