Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / calcolo consistenza C2
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore calcolo consistenza C2

simo30380

Iscritto il:
29 Settembre 2006

Messaggi:
72

Località
milano

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2008 alle ore 14:44

Ho un magazzino (piano terra e piano 1°)..P.T. 45 mq di vano principale, P.1° 45 mq di vano accessorio indiretto non comunicante, 70 mq di giardino.Come calcolo la consistenza???..vano principale per intero, vano accessorio 1/4 e giardino 10%????è corretto??'..mi sapete indicare la circolare che riporta come calcolare la consistenza in modo corretto???

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

simo30380

Iscritto il:
29 Settembre 2006

Messaggi:
72

Località
milano

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2008 alle ore 14:49

...aggiungo che ho anche un porticato di circa 30 mq...devo considerarlo al fine del calcolo della consistenza???

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gigigeom

Iscritto il:
05 Aprile 2007

Messaggi:
303

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2008 alle ore 20:08

La consistenza la calcola docfa, tu dovrai solo aggiungere dal 5 al 10% in + per il giardino esclusivo.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

simo30380

Iscritto il:
29 Settembre 2006

Messaggi:
72

Località
milano

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2008 alle ore 10:16

...la consistenzxa no puo supeare la superficie catastale!!!...

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

peppe74

Iscritto il:
27 Luglio 2007

Messaggi:
184

Località
Prov. Salerno

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2008 alle ore 16:01

La consistenza per gli C2 è data dalla soma dei metri quadri utili di tutti gli ambienti, sia vani principali che accessori, quindi non devi fare il discorso di 1/4 come per i vani delle abitazioni.
Per la corte, puoi considerare fino ad un max del 10%.
Per quanto riguarda poi il fatto che la consistenza debba essere inferiore alla superficie catastale, non sono daccordo in quanto nel caso specifico, il vano accessorio viene computato al 50% nella superficie catastale mentre entra tutto come consistenza (sempre al netto delle murature).
Saluti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Denny92

Iscritto il:
16 Maggio 2023 alle ore 19:42

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Maggio 2023 alle ore 19:45

Gentil.ssmi buonasera,

Grazie in anticipo a tutti coloro che interagiranno con questo post.

Su un terreno agricolo di 440mq sorge un immobile C2 costituito da un unico ambiente di 18mq netti (esclusi muri) e da due porticati su due lati opposti, uno di 3,5 mq posteriore non direttamente collegato al vano (solo confinante) e l'altro di 10,5 mq anteriore direttamente collegato al vano tramite porta.


Dalla visura catastale risulta una consistenza di 18 mq e una superficie catastale di 67 mq

Perché la superficie dei portici non rientra nella consistenza?

Non vorrei ci fosse un abuso edilizio e che i portici non siano riportati per il catasto/urbanistica

Grazie per l'attenzione

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
9121

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 17 Maggio 2023 alle ore 18:56

"Denny92" ha scritto:
Gentil.ssmi buonasera,

Grazie in anticipo a tutti coloro che interagiranno con questo post.

Su un terreno agricolo di 440mq sorge un immobile C2 costituito da un unico ambiente di 18mq netti (esclusi muri) e da due porticati su due lati opposti, uno di 3,5 mq posteriore non direttamente collegato al vano (solo confinante) e l'altro di 10,5 mq anteriore direttamente collegato al vano tramite porta.


Dalla visura catastale risulta una consistenza di 18 mq e una superficie catastale di 67 mq

Perché la superficie dei portici non rientra nella consistenza?

Non vorrei ci fosse un abuso edilizio e che i portici non siano riportati per il catasto/urbanistica

Grazie per l'attenzione



per i motivi già spiegati qui:

www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/doc...

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie