Forum
Autore |
Ampliamento mediante cambio destinazione d'uso garage |

mil
Iscritto il:
06 Novembre 2016 alle ore 22:36
Messaggi:
3
Località
|
Salve, sono nuova spero possiate aiutarmi. Sto redigendo un docfa per ampliamento che avviene attraverso il cambio di destinazione del garage nello specifico da garage a cucina. Nella causale ho messo ampliamento , nel quadro D alla relazione tecnica ho scritto "variazione per ampliamento mediante cambio destinazione d'uso ..." mi chiedevo se devo specificare che è il garage che diventa cucina
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
La cucina viene fusa ad un appartamento esistente? Il garage subisce un ampliamento e nell'insieme viene creato un appartamento? Nella relazione puoi evitare di scrivere quello che è oggetto della variazione. Per un accatastamento non devi redigere una relazione stile pratica edilizia perché è sufficiente la causale di cambio di destinazione d'uso.
|
|
|
|

mil
Iscritto il:
06 Novembre 2016 alle ore 22:36
Messaggi:
3
Località
|
grazie del tuo aiuto Ealfin! l'appartamento è esistente e ha un garage , i proprietari hanno voluto ampliare la superficie abitabile trasformando il garage in cucina...
|
|
|
|

geo_roma
Iscritto il:
11 Febbraio 2008
Messaggi:
432
Località
|
Ciao. Presuppongo che il garage sia autonomamente iscritto in catasto in categoria C/6. In tal caso la causale da utilizzare dovrebbe essere "Fusione con cambio di destinazione". Infatti il garage cambia la sua destinazione d'uso e viene al contempo fuso con l'abitazione. Cordiali saluti e buon lavoro.
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Condivido la causale Altre "FUSIONE CON CAMBIO DI DESTINAZIONE". Sopprimi tutti e due i sub (appartamento e garage) e ne crei uno nuovo (il primo disponibile).
|
|
|
|

mil
Iscritto il:
06 Novembre 2016 alle ore 22:36
Messaggi:
3
Località
|
grazie mille!!gentilissimi vi farò sapere come va finire
|
|
|
|

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
Riprendo questo post, benché per una motivazione diverse, evitando di aprirne un altro con lo stesso oggetto. Faccio un docfa per cambio di destinazione d'uso senza opere, da box a deposito. Tuttavia, trent'anni prima, il vecchio proprietario aveva fatto un piccolo ampliamento non riportato nella plan. catastale, per cui faccio prima la pratica prima al Comune per la VDE e per sanare il predetto ampliamento. Successivamente, nel docfa, in ossequio con quanto indicato al punto 3.2 della Circ. 4/2009, indico la causale ALTRE: AMPLIAMENTO CON CAMBIO DI DESTINAZ, atteso che le due causali, quand'anche entrambe codificate, non possono essere attivate contemporaneamente (l'una esclude l'uso dell'altra). Il docfa viene respinto con la seguente motivazione: "Utilizzo di causale non codificata in presenza di causale codificata". Per via del Covid-19, non è possibile interloquire con il tecnico, per cui mi trovo ad affrontare un problema ben disciplinato dall'Agenzia delle Entrate, con la citata circolare, ma che il tecnico catastale evidentemente disconosce. Avete qualche dritta per risolvere il problema? Grazie anticipatamente e buone vacanze a chi le deve ancora fare. Giovanni
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|