Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / ALLINEAMENTO PLANIMETRIA MANCANTE E CONTESTUALE CE...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore ALLINEAMENTO PLANIMETRIA MANCANTE E CONTESTUALE CENSIMENTO AUTONOMO DI PERTINENZA

NDS_Arch

Iscritto il:
31 Gennaio 2024 alle ore 22:55

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Aprile 2025 alle ore 19:06

Ciao a tutti,

sto procedendo alla presentazione di un Docfa per inserimento planimetria mancante.

Attualmente il subalterno ricomprende sia un appartamento che la cantina di pertinenza.



Dovendo censire la cantina come subalterno autonomo, secondo voi procedo a predisporre un Docfa con causale "Presentazione Planimetria Mancante" dove indico n° 1 unità in variazione e n° 2 unità derivate?

Ma poi il vecchio subalterno rimarrebbe?

Sarebbe più corretto spuntare la casella di n°1 unità in soppressione con contestuale n°2 unità derivate ma purtroppo, per la causale "Presentazione Planimetria Mancante" non mi consente di spuntare la casella di unità soppresse.

Oppure dovrei seguire un altro iter?

Grazie in anticipo per il contributo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 17 Aprile 2025 alle ore 19:13

A mio avviso, prima di procedere con la pratica Docfa, andrebbe presentata Istanza per l'inserimento della planimetria mancante in banca dati.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

NDS_Arch

Iscritto il:
31 Gennaio 2024 alle ore 22:55

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Aprile 2025 alle ore 19:18

Salve Cesko, è stata inviata l'istanza per l'inserimento della planimetria ma questa è stata la risposta.



Gentile utente,

Le comunico che agli atti dell’ufficio non risulta essere mai stata presentata la planimetria della unità immobiliare urbana in oggetto trattandosi di un accertamento d’ufficio, pertanto la invito a presentare un nuovo documento di variazione Do.C.Fa. con causale “presentazione planimetria mancante” entro 90 gg. dal ricevimento della presente, previa corresponsione del previsto tributo speciale catastale.



Dunque mi è stato imposto già di presentare un DOCFA ma non so come gestire la cantina da estrapolare dal subalterno in essere.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 17 Aprile 2025 alle ore 19:41

"NDS_Arch" ha scritto:
trattandosi di un accertamento d’ufficio



Strana come situazione!

ma l'immobile a quanto risale?

non è che stai trattando un immobile fantasma censito dall'Ufficio?

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

NDS_Arch

Iscritto il:
31 Gennaio 2024 alle ore 22:55

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Aprile 2025 alle ore 19:53

No è un edificio anni 60, ho richiesto di visionare la planimetria in cartaceo e mi hanno detto che non risultava nulla, e mi hanno consigliato gli uffici di richiedere l'allineamento planimetria mancante.

Ho mandato il modulo unico istanza e dopo l'invio ho ricevuto la risposta che vi ho riportato.



Il mio dubbio è inviare un Docfa che viene poi rigettato in quanto nella stessa planimetria c'è sia l'appartamento che la cantina.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 18 Aprile 2025 alle ore 06:54

La soluzione è che è obbligtorio censire la cantina se ha l'accesso autonomo.

Comunque trovi i dettagli facendo la ricerca scivendo l'oggetto nel riquadro CERCA.

Cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 18 Aprile 2025 alle ore 07:59

"NDS_Arch" ha scritto:
No è un edificio anni 60, ho richiesto di visionare la planimetria in cartaceo e mi hanno detto che non risultava nulla, e mi hanno consigliato gli uffici di richiedere l'allineamento planimetria mancante.

Ho mandato il modulo unico istanza e dopo l'invio ho ricevuto la risposta che vi ho riportato.



Il mio dubbio è inviare un Docfa che viene poi rigettato in quanto nella stessa planimetria c'è sia l'appartamento che la cantina.





Non devi stralciare la cantina, devi presentare la planimetria mancante, per l'intera sua consistenza, la procedura non prevede lo stralcio della cantina.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 18 Aprile 2025 alle ore 10:44

Io la vedo diversamente (questione di principi)

A questo punto perchè la planimetria mancante agli atti non farla redarre direttamente dall'Ufficio?

La Nota - Prot. n° 89770 del 22-12-2005, parla chiaro.... (che se lo piangesse l'Ufficio)

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

NDS_Arch

Iscritto il:
31 Gennaio 2024 alle ore 22:55

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2025 alle ore 18:17

Aggiornamento che magari sarà utile per il futuro a chi si imbatterà in questo post.



Ho inviato il DOCFA per Presentazione Planimetria Mancante riportanto nella stessa scheda sia l'appartamento che la cantina, ed è stato approvato così.



Quindi deduco che per questo tipo di causale non richiedono lo scorporo di cantina obbligatorio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2025 alle ore 18:48

"NDS_Arch" ha scritto:
Aggiornamento che magari sarà utile per il futuro a chi si imbatterà in questo post.



Ho inviato il DOCFA per Presentazione Planimetria Mancante riportanto nella stessa scheda sia l'appartamento che la cantina, ed è stato approvato così.



Quindi deduco che per questo tipo di causale non richiedono lo scorporo di cantina obbligatorio.



Hai cantato vittoria troppo presto, al 90% sarà stato approvato in "Automatico" e se non vi sono le condizioni del non lo scorporo della cantina, l'Ufficio provvederà a frazionarlo d'Ufiicio e sarà richiesta alla parte la presentazione delle nuove planimetrie.

Hai commesso un grave errore (a mio avviso)

per questo avevo consigliato di farla redarre dall'Ufficio.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

NDS_Arch

Iscritto il:
31 Gennaio 2024 alle ore 22:55

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2025 alle ore 19:00

Trattandosi di un immobile che potrebbe nel breve termine essere oggetto di compravendita, la proprietà non si è sentita di attendere le tempistiche (incerte) di una elaborazione di ufficio della PLN.



Pertanto per ora abbiamo protocollato così. Se un domani l'AdE si sveglia e ci fa il piacere di frazionarlo, saremo ben contenti di protocollare le planimetrie separate (come d'altronde volevo fare io, ma se hanno un programma limitato non è colpa mia).



Grazie a tutti per il contributo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2025 alle ore 19:05

"NDS_Arch" ha scritto:
Pertanto per ora abbiamo protocollato così. Se un domani l'AdE si sveglia e ci fa il piacere di frazionarlo, saremo ben contenti di protocollare le planimetrie separate (come d'altronde volevo fare io, ma se hanno un programma limitato non è colpa mia).



Ma se l'immobile sarà oggetto di compravendita, tra un anno o meno in caso di frazionamento d'ufficio dell'immobile chi paga le spese? (te lo sei posto il problema) quando l'errore è partito a monte.....

poi non ho capito, il tecnico sei tu o la committenza?

** Nota bene: l'unico spiraglio di luce, può essere solo quanto indicato nella Nota prot. n° 0321457 del 06-10-2020, dove si afferma che sono escluse le variazioni per planimetria mancante (il tuo caso), ma alla fine restano solo considerazioni..... perchè molti Uffici ragionano a modo loro

risaluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie