Autore |
Risposta |

technobi
Iscritto il:
08 Novembre 2022 alle ore 08:19
Messaggi:
50
Località
|
Questo si, ora mi riferisco alla presentazione dell'atto di aggiornamento al catasto che, se non erro dovrebbe essere presentato entro trenta giorni dal l'autorizzazione comunale del 14.11.2022.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"technobi" ha scritto: Questo si, ora mi riferisco alla presentazione dell'atto di aggiornamento al catasto che, se non erro dovrebbe essere presentato entro trenta giorni dal l'autorizzazione comunale del 14.11.2022. Cosa centra l'autorizzazione comunale? Data in cui la variazione si è verificata (ultimazione dei lavori): 01-03-1985
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
"technobi" ha scritto: Questo si, ora mi riferisco alla presentazione dell'atto di aggiornamento al catasto che, se non erro dovrebbe essere presentato entro trenta giorni dal l'autorizzazione comunale del 14.11.2022. Non fare confusione fra i termini di presentazione dell'aggiornamento catastale e il titolo edilizio: un mese di tempo è previsto per le CILA, non dopo un permesso di costruire in sanatoria, procedura con si regolarizzano le verande salvo che in Sicilia non si proceda diversamente. Per inciso qui chiedono la prova dell'avvenuto aggiornamento catastale prima di chiudere la pratica e di rilasciare il provvedimento di sanatoria: mediante il SUdE si invia la planimetria catastale e la visura aggiornata (com'era previsto per i condoni).
|
|
|
|

technobi
Iscritto il:
08 Novembre 2022 alle ore 08:19
Messaggi:
50
Località
|
Ok, ringrazio tutti ed auguro buona Immacolata.
|
|
|
|

technobi
Iscritto il:
08 Novembre 2022 alle ore 08:19
Messaggi:
50
Località
|
Ho trovato i codici accesso a SISTER in quanto 6 anni fà mi ero autenticato presso AdE ed ora ho pagato F24 per operare. Vediamo se vado bene: PRIMA FASE: Dopo aver scaricato il file da DOCFA tramite icona "ESPORTA" senza cambiarlo di nome nel formato pdf (devo convertirlo nel formato PDF/A e poi firmarlo elettronicamente nel formato *p7m ovvero prima firmarlo elettronicamente estensione *p7m e poi validarlo in estensione PDF/A ???) accedo a SISTER ed entro in SERVIZI >>>> Presentazione Documenti >>> valido nel Formato PDF/A il precedente file (che avevo scaricato da DOCFA) e successivamente lo firmo elettronicamente nel formato *p7m >>> clicco su DOCFA >>> Invio Nuovo Documento. SECONDA FASE: In "identificativo pratica" che devo metterci? Un mio riferimento pratica interno studio ad esempio 01_22 ? In "Tipo" metto Variazione. In "Ufficio destinazione" >>> città Servizi Catastali. In "Data Fine lavori": 01.03.1985 e "Flaggo" Docfa Concatenato. Dati per il Pagamento Deposito: Che devo indicare UNICO Centrale? Numero U.I. dichiarate o derivate nei gruppi A, B, C e F >>> 1 Se aziono il "Ravvedimento Operoso Ordinario" al termine elaborando il tutto appare: "Sanzioni Docfa non dovute per intervenuta decadenza". Per proseguire non richiedere il ravvedimento operoso. La decazenza interviene dopo quanti anni?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
Con tutto il rispetto.... ma non fai prima a farti inviare la pratica da qualche collega? Te lo dico perchè per quello che hai scritto in precedenza "sei completamente fuori strada". saluti
|
|
|
|

technobi
Iscritto il:
08 Novembre 2022 alle ore 08:19
Messaggi:
50
Località
|
Non dispongo di colleghi che abbiano competenze sul punto, diversamente avrei già chiesto aiuto e/o supporto su tutti i dubbi a loro da subito. Se possibile, potresti indicarmi la "strada giusta", che tu sicuramente sai essendo molto preparato sulla questione, affinchè con SISTER posso inviare il file "Docfa Variazione elaborato"? Ti ringrazio anticipatamente, ringraziando anche altri Forumisti che volessero anche aiutarmi.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"technobi" ha scritto: Non dispongo di colleghi che abbiano competenze sul punto, diversamente avrei già chiesto aiuto e/o supporto su tutti i dubbi a loro da subito. Se possibile, potresti indicarmi la "strada giusta", che tu sicuramente sai essendo molto preparato sulla questione, affinchè con SISTER posso inviare il file "Docfa Variazione elaborato"? Ti ringrazio anticipatamente, ringraziando anche altri Forumisti che volessero anche aiutarmi. il discorso è che per il momento non potrai inviare la pratica in quanto da come ho capito hai proceduto all'accredite del castelletto mediante Compilazione di Modello F24, quindi passerà un pò di tempo per l'accredito! successivamente potri iviare la pratica esportando il file PDF direttamente da Docfa e avendolo preventivamente firmato digitalmente. ** p.s. ** perchè non hai usato altra modalità di pagamento in alternativa all'F24? saluti
|
|
|
|

technobi
Iscritto il:
08 Novembre 2022 alle ore 08:19
Messaggi:
50
Località
|
www.docfacile.it/learning/sister-come-in... Ringrazio per risposta. Ho trovato questo link che spiega come inviare un docfa con SISTer. In fin dei conti non ho scritto molte cose inesatte ho semplicemente posto molte domande a conforto delle mie scelte. Ad esempio il file scaricato da Docfa è in estensione *.pdf prima di essere firmato difgitalmente nel formato *p7m deve essere validato nel formato PDF/A ovvero già esce da Docfa in formato PDF/A? Ovvero ancora non serve validarlo nel formato PDF/A?
|
|
|
|

technobi
Iscritto il:
08 Novembre 2022 alle ore 08:19
Messaggi:
50
Località
|
"Se aziono il "Ravvedimento Operoso Ordinario" al termine elaborando il tutto appare: "Sanzioni Docfa non dovute per intervenuta decadenza". Per proseguire non richiedere il ravvedimento operoso. La decazenza interviene dopo quanti anni?" Io avevo azionato il ravvedimento operoso pensando che il completamento della veranda era avvenuto in data 01.03.1985 mentre la pratica Comunale (Art. 20 L. Regione Sicilia n° 4 del 2003) in sanatoria è stata presentata in data 14.11.2022 senza che il Comune effettuasse segnalazioni di sorta. Comunque ho pagato € 15,00 + € 1,00 di commissione con PagoPA (ricordavo male F24) per riabilitare i codici di accesso annuali, che me li hanno dati subito e posso da subito accedere.
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
Bravo, adesso puoi fare le visure su Sister. Sull'invio del docfa hai ancora da lavorarci. Ti ci vuole tempo e pazienza. È come guidare un automobile senza saperlo fare e nel contempo chiedere a un forum dove sta il pedale del freno.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Latemar" ha scritto: Bravo, adesso puoi fare le visure su Sister. Sull'invio del docfa hai ancora da lavorarci. Ti ci vuole tempo e pazienza. È come guidare un automobile senza saperlo fare e nel contempo chiedere a un forum dove sta il pedale del freno. e va be dai.... piano piano ci riesce! non oso pensare la planimetria allegata al Docfa, secondo me avrà scritto i nomi dei confinanti come si faceva fino a 30 anni fà (scherzo)
|
|
|
|

technobi
Iscritto il:
08 Novembre 2022 alle ore 08:19
Messaggi:
50
Località
|
Grazie. Per lavorarci con successo, certo che tu sia un esperto del settore, non potresti darmi qualche indicazione ? I forum servono per questo per confrontarsi, chiarire i dubbi, trovare gli eventuali errori, ecc. Tutti abbiamo bisogno di tutti nella vita. Buone feste a tutti!
|
|
|
|

technobi
Iscritto il:
08 Novembre 2022 alle ore 08:19
Messaggi:
50
Località
|
"technobi" ha scritto: Grazie. Per lavorarci con successo, certo che tu sia un esperto del settore, non potresti darmi qualche indicazione ? I forum servono per questo per confrontarsi, chiarire i dubbi, trovare gli eventuali errori, ecc. Tutti abbiamo bisogno di tutti nella vita. Buone feste a tutti! Cesko Aiutamiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii @rubino La decazenza interviene dopo quanti anni?"
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
se vuoi posta uno schizzo della planimetria, possiamo verificare se è conforme ed idonea alla lavorazione. saluti
|
|
|
|