Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DISSERVIZI E PROTESTE / Usucapione Docfa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Usucapione Docfa

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2011 alle ore 15:04

Saluti a tutti.
Mi trovo a dover assistere un mio cliente in un acquisto per usucapione di un pezzetto di magazzino che aveva già acquistato con regolare rogito trent'anni fa.
Questo magazzino appariva regolarmente censito all'nceu con tanto di scheda grafica e nella sua totale consistenza di 30 mq, con tanto di rendita e di identificativi catastali.
Non era però inserito in mappa.
La questione dei fabbricati fantasma porta il mio cliente ad interpellarmi per andare a rappresentare anche a catasto terreni il suo magazzino e scopro lo sconfinamento di circa 5 mq.
Sconfinamento verificato fino alla nausea e della cui esistenza sono ormai certo.
Se l'u.i.u. non fosse ancora censita a Catasto Fabbricati non mi porrei alcun dubbio sul procedimento da adottare, tra l'altro già ben descritto su altri topic. Ma disturbandomi molto andare a frazionare l'unità esistente già acquistata in "buonissima" fede molti anni fa, cosa mi consigliereste ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

einste

Iscritto il:
16 Febbraio 2007

Messaggi:
407

Località
Andria

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2011 alle ore 21:43

Ebbene ,io comincerei dall'interpellare il confinante in questione non mi sembrano ci siano altre alternative.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2011 alle ore 08:05

"samsung" ha scritto:
Saluti a tutti.
Mi trovo a dover assistere un mio cliente in un acquisto per usucapione di un pezzetto di magazzino che aveva già acquistato con regolare rogito trent'anni fa.
Questo magazzino appariva regolarmente censito all'nceu con tanto di scheda grafica e nella sua totale consistenza di 30 mq, con tanto di rendita e di identificativi catastali.
Non era però inserito in mappa.
La questione dei fabbricati fantasma porta il mio cliente ad interpellarmi per andare a rappresentare anche a catasto terreni il suo magazzino e scopro lo sconfinamento di circa 5 mq.
Sconfinamento verificato fino alla nausea e della cui esistenza sono ormai certo.
Se l'u.i.u. non fosse ancora censita a Catasto Fabbricati non mi porrei alcun dubbio sul procedimento da adottare, tra l'altro già ben descritto su altri topic. Ma disturbandomi molto andare a frazionare l'unità esistente già acquistata in "buonissima" fede molti anni fa, cosa mi consigliereste ?


salve!
caro Samsung, ci andrei cauto nel consigliare l'usucapione!
la posizione ambigua di questo immobile va concordata con l'ufficio provinciale e meglio con il caposezione il quale alla luce delle risultanze e delle procedure, sicuramente già applicate in questi casi, ti saprà consigliare come meglio agire!
cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie