Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DISSERVIZI E PROTESTE / SISTER & GEOWEB
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore SISTER & GEOWEB

amal

Iscritto il:
09 Febbraio 2003

Messaggi:
343

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Gennaio 2008 alle ore 06:16

Qualcuno di voi è utente abilitato per l'invio telematico ed usa Geoweb e nel contempo è riuscito ad ottenere la convenzione con l'A.dT. per le visure (quella nuova da 200 + 30 Euro)?
Perchè a me hanno detto (dall'Ufficio Gestione Contratti e Convenzioni) che se sono già utente Geoweb non posso essere abilitato anche alla nuova convenzione per le visure dirette con l'A.d.T.

Esperienze in merito?

Saluti.
Alberto

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

mapo55

Iscritto il:
27 Novembre 2003

Messaggi:
332

Località
cagliari

 0 -  0 - Inviato: 24 Gennaio 2008 alle ore 08:42

troppo presto per capirci qualcosa in merito al problema, piuttosto leggendo bene ho notato che si pagano 200 € una tantum e 30 € per ogni password all'anno,
Facciamoci carico di segnalare ai nostri ordini professionali rappresentativi che possono richiedere loro l'abilitazione in quanto Enti, pagando i 200 € di abilitazione e poi dare a noi iscritti (solo a chi nè fà richiesta) la password annuale dietro il pagamento dei 30 €.
Ci costerebbe solo 30 €, ci avranno pensato i rappresentanti dei nostri collegi?
In alternativa stò già facendo il giro di colleghi amici (sicuri e tranquilli!) per suddividere la spesa dei 200 €, chiedere una abilitazione a nome di uno e poi tante password

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rossa

Iscritto il:
13 Aprile 2003

Messaggi:
491

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Gennaio 2008 alle ore 09:26

Ottimo suggerimento, ma per quale motivo noi tecnici dobbiamo pagare per fare - col nostro lavoro e coi nostri mezzi - visure che normalmente vengono fatte gratuitamente con personale e mezzi pagati dallo Stato?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie