Forum
Argomento: Scoop GeoNews Pregeo 10
|
Autore |
Risposta |

venturiniluciano
Iscritto il:
08 Novembre 2006
Messaggi:
779
Località
|
"Silvano" ha scritto: Ma siamo impazziti? ;) Qua mi sa che siamo ben più preparati di quello che si vuol far credere  A tutto questo entusiasmo però, metto un piccole freno: la nostra "versione" di pregeo 10 scrackata è molto embrionale rispetto a quella che stanno testando adesso. scrackata direi proprio di no, si tratta solo di un acceso e spento già inserito nel pregeo9, quindi a tutti gli effetti messo a disposizione dai programmatori impazziti, nel senso buono, può darsi, forse la volontà di capirci qualcosa Nessuno vuol far credere nulla, dispiace che spesso chi conosce le cose o non trova il coraggio (ma quale coraggio?) di divulgarle, come se fossero chi sa quali segreti, o preferisce non divulgarle (già e per quale motivo?) grazie ad amal, a dioptra e a silvano, per questo post, ed agli altri che in background impegnano del tempo prezioso per CAPIRE, CAPIRE, CAPIRE buona giornata a tutti p.s. io non mi fiderei di predisporre tipi ufficiali
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Come volevasi dimostrare. Comunque le casistiche della riga 9 fino ad ora accertate sono 18 ma non è detto che possano aumentare. cordialmente
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve chiedo scusa ma non avevo letto l'ultimo post di Venturiniluciano che ringrazio di cuore e sottoscrivo pienamente. Appena torno a casa mi metto subito a provare. Confermo che, per ora, problemi di password non ce ne sono. cordialmente
|
|
|
|

Silvano
Iscritto il:
21 Giugno 2005
Messaggi:
822
Località
Padova
|
Tipi ufficiali? Io più che consiliare di non farli, direi che NON VANNO FATTI. Si prova, si testa con tipi gia approvati così da verificare con un qualcosa di gia approvato e di cui conosciamo la fine... E' poco più che un gioco per i curiosi (e volonterosi che non vogliono farsi sorprendere dai tempi), mica stiamo parlando di atti catastali veri e propri (spero). Per quelli c'è il nostro caro pregeo 9
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
confermo che le tipologie attuali sono 18 e sono quelle. A Firenze, da qualche giorno, abbiamo pregeo 10 lato ufficio. Una sola persona al momento e' abilitata alla redazione del tipo in pregeo 10, ma tutte le volte che arriva un tipo redatto su estratto rilasciato dall'ufficio, si apre una finestra che consente al tecnico catastale di trattarlo come 10. A questo punto il tecnico catastale sceglie la tipologia e, se tutto va bene, il tipo viene approvato automaticamente. Se qualcosa va storto si prosegue come pregeo 9 ricambiando la tipologia con quelle standard. Io ne ho gia due o tre approvati automaticamente. Prima di natale faremo un incontro pubblico con l'adt ed i referenti lato ufficio e lato professionisti per avere maggiori dettagli. La vera sperimentazione dovrebbe iniziare ad anno nuovo, la versione definitiva per giugno.
|
|
|
|

venturiniluciano
Iscritto il:
08 Novembre 2006
Messaggi:
779
Località
|
scommessa in azzardo: vuoi vedere che con il 10, se installato ex novo, la password degli archivi ci sarà ancora ma diversa?
|
|
|
|

venturiniluciano
Iscritto il:
08 Novembre 2006
Messaggi:
779
Località
|
"dioptra" ha scritto: Salve chiedo scusa ma non avevo letto l'ultimo post di Venturiniluciano che ringrazio di cuore e sottoscrivo pienamente. Appena torno a casa mi metto subito a provare. Confermo che, per ora, problemi di password non ce ne sono. cordialmente azz... se cominciamo con le sviolinate.... allora caro dioptra contraccambio i ringraziamenti ma differenza tua, di informatica non ne capisco nulla dal lato studio, tante volte le butto lì e ciò "oluc" nell'indovinare :wink: quindi a te ed ad altri informatici free i miei fraterni abbracci buona giornata
|
|
|
|

exanatra70
Iscritto il:
28 Febbraio 2007
Messaggi:
473
Località
|
OCCHIO!!! PERCHE LA SOGEI POTREBBE ARRABBIARSI. SULLA PRIMA SCHERMATA DI PREGEO COMPARE LA SCRITTA: "NE E' VIETATO OGNI ALTRO USO COSI' COME OGNI ALTRA RIPRODUZIONE E/O DUPLICAZIONE SOTTO QUALUNQUE FORMA, TOTALE O PARZIALE, A QUALSIASI TITOLO" CIAO[/code]
|
|
|
|

venturiniluciano
Iscritto il:
08 Novembre 2006
Messaggi:
779
Località
|
"exanatra70" ha scritto: OCCHIO!!! PERCHE LA SOGEI POTREBBE ARRABBIARSI. SULLA PRIMA SCHERMATA DI PREGEO COMPARE LA SCRITTA: "NE E' VIETATO OGNI ALTRO USO COSI' COME OGNI ALTRA RIPRODUZIONE E/O DUPLICAZIONE SOTTO QUALUNQUE FORMA, TOTALE O PARZIALE, A QUALSIASI TITOLO" CIAO[/code] non credo di essere dinanzi ne a riproduzioni ne a duplicazioni nessuno modifica niente nella cartella del programma, ma solo una stringa in pregeo.ini, dopo che parte della stessa è tranquillamente visibile nei 2 eseguibili chiariamo anche un altro passaggio, forse già scritto in post molto precedenti l'installazione fa riconoscere solo 5 dischi (vecchia procedura di setup che ancor oggi ci viene rifilata) se ne ho + 5, che dovrei fare? star fermo no, installo in uno dei cinque dischi, poi sposto le 3 cartelle principali pregeo, fiducial, stda nel sesto o altro disco, entro in pregeo ini e modifico le aree di lavoro questo ne fa di riproduzione e duplicazione? spero di no a proposito dei dischi, subst è fenomenale anche in questo senso ancor oggi le 3 cartelle stanno in radice del disco, ma se volessi averlo in sottocartelle, tipo programmi appunto uso subst creo un disco virtuale, purchè sia uno dei 5 e il gioco è fatto questo ne fa di riproduzione e duplicazione? spero di no anzi vi domando come mai alcune software house già da mesi si dichiarano compatibili con pregeo10? come hanno fatto ad averne le specifiche?
|
|
|
|

exanatra70
Iscritto il:
28 Febbraio 2007
Messaggi:
473
Località
|
spero che Tu non te la sia presa ma mi sono incuriosito dalla scritta sulla prima schermata del Pregeo. Forse la mia é una preoccupazione eccessiva o infondata ciao e buon lavoro
|
|
|
|

venturiniluciano
Iscritto il:
08 Novembre 2006
Messaggi:
779
Località
|
"exanatra70" ha scritto: spero che Tu non te la sia presa ma mi sono incuriosito dalla scritta sulla prima schermata del Pregeo. Forse la mia é una preoccupazione eccessiva o infondata ciao e buon lavoro no no non me la sono presa assolutamento, anzi ti ringrazio per l'avviso. quando si è in un periodo di sperimentazione il concetto è "sperimentare" quindi cerchiamo tutto ed il contrario di tutto, rivoltiamo il software finchè ne esca una versione splendida e stabile questo è quello che normalmente una ditta privata cerca di fare, affinchè i propri clienti siano soddisfatti del prodotto che utilizzano credo a maggior ragione quando il software è unico ed obbligatorio, non abbiamo la possibilità di sceglierne uno concorrente perciò sono ancora testardamente convinto che tutto ciò serva alla "causa" di noi utilizzatori finale capisco che la cosa forse non è condivisa da molti, ritengo cmq che solo se ti spingi oltre stimoli la conoscenza reciproca un giorno ho provato a scrivere, con un programma free, un setup di installazione di docfa : sai cosa ne è uscito? un setup di dimensioni la metà di quello che si scarica dal sito è possibile anche creare installazioni personalizzate già con gli archivi caricati della provincia interessata, per chi ad esempio lavora sempre nella stessa e che dire poi dell'incompatibilità con i percorsi con gli spazi, accentuati da windows vista? se sono lettori di forum come questo, forse si possono anche incaxxare, ma ne possono al tempo stesso ricavare cose molto utili sembra normale che nel pdf si possono aggiungere od eliminare i soggetti ma non editarli? eppure anche lì con uno stratagemma, a cuore aperto, si bypassa la dimenticanza e mi chiedo, ma chi sperimentò a suo tempo la procedura del pdf, possibile che non abbia visto questa mancanza? pensa che quando ho postato l'immagine di un frazionamento con la corona circolare da spezzare in 2 sennò la procedura uso ufficio non lo digeriva, ho avuto conforto e riscontro direttamente dai grandi tecnici dell'agenzia, che ringrazio, dopo però aver telefonato ripetutamente al call center numero verde sententomi dire "abbiamo aperto una segnalazione di secondo livello", 40 giorni dopo aver risolto tutto positivamente, ricevo una telefonata dove mi si chiede se ho risolto visto che la segnalazione di secondo livello è ancora aperta a sto punto, chi si dovrebbe incaxxare?
|
|
|
|

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
ma quale versione di pregeo avete ? io ho modificato il file pregeo.ini ma pur partendo prego 10, la riga 9 mostra le casistiche classiche
|
|
|
|

treepwood_g
Iscritto il:
06 Marzo 2006
Messaggi:
373
Località
Padova
|
"robeci" ha scritto: ma quale versione di pregeo avete ? io ho modificato il file pregeo.ini ma pur partendo prego 10, la riga 9 mostra le casistiche classiche Crea un nuovo libretto con modesta entità e editando la riga 9 selezioni come tipo di aggiornamento Elenco_Tipo_Atto_Aggiornamento e..
|
|
|
|

ale81
Iscritto il:
28 Aprile 2006
Messaggi:
1414
Località
Bulåggna (Bologna)
|
Ma è vero che con la versione 10 non si potranno più fare gli autoallestiti?
|
|
|
|

Silvano
Iscritto il:
21 Giugno 2005
Messaggi:
822
Località
Padova
|
Si ale, è verissimo. L'estratto autoallestito è un intralcio per le approvazioni automatiche previste da pregeo 10, quindi verranno utilizzati solo estratti rilasciati dall'agenzia. Tra l'altro anche quelli verranno modificati e conterranno più informazioni di quelle che contengono adesso (vedi ad esempio la ditta)
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|