Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DISSERVIZI E PROTESTE / Scoop GeoNews Pregeo 10
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Autore Scoop GeoNews Pregeo 10

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 26 Novembre 2007 alle ore 20:50

Salve
vi comunico questo scoop fatto dalla testata GeoNews su Pregeo 10.

www.dioptra.it/GEOMETRI/13-07.pdf

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 26 Novembre 2007 alle ore 23:23

Socmél che bazza il pregeo 10! :lol: :lol:

Vorrei anche fare i miei complimenti al Geom. Ammirati per la sua utilissima pubblicazione.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

naruto

Iscritto il:
08 Gennaio 2007

Messaggi:
505

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Novembre 2007 alle ore 23:43

Chissà se il file Njant questa volta sarà aggiornato

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ccortazzo

Iscritto il:
31 Maggio 2006

Messaggi:
245

Località
Ogliastro Cilento (SA)

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2007 alle ore 07:16

.......voglio vederlo all'opera......sono curioso......

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2007 alle ore 12:53

"naruto" ha scritto:
Chissà se il file Njant questa volta sarà aggiornato


Basterebbe che ci fosse la finestra per l'aggiornamento.

Secondo me l'interfaccia sarà la stessa, con le solite finestre dure da capire e a volte indecifrabili.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

venturiniluciano

Iscritto il:
08 Novembre 2006

Messaggi:
779

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2007 alle ore 16:50

buon pomeriggio egr dioptra, Le chiedo di controllare la seguente stringa e verificare se è scritta correttamente considerando che non sono un informatico, grazie
Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

negrialb
negrialb

Iscritto il:
30 Marzo 2005

Messaggi:
1537

Località
Motta Visconti

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2007 alle ore 17:01

Questa è la traduzione in codici ASCII dei numeri esadecimali che hai postato

[PREGEO_10]
PREGEO_10]1

ci puoi spiegare da dove arrivano e che cosa vogliono dire?

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2007 alle ore 19:49

Salve
come ha esattamente detto negrialb la trascrizione è giusta.
Probabilmente si trova "annegata", cioè nascosta, in uno dei file EXE di Pregeo.
E' una cosa abbastanza comune nascondere frasi nel codice di un programma, per tanti motivi, anche quello di firmare il programma stesso.
Non mi meraviglierei se il collega Venturiniluciano l'avesse trovata proprio in pregeo9.
Infatti pregeo 10, come in altro post è stato affermato da Silvano, e anche in altri post, pregeo 10 è già tra noi.
Basta solo che ci sgancino alcuni blocchi, probabilmente presenti in pregeo 9, perchè diventi pregeo10.

Comunque non dovremo aspettare tanto.
La cosa non mi preoccupa affato.
Oramai quello che c'era da dire è stato detto tutto, cioè da programmare.
Resta solo l'interfaccia che , per i tempi che corrono, non è adeguata allo stato dell'arte della programmazione.
E se questo è un problema per un produttore privato deve investire per produrre a spese sue, per SOGEI non dovrebbe essere un problema, visto che Pregeo è pagato con le nostre tasse.

Comunque, Venturini, se ce lo dici ti ringraziamo.

Cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

venturiniluciano

Iscritto il:
08 Novembre 2006

Messaggi:
779

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2007 alle ore 21:25

ok, dai, il gioco è finito
allora, COME ALCUNI SANNO MA NESSUNO VUOLE PARLARE ecco qui:
con una semplice ricerca di testo all'inrterno dell'eseguibile pregeo.exe e moduli.exe trovate dalle versioni di pregeo9 la seguente stringa
PREGEO_10
ora se editate pregeo.ini e scrivete
[PREGEO_10]
PREGEO_10=1
dovreste (condizionale d'obbligo) vedere comparire la scritta 10 nella videata iniziale e nella scritta in alto a sx della videata principale, usando il vs normale pregeo9
p.s.
forse ho sbagliato l'esadecimale era un "uguale" non una quadra chiusa
se poi l'uguale lo riportate a valore 0 (zero) ritorna pregeo normale
come se 1 (acceso) e 0 (spento)
ecco pregeo10 tra noi
puoi confermare, dioptra?
buona notte a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2007 alle ore 00:47

Salve

Ho fato quanto dice Lucianoventurini:
editato il file c:windowspregeo.ini
aggiunto alla fine
[PREGEO_10]
PREGEO_10=1
salvato il file e lanciato Pregeo.

Compare la scritta Pregeo 10.
Anche in alto a sinistra durante il funzionamento.
Ho rielaborato un libretto e tentato la produzione di un atto di Aggiornamento.
Mi esce questa scritta in una finestrella:

Attenzione! Il tipo di aggiornamento nella riga nove del Libretto,
non corrisponde alle tipologie consentite dalla versione 10 di PREGEO.


e non mi fa proseguire.
Probabilmente se avessi digitato la riga nove come dice lo scoop il pregeo avrebbe proseguito.

Come sempre ho sostenuto: Pregeo10 è già tra noi!
E ce lo fanno collaudare un poco alla volta.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

amal

Iscritto il:
09 Febbraio 2003

Messaggi:
343

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2007 alle ore 06:10

"dioptra" ha scritto:
Salve

Ho fato quanto dice Lucianoventurini:
editato il file c:windowspregeo.ini
aggiunto alla fine
[PREGEO_10]
PREGEO_10=1
salvato il file e lanciato Pregeo.

Compare la scritta Pregeo 10.
Anche in alto a sinistra durante il funzionamento.
Ho rielaborato un libretto e tentato la produzione di un atto di Aggiornamento.
Mi esce questa scritta in una finestrella:

Attenzione! Il tipo di aggiornamento nella riga nove del Libretto,
non corrisponde alle tipologie consentite dalla versione 10 di PREGEO.


e non mi fa proseguire.
Probabilmente se avessi digitato la riga nove come dice lo scoop il pregeo avrebbe proseguito.

Come sempre ho sostenuto: Pregeo10 è già tra noi!
E ce lo fanno collaudare un poco alla volta.

cordialmente



Pregeo 10 è molto più tra noi di quello che credete.
Siccome sono come San Tommaso, ho fatto come detto da Venturini e da Dioptra. Ho provato a creare un libretto e le casistiche in riga 9 erano sempre le stesse. Ho caricato allora il primo libretto che mi è capitato (nella fattispecie una conferma di mappa) e ho provato ad elaborarla. Ovviamente errore (cone diceva Dioptra) "che inibisce l'approvazione automatica" e "Tipologia di atto di aggiornamento non prevista".
Sono andato allora a modificare la riga 9 e cliccando su "Tipo di aggiornamento" esce la scritta "Elenco_Tipo_Atto_di_Aggiornamento" che selezionata mi da questa bella sfilza di ben 14 casistiche:
Clicca sull'immagine per vederla intera
">[img]http://img153.imageshack.us/img15...

Non sono andato avanti però qui c'è molto di più di quello che si dice o si crede. Proviamo a fare un libretto completo con tanto di esportazione in PDF?
Saluti
Alberto "amal"

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

amal

Iscritto il:
09 Febbraio 2003

Messaggi:
343

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2007 alle ore 06:43

Ragazzi c'è di più.
Ho provato a fare un lavoro completo (sempre in modesta entità perchè nel modo normale mi sembra di essere sempre in pregeo 9 ...) e quando ho predisposto l'atto di aggiornamento mi è uscita fuori una nuova finestra con tutta una serie di motivazioni che alla fine danno quella che il programma chiama "Relazione Tecnica Strutturata".
Volete vedere le casistiche? Vabbè vi accontento:

Clicca sull'immagine per vederla intera
">[img]http://img144.imageshack.us/img14...


Piaciute?
Alberto "amal"

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

delatore

Iscritto il:
04 Ottobre 2006

Messaggi:
41

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2007 alle ore 08:32

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2007 alle ore 08:33

Ma siamo impazziti? ;)
Qua mi sa che siamo ben più preparati di quello che si vuol far credere

In ogni caso dall'immagine postata da Amal, si nota che la relazione tecnica strutturata prevede (alla voce motivazione) il nostro intervento (come scritto nel mio post http://www.pregeo.it/modules.php?name=Fo....
A tutto questo entusiasmo però, metto un piccole freno: la nostra "versione" di pregeo 10 scrackata è molto embrionale rispetto a quella che stanno testando adesso.

E' però ovvio che l'interesse nel vedere cosa ci aspetterà, anche se solo in parte: appena avrò due minuti farò un libretto anch'io.

Sul file Njant: si, verà modificato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

exanatra70

Iscritto il:
28 Febbraio 2007

Messaggi:
473

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2007 alle ore 08:38

[size=24]COMPLIMENTI[/size]

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie