Forum
Autore |
Richiesta Planimetria SISTER - Catasto Terreni (FABB.RURALE) |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
Come da oggetto, volevo sapere come si fà ad ottenere le planimetrie inerenti un fabbricato Rurale censito al catasto terreni dalla sezione "Visure Planimetriche" di SISTER? Premetto che le planimetrie sono realmente associate in banca dati, ma da SISTER non riesco a reperirle....... Il discorso cambia se le richiedo in Ufficio! Non riesco a capire perchè quegli scienziati della SOGEI hanno impostato solo il Catasto Urbano tralasciando il Catasto Terreni(IMPORTANTE PER I MODELLI 26/R)...... Mai capitato un caso simile? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
nessun commento in merito? Grazie
|
|
|
|

mcuto
Iscritto il:
22 Novembre 2004
Messaggi:
26
Località
|
Per l'esperenza che ho all'Ufficio provinciale di Siena i sub dei fabbricati rurali sono evidenziati nel modello 6 che di solito e' allegato ad un frazionamento, quindi non le puoi richiedere tramite SISTER perchè è documentazione solo cartacea. Io credo che questo tipo di documento non lo potrai mai avere in forma telematica. A presto
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"mcuto" ha scritto: Per l'esperenza che ho all'Ufficio provinciale di Siena i sub dei fabbricati rurali sono evidenziati nel modello 6 che di solito e' allegato ad un frazionamento, quindi non le puoi richiedere tramite SISTER perchè è documentazione solo cartacea. Io credo che questo tipo di documento non lo potrai mai avere in forma telematica. A presto e qui ti sbagli........in banca dati(presso l'ufficio) sono state stranamente rasterizzate...... quindi credo che mi tocca chiederle in catasto e non attraverso il canale SISTER ** P.S. il fabbricato è senza sub ed è stato censito come Fabb. Rurale nel 1990(per questo le planimetrie allegate alla denuncia sono state rasterizzate)
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
...ciao CESKO, ma quanto e' avanti il tuo Ufficio? ...da noi ....se sei molto fortunato, riesci, dopo aver rintracciato la nota di voltura presso l'archivio di stato, a far fare ricerca nell'archivio dell'Agenzia, al quale accedono solo i dipendenti dell'ufficio....e qui forse trovano l'atto originale a cui e' allegato il mod.26...... 9 volte su 10 non si trova.... pertanto mi ritrovo in cio' che ha detto mcuto.....per questo il tuo Ufficio e' avanti anni luce... ...la rappresentazione dei mod.6, identificava fr divisi in sub......non ho mai sentito che si presentassero mod.6 per fabbricati non divisi.....il senso dei mod.6 era quello di procedere a rogito di parte del fabbricato...non di tutto.....per quanto ne so', non esistono disegni di f.r. non divisi...a che scopo si sarebbero presentati?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"bioffa69" ha scritto: ...ciao CESKO, ma quanto e' avanti il tuo Ufficio? ...da noi ....se sei molto fortunato, riesci, dopo aver rintracciato la nota di voltura presso l'archivio di stato, a far fare ricerca nell'archivio dell'Agenzia, al quale accedono solo i dipendenti dell'ufficio....e qui forse trovano l'atto originale a cui e' allegato il mod.26...... 9 volte su 10 non si trova.... pertanto mi ritrovo in cio' che ha detto mcuto.....per questo il tuo Ufficio e' avanti anni luce... ...la rappresentazione dei mod.6, identificava fr divisi in sub......non ho mai sentito che si presentassero mod.6 per fabbricati non divisi.....il senso dei mod.6 era quello di procedere a rogito di parte del fabbricato...non di tutto.....per quanto ne so', non esistono disegni di f.r. non divisi...a che scopo si sarebbero presentati? premesso che trattasi di Fabbricato Rurale senza subalterni, detto fabbricato è stato censito al catasto terreni(accatastamento di nuovo fabbricato) nell'anno 1990........ da copia cartacea in mio possesso è stato presentato Modello 26/R (e non modello 6 - Catasto terreni) con allegate schede planimetriche.....ed è stata rilasciata Ricevuta Mod. 30 - Catasto terreni. Con i miei occhi come ho detto in precedenza ho visto che le planimetrie sono state rasterizzate dall'Ufficio(cosa strana ma vera). Quindi chiedevo perchè da SISTER- Sezione visure planimetriche non è possibile richiedere ste benedette planimetrie al catsto terreni?(questo è il nocciolo della questione)
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"CESKO" ha scritto: "bioffa69" ha scritto: ...ciao CESKO, ma quanto e' avanti il tuo Ufficio? ...da noi ....se sei molto fortunato, riesci, dopo aver rintracciato la nota di voltura presso l'archivio di stato, a far fare ricerca nell'archivio dell'Agenzia, al quale accedono solo i dipendenti dell'ufficio....e qui forse trovano l'atto originale a cui e' allegato il mod.26...... 9 volte su 10 non si trova.... pertanto mi ritrovo in cio' che ha detto mcuto.....per questo il tuo Ufficio e' avanti anni luce... ...la rappresentazione dei mod.6, identificava fr divisi in sub......non ho mai sentito che si presentassero mod.6 per fabbricati non divisi.....il senso dei mod.6 era quello di procedere a rogito di parte del fabbricato...non di tutto.....per quanto ne so', non esistono disegni di f.r. non divisi...a che scopo si sarebbero presentati? premesso che trattasi di Fabbricato Rurale senza subalterni, detto fabbricato è stato censito al catasto terreni(accatastamento di nuovo fabbricato) nell'anno 1990........ da copia cartacea in mio possesso è stato presentato Modello 26/R (e non modello 6 - Catasto terreni) con allegate schede planimetriche.....ed è stata rilasciata Ricevuta Mod. 30 - Catasto terreni. Con i miei occhi come ho detto in precedenza ho visto che le planimetrie sono state rasterizzate dall'Ufficio(cosa strana ma vera). Quindi chiedevo perchè da SISTER- Sezione visure planimetriche non è possibile richiedere ste benedette planimetrie al catasto terreni?(questo è il nocciolo della questione) indubbiamente avete ragione entrambi! è stano, ma è così! c'é da dire che autonomamente alcuni uffici hanno fatto o almeno iniziato una nuova archiviazione dei documenti, almeno i più importanti quali i frazionamenti mod51, ed appunto i modelli 6, i modelli 26 ecc... ma a quanto mi risulta sono come le mosche bianche!!! quindi in quegli uffici dove sono stati scansiti questi documenti, possono alla richiesta rilasciare copia cartacea da da file .pdf o altro... quelli invece dove ciò non è avvenuto si comportano come dice bioffa69! so che in tutta Italia solo Verona è riuscita a scansire tutto l'archivio cartaceo, per intervento diretto del collegio dei geometri e del notariato, che a loro volta hanno consegnato copia ai colleghi che hanno generosamente contribuito !!!! ergo, quindi che Sister non potrà mai consegnare copia di siffatti documenti. cordialità
|
|
|
|

romaturr
Iscritto il:
05 Maggio 2003
Messaggi:
50
Località
Verona
|
[quote]so che in tutta Italia solo Verona è riuscita a scansire tutto l'archivio cartaceo, per intervento diretto del collegio dei geometri e del notariato, che a loro volta hanno consegnato copia ai colleghi che hanno generosamente contribuito !!!! [/quote] Ciao Gianni, volevo solo precisare che a Verona stiamo completando la scansione "solo" dei microfilm ( e ti assicuro che non è poco ), e tali file scansionati vengono distribuiti ai soli iscritti del collegio dei geometri e dei notai, una copia è comunque a dispizione anche su un pc in catasto dove si può liberamente consultare. Per quanto riguarda invece l'argomento più specifico del post, anche da noi quel tipo di documento non mi risulta che sia disponibile on-line.
|
|
|
|

lucanto
Iscritto il:
27 Giugno 2006
Messaggi:
551
Località
|
Alcuni documenti cartacei sono tuttora rilasciabili solo come copie conformi a pagamento. Esiste tuttavia la possibilità che in breve tempo, ciò sia permesso, dopo naturalmente la scannerizzazione totale degli archivi.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|