Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DISSERVIZI E PROTESTE / Punti Fiduciali eliminati
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Punti Fiduciali eliminati

seza

Iscritto il:
30 Agosto 2003

Messaggi:
159

Località
brescia

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2010 alle ore 18:18

Quesito alla Agenzia del Territorio

Con la seguente sono a chiedere la situazione aggiornata dei punti
fiduciali nel comune di XXX,
e più precisamente il _*PF07/0070/XXXX_ e il _*PF11/0040/XXXX_ del
suddetto comune.
in quanto il primo è stato cancellato ma la sua monografia risulta
presente sul sito dell'agenzia delle entrate,
mentre il secondo non è presente nella TAF.
dovrei fare un tipo e vorrei sapere quale pf usare grazie.

distinti saluti
Geom. xxxxxxxxxxxxxxxxx

Risposta

Entrambi i PF risultano annullati con mod.26. Purtroppo non è possibile per noi cancellare le monografie dei PF soppressi. L'unico modo per avere la situazione aggiornata è scaricare frequentemente la T.A.F. dal sito dell'agenzia


E' stato posto il quesito all'Agenzia del Territorio e la risposta non mi ha consolato.

Va a finire che tra qualche anno ci troviamo una massa di monografie inutili perchè nel frattempo il PF è stato eliminato e secondo il tecnico dovremo controllare la TAF che viene aggiornata con periodicità.
Non sarebbe più logico che le monografie dei PF soppressi venissero tolte o che venissero barrate che so di una linea rossa ?

mah

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

save80

Iscritto il:
05 Giugno 2006

Messaggi:
612

Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2010 alle ore 18:33

ciao
non sono d'accordo col tuo pensiero, in quanto le monografie dei punti soppressi sono comunque utili, e in genere quando si sopprime un PF si fa la monografia indicando nelle note: "soppresso per..." oppure "soppresso e sotituito dal PF..."
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2010 alle ore 19:54

secondo me va bene che venga lasciata traccia del PF annullato, perché mi é già capitato di ripristinare quello che scioccamente e per comodo era stato annullato, ( che non avrebbe dovuto esserlo, per manifesta nefandezza di chi l'aveva annullato) anche con la complicità dell'ufficio AdT, direi leggerezza!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEOMANCONI

Iscritto il:
05 Marzo 2006

Messaggi:
809

Località
Ichnusa

 0 -  0 - Inviato: 03 Luglio 2010 alle ore 09:37

secondo me sarebbe più semplice una procedura più severa nell'accettare l'eliminazione dei PF...

cioè se si dimostra a prova di qualsiasi contestazione che quel pf non esiste più (es. demolizione recinzione o fabbricato o palo ecc...) perchè dovrebbe restarne traccia?...

diventa solo una confusione totale!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

larumi

Iscritto il:
01 Ottobre 2008

Messaggi:
168

Località
Brescia

 0 -  0 - Inviato: 05 Luglio 2010 alle ore 18:23

Anche secondo me se un PF fisicamente sul posto non esiste più ritengo utile e corretto eliminarne la monografia, mentre se invece è stato soppresso perchè forse a qualcuno non piaceva piu' ma fisicamente esiste in loco, allora sarebbe corretto scrivere sulla monografia "soppresso in data...... con Mod.26..." o qualcosa di simile.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie