Un mese fà invio un file docfa per via telematico.
Dopo una settimana mi viene respinto con questa motivazione:
MODIFICARE CASUALE CON DIVISIONE E ULTIMAZIONE FABBRICATO URBANO. (Primo tecnico)
Fino a qui tutto ok perchè in visura l' immobile non era classato e nelle note c'è scritto fabbricato in rovina.
Correggo e rispedisco
Dopo un' altra bella settimana:
MODIFICARE CAUSALE NON ULTIMAZIONE FABBRICATO MA RISTRUTTURAZIONE E DIVISIONE (secondo tecnico)
A questo punto mi sento un pò preso in giro quindi telefono al catasto e parlo con il primo tecnico e mi dice di mettere ultimazione fabbricato e divisione ma non di metterlo in altre ma di prendere quelle codificate.
Correggo e rispedisco.
Passa un' altra settimana e :
INDICARE DIVISIONE E RISTRUTTURAZIONE, LA DV E' IN SANZIONE POICHE' E' 30 GG DALLA DATA DI REALIZZAZIONE APPLICARE NEL TRIBUTO LA SANZIONE. (Terzo tecnico)
A questo punto non mi resta che prepararla per la consegna a mano ed andare dal primo tecnico sempre che mi riceva....
Da questa vicenda mi sono accorto che c'e' da correggere alcune cose nella procedura di invio telematico:
1.Nella schermata dello stato della pratica il tecnico deve aver la possibilità di annullare o cancellare tale pratica.
2.La pratica deve essere controllata solamente da un operatore
3.La pratica non deve essere respinta ma sospesa in attesa del nuovo invio per evitare di perdere la storia di questa ed evitare di incorrere in sanzioni dovute dall' agenzia.
4.Al momento dell' invio deve esserci la possibilità di inserire note.
Buon lavoro
Io ho perso la voglia