Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DISSERVIZI E PROTESTE / Modifiche invio telematico
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Modifiche invio telematico

Mall

Iscritto il:
28 Luglio 2006

Messaggi:
96

Località
Perugia

 0 -  0 - Inviato: 04 Dicembre 2007 alle ore 18:31

Un mese fà invio un file docfa per via telematico.
Dopo una settimana mi viene respinto con questa motivazione:
MODIFICARE CASUALE CON DIVISIONE E ULTIMAZIONE FABBRICATO URBANO. (Primo tecnico)
Fino a qui tutto ok perchè in visura l' immobile non era classato e nelle note c'è scritto fabbricato in rovina.
Correggo e rispedisco
Dopo un' altra bella settimana:
MODIFICARE CAUSALE NON ULTIMAZIONE FABBRICATO MA RISTRUTTURAZIONE E DIVISIONE (secondo tecnico)
A questo punto mi sento un pò preso in giro quindi telefono al catasto e parlo con il primo tecnico e mi dice di mettere ultimazione fabbricato e divisione ma non di metterlo in altre ma di prendere quelle codificate.
Correggo e rispedisco.
Passa un' altra settimana e :
INDICARE DIVISIONE E RISTRUTTURAZIONE, LA DV E' IN SANZIONE POICHE' E' 30 GG DALLA DATA DI REALIZZAZIONE APPLICARE NEL TRIBUTO LA SANZIONE. (Terzo tecnico)

A questo punto non mi resta che prepararla per la consegna a mano ed andare dal primo tecnico sempre che mi riceva....

Da questa vicenda mi sono accorto che c'e' da correggere alcune cose nella procedura di invio telematico:
1.Nella schermata dello stato della pratica il tecnico deve aver la possibilità di annullare o cancellare tale pratica.
2.La pratica deve essere controllata solamente da un operatore
3.La pratica non deve essere respinta ma sospesa in attesa del nuovo invio per evitare di perdere la storia di questa ed evitare di incorrere in sanzioni dovute dall' agenzia.
4.Al momento dell' invio deve esserci la possibilità di inserire note.

Buon lavoro
Io ho perso la voglia

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Alberto

Iscritto il:
27 Dicembre 2004

Messaggi:
343

Località
Brescia

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2007 alle ore 08:25

Uno dei vantaggi dell'invio telematico è proprio quello di avere, finalmente, il motivo della sospensione messo nero su bianco.
Se io fossi in te andrei in catasto ed incomincerei , salendo la scala gerarchica, ad andare dai capi di questi intelligentoni, e dai capi dei capi, segnalando l'accaduto e pretendendo l'approvazione della pratica.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

beretta

Iscritto il:
23 Marzo 2005

Messaggi:
75

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Dicembre 2007 alle ore 08:28

IO NEL CAMPO DESCRIZIONE, INCASO DI REINVIO DELLA PRATICA PER SOSPENSIONE, SIA PER DOCFA CHE PREGEO,INSERISCO LA DICITIRA "EX SOPSESO" OPPURE "VS DISPOSIZIONI".FINO AD ADESSO NON HO AVUTO PROBLEMI.

CMQ LORO HANNO IL PROTOCOLLO DEL MOTIVO DELLA SOSPESNSIONE!!

SPERIAMO CHE CONTINUI COSI' BENE. :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Mall

Iscritto il:
28 Luglio 2006

Messaggi:
96

Località
Perugia

 0 -  0 - Inviato: 10 Dicembre 2007 alle ore 17:58

La storia senza fine.
Quarto invio, quarto tecnico, quarta motivazione:
LE OPERE SONO STATE AUTORIZZATE CON CONCESSIONE/DIA? INDICARE LA FINE LAVORI REALE

Mi sono rotto i coxxxxi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studioGC

Iscritto il:
23 Dicembre 2005

Messaggi:
244

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Gennaio 2008 alle ore 20:01

Certo che se ne sentono di tutti i colori.
Intanto penso proprio che per inserire la causale ultimazione fabbricato, quest'ultimo debba essere in corso di costruzione; Un fabbricato in rovina viene ristrutturato per renderlo abitabile.
Poi sono daccordo con il fatto di poter eliminare le pratiche presentate di cui ci siamo accorti di qualche inesattezza, in modo di evitare che la pratica venga respinta o peggio aggiornata errata.
Anzi,
Se qualcuno ha qualche metodo per bloccare la trattazione della pratica prima di essere vista dall'adt, sarei grato di sapere come fare...

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 15 Gennaio 2008 alle ore 07:40

il metodo c' è:
redigere la pratica secondo le normative in vigore!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie