Salve
Questo messaggio è diretto a chi sta mettendo mano a correggere Pregeo 10.
Si tratta degli intestati.
Quando si predispone l'Atto di aggiornamento e Pregeo arriva agli intestati fa una operazione in AUTOMATICO che non sempre è utile.
Carica dall'estratto TUTTI gli intestati relativi alle particelle in oggetto.
In questa operazione TAGLIA la parte che riguarda le quote di proprietà anche se presenti nell'estratto.
In alcune ADT questa indicazione è ritenuta indispensabile ed è anche utile nella lettura dell'Atto di aggiornamento.
Non è obbligatorio, si sa, ma a volte può risultare molto utile, come pure la modifica degli intestati, sia in caso di errore, sia in caso di specifiche diverse da quelle indicate nell'estratto: espropri, distinzione della proprietà di più particelle, eccetera.
Ebbene, da prove effettuate, pregeo ricarica ad ogni stesura dello stesso Atto di aggiornamento gli intestati direttamente dall'estratto mantenendo anche gli intestati modificati e non corrispondenti esattamente a quelli dell'estratto.
Ci si trova così ad avere più intestati duplicati ma con caratteristiche diverse.
Necessita quindi la cancellazione dei duplicati, che è peggio della necessità di inserirli manualmente.
In pratica un comportamento dispettoso. (volete gli intestati caricati automaticamente?)
Sarebbe stato meglio sostituire il meccanismo automatico con un bottoncino:
Carica intestati da Estratto. Si sarebbe risparmiata una fatica inutile al tecnico redattore.
cordialmente