Forum
Argomento: Esenzioni dai tributi catastali - sospensioni immotivate
|
Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"topo78" ha scritto:
Infatti io (da tecnico) sapendo ciò che è dovuto pagare e ciò che non lo è, ho formulato l'offerta in funzione di ciò. Quindi i tributi li devi mettere, perchè nel bando l'offerta era comprensiva dei tributi giudicati dovuti dall'ente. Se ti firmano la richiesta di esenzione dovrebbero toglierti l'importo corrispondente ai tributi dall'offerta. Da un pò di tempo a questa parte non è che gli enti sono poi così arretrati come lo erano prima, specie sulla questione economica. Secondo me questo è un problema in cui non si può favorire il tecnico che ha considerato l'esenzione da tributi e che si è aggiudicato la gara per questo. Scusate faccio la parte del bastian contrario antipaticissimo. Non me ne volere topo78, ti auguro di riuscire ad ottenere l'esenzione. Saluti
|
|
|
|

maperri
Iscritto il:
01 Giugno 2006
Messaggi:
157
Località
|
salve a tutti ho riletto più volte il post ma mi rimane un dubbio. Io ho richiesto un EDM per l'accatastamento del municipio indicando le esenzioni di tributi ai sensi dell'art. unico legge 228 del 15.05.1954 e esnzione bollo art. 16 tab. B DPR 642/1972, la risposta è stata questa "ALLEGARE PROT LETTERA D'INCARICO DELL'ENTE ESPROPRIANTE CON LA RICHIESTA D'ESENZIONE BOLLI TRIBUTI PIANO PARTICELLARE". Premetto che io ho il modello di richiesta del RUP regolarmente firmato per la richiesta dell'esenzione. Che fare ora??? devo inserirla come allegato firmato digitalmente??? Tra l'altro circa 1 anno fa mi hanno fatto fare per un caso simile 3 richieste separate ovvero una per l'EDM e mi hanno dato un protocollo, successivamente una per il mappale e mi hanno dato un'altro protocollo e un'altra per il docfa con un altro protocollo!!!! per finire e consegnare il lavoro 6 mesi!!!!! qual'è la procedura esatta? Grazie a tutti
|
|
|
|

gustos94
Iscritto il:
12 Luglio 2016 alle ore 16:07
Messaggi:
120
Località
UMBRIA
|
salve! devo presdiporre un docfa per un comune. All'ente è stata recapitata una lettera con sansione per R.C. presunta, liquidazioni di oneri ed irrogazione sansioni (art. 19 cmm 8-10 decreto legge del 31/ maggio 2010 n.78, convertito, con mod. legge 30 luglio 2010 n. 122) il mio dubbio è questo: in fase di presentazione sister i tributi classici, ovveri i 50euro ad unità imm. sono sempre in esenzione e si paga solo la sanzione con ravv. operoso? grazie
|
|
|
|

geogradi
Iscritto il:
31 Ottobre 2008
Messaggi:
559
Località
Parma
|
Maperri - non hai letto bene il post. se è un esproprio serve un istanza Pec spedita all'Agenzia in cui si richiede l'esenzione. Si allega tutto ciò che faccia capire che si tratta di un esproprio o di cessione bonaria verso il comune (esempio una delibera) oltre all'incarico conferito a Te. Qui a Parma l'istanza la vogliono presentata dal Comune stesso. Poi tu chiamerai per avere il protocollo da citare. Gustos94. I tributi di sicuro in esenzione. Il ravvedimento è una sanzione quindi a mio avviso deve essere corrisposta (qual'ora ci siano i presupposti ovviamente)
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
CIRCOLARE N. 44/E Dicembre 2016 7 MODALITA’ OPERATIVE - PRECISAZIONI .......omissis....... 8 Per il rilascio dell’Estratto di mappa digitale o per l’approvazione di atti d’aggiornamento in via telematica, in esenzione dei tributi speciali catastali e/o dell’imposta di bollo, non è obbligatorio allegare alcuna documentazione. La dichiarazione effettuata dal tecnico professionista in fase di richiesta del servizio, con la contestuale indicazione della norma che consente l’esenzione, ha valore di autodichiarazione e come tale è sufficiente agli Uffici per erogare il servizio. Solo successivamente, su tali dichiarazioni, potranno essere effettuati i controlli, anche a campione, previsti dal decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa).
|
|
|
|

gustos94
Iscritto il:
12 Luglio 2016 alle ore 16:07
Messaggi:
120
Località
UMBRIA
|
topo78, ha scritto: Ma il problema è che io ho vinto un bando di gara in cui era specificato che l'importo a base di gara comprendeva ogni spesa (compreso i tributi che secondo loro erano dovuti). Dunque qualora l'Ente non mi voglia fare tale richiesta di esenzione, secondo il bando dovrei pagare io tali importi. Ma mi chiedo.... per quale motivo? visto che sono esenti secondo la legge![/quote] Ciao sarei curioso di sapere come è andata a finire il discorso dell'esenzione di tributi inerente al bando citato, in quanto mi trovo a dover presentare un'offerta per una gara simile alla tua, sempre di proprietà demaniale, dove viene riportata in grassetto la stessa nota ovvero, che tutti gli oneri per la presentazione saranno a mio carico. grazie saluti
|
|
|
|

geogradi
Iscritto il:
31 Ottobre 2008
Messaggi:
559
Località
Parma
|
quando faccio un offerta ad un ente, specifico sempre... PRESTAZIONE TOT. oltre a tributi catastali fuori campo iva stimati in euro....SE DOVUTI. Poi se il caso rientra in esenzione, chiedo all'ente (con PEC) di permettermi di dimostrare l'esenzione, TOPO78 - Leggi bene la tua offerta...le spese generali fanno parte del nostro onorario a percentuale (io non le metto mai) e sono soggette ad iva ma non comprendono i tributi erariali. Cè proprio scritto tributi? senti... ho provi a fare come dice anonimo leccese (so che non funzionera) quindi lo scrivi in relazione... "non si produce il protocollo d'esenzione come da dettami della circ 44/E del 2016 capoverso 7. Oppure almeno fatti mandare la delibera e l'incarico (quella te la manderanno pure), poi prova tu a chiedere l'esenzione.
|
|
|
|

rilevando
Iscritto il:
25 Febbraio 2013 alle ore 18:23
Messaggi:
85
Località
|
Buongiorno, mi ricollego a questa discussione perchè ho notato che per quanto riguarda l'invio telematico delle pratiche di Tipo Frazionamento sono state tolte dall'elenco delle esenzioni per le marche da bollo le voci che riguardano gli enti pubblici per immobili di loro proprietà (dpr 642/1972 art.4 tabella b e articolo 16 tabella b). Sapete qualcosa di preciso in merito? mi è forse sfuggita una circolare nella quale si specifica questa modifica? grazie.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Provo a dare una mano: www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsili... Se nell'elenco non trovi l'argomento che ti interessa restringi la richiesta all'oggetto che ti interessa. Per ora non ho altre informazioni utili Gianni detto geoalfa
|
|
|
|

rilevando
Iscritto il:
25 Febbraio 2013 alle ore 18:23
Messaggi:
85
Località
|
Salve Geoalfa, se la tua risposta è riferita a me non capisco cosa c'entra con la mia domanda, non riesco a capire. Comunque sia ieri ho contattato l' AdE della mia provincia e non hanno saputo darmi una risposta, anzi non sapevano nemmeno bene quali fossero le varie esenzioni da poter selezionare, mi hanno detto che selezionando la legge 228 dall'elenco per le esenzioni dei tributi è compresa anche l'esenzione da bollo, solo che se non si seleziona una esenzione anche nel secondo elenco (esenzione bollo) per i Tipo Frazionamento viene addebitato il pagamento dei 28,00 euro, allora mi hanno detto di selezionare "altre" e citare la legge per l'esenzione da bollo relativa alle proprietà di enti pubblici (dpr 642/72 articolo 16 tabella B) la stessa che dal medesimo elenco è stata tolta.... buona giornata
|
|
|
|

metgeo
Iscritto il:
16 Febbraio 2009
Messaggi:
67
Località
|
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere su esenzione art 73 219/81, ho usufruito della esenzione per costituzione di quattro F3, ora dopo aver fatto DOC.FA. per fine lavori sempre legate alla 219 mi viene respinta perche puo essere richiesta solo una volta, e giusta la sospensione? mi indicate circolare o legge dove parla di questo? grazie.
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
"metgeo" ha scritto: Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere su esenzione art 73 219/81, ho usufruito della esenzione per costituzione di quattro F3, ora dopo aver fatto DOC.FA. per fine lavori sempre legate alla 219 mi viene respinta perche puo essere richiesta solo una volta, e giusta la sospensione? mi indicate circolare o legge dove parla di questo? grazie. Buonasera. Questa cosa non mi risulta e non l'ho mai letta da nessuna parte, commetto che è l'Ufficio di Potenza. P.s.: per i Forumisti che non lo sanno, il Collega si riferisce alla Legge 219/81 legata agli interventi di ricostruzione dei danni provocati dal sisma del 23novembre 1980.
|
|
|
|

metgeo
Iscritto il:
16 Febbraio 2009
Messaggi:
67
Località
|
"rubino" ha scritto: "metgeo" ha scritto: Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere su esenzione art 73 219/81, ho usufruito della esenzione per costituzione di quattro F3, ora dopo aver fatto DOC.FA. per fine lavori sempre legate alla 219 mi viene respinta perche puo essere richiesta solo una volta, e giusta la sospensione? mi indicate circolare o legge dove parla di questo? grazie. Buonasera. Questa cosa non mi risulta e non l'ho mai letta da nessuna parte, commetto che è l'Ufficio di Potenza. P.s.: per i Forumisti che non lo sanno, il Collega si riferisce alla Legge 219/81 legata agli interventi di ricostruzione dei danni provocati dal sisma del 23novembre 1980. Grazie per la risposta pure a me non mi risulta niente in motivazione della sospensione. È il catasto di Avellino. Articolo di riferimento Art 73 L. 14/05/1981 n. 219 – Esenzione da imposte e tasse: Le domande, gli atti, i provvedimenti, i contratti, comunque relativi all’attuazione delle leggi per la ricostruzione e lo sviluppo delle zone colpite dal terremoto del novembre 1980 e del febbraio 1981 e qualsiasi documentazione diretta a conseguirne i benefici sono esenti dalle imposte di bollo di registro, ipotecarie e catastali e dalle tasse di concessione governativa, nonche dagli emolumenti ipotecari di cui all’art. 20 del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972 n. 635, e dai tributi speciali di cui alla tabella A allegata al decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972 n. 648. E fatta salva l’imposta di bollo sulle cambiali e sui titoli di credito.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|