Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DISSERVIZI E PROTESTE / comitato "vittime sogei" : adesioni
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente

Argomento: comitato "vittime sogei" : adesioni

Autore Risposta

jonni1

Iscritto il:
07 Settembre 2006

Messaggi:
103

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Febbraio 2007 alle ore 08:58

ADERISCO ADERISCO ADERISCO ADERISCO ADERISCO ADERISCO ADERISCO ADERISCO ADERISCO ADERISCO ADERISCO ADERISCO ADERISCO ADERISCO ADERISCO ADERISCO ADERISCO ADERISCO ADERISCO ADERISCO ADERISCO ADERISCO ADERISCO ADERISCO ADERISCO ADERISCO ADERISCO ADERISCO ADERISCO ADERISCO ADERISCO ADERISCO ADERISCO ADERISCO ADERISCO ADERISCO ADERISCO ADERISCO ADERISCO ADERISCO ADERISCO ADERISCO ADERISCO ADERISCO ADERISCO ADERISCO ADERISCO :twisted:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

catastopazzo

Iscritto il:
11 Gennaio 2007

Messaggi:
41

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Marzo 2007 alle ore 10:20

io ci sono

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianfri70

Iscritto il:
07 Ottobre 2005

Messaggi:
162

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Marzo 2007 alle ore 12:45

Ci sono anch'io!!!! Specialmente quando non spiegano, principalmente agli impiegati delle agenzie, le difficoltà da superare. 8O

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Ciuinciuen

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
04 Aprile 2007

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Aprile 2007 alle ore 19:59

Io mi faccio solo una domanda? e nn capisco....
Perchè se una persona (professionista o artigiano che sia) che ha fatto male il proprio lavoro può essere soggetta a richiesta danni o al ripristino dell'opera a proprie spese e una ditta come la sogei no?
E' dal primo pregeo che sono in continuo aggiornamento..... i problemi e i bag del programma... e fanno i fenomeni con l'8 e poi il 9... ma riescono sempre solo a complicare i procedimenti!!
Penso che ognuno di noi dovesse mandare alla Sogei una fattura delle ore di lavoro perse e dei fogli sprecati per i gran casini del loro programma sarebbero già falliti da un pò... e forse sarebbe ora di pensarci!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gpsman

Iscritto il:
03 Marzo 2007

Messaggi:
149

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Aprile 2007 alle ore 20:09

aderisco pure io anzi mi faccio da tester per tutti i programmi presenti e futuri!!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ayrton

Iscritto il:
16 Aprile 2007

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Aprile 2007 alle ore 17:04

Ciao....aderisco al 100%.....il pregeo, come il docfa, sono programmi stupidi....se l'autodesk avesse fatto l'autocad come il prego a quest'ora sarebbe strafallita!

SOGEI STOP!


grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocort

Iscritto il:
06 Aprile 2007

Messaggi:
513

Località
Agropoli

 0 -  0 - Inviato: 16 Aprile 2007 alle ore 19:14

:evil: mi ritengo iscritto automaticamente e faccio i miei complimenti a venturiniluciano & Co.
P.S. Finalmente quanlcuno con gli attibuti!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomerc

Iscritto il:
07 Gennaio 2009

Messaggi:
42

Località
viterbo

 0 -  0 - Inviato: 18 Giugno 2010 alle ore 17:38

parole sacrosante colleghi

ciao e buon lavoro a tutti

franco

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

venturiniluciano

Iscritto il:
08 Novembre 2006

Messaggi:
778

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Giugno 2010 alle ore 20:34

mi ero completamente dimenticato di questo splendido e straordinario post
bisognerebbe ampliare il comitato aggiungendo anche i NOSTRI
http://www.geolive.org/modules.php?name=...
non fatemi aggiungere nient'altro, vi prego
ma non è concepibile tutto questo e l'omertà che ne consegue
e poi parliamo dei privilegi della casta
smettiamola di prenderci in giro
ad ognuno interessa che il proprio pc funzioni
ma non interessa che il sistema funzioni meglio
accettiamo invece pillole e pillole di bugie
sono molto molto avvilito

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

toniooo

Iscritto il:
01 Settembre 2003

Messaggi:
151

Località
Caserta

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2010 alle ore 09:27

Aderisco anche io.
Il pregeo 10 va in errore su due computer. Sul terzo riesco a fare qualche cosa in più (poi si pianta anche lì). Ho potuto osservare che nella stesura della proposta di aggiornamento è migliorata la grafica (ci sono icone + belle), ma è peggiorata la funzionalità: prima c'era il crocicchio di puntamento che prendeva tutto lo schermo, ora c'è solo una piccola croce, ed è impossibile selezionare il punto di intersezione delle coordinate segnate sui bordi degli estratti di mappa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 02 Luglio 2010 alle ore 10:12

Leo ha scritto:

[quote]
Già , Luciano, non volgiamo capire...

È comprensibile che l'assillo di rispettare le scadenze e salvaguardare gli interessi dei Committenti ci suggerisca di lavorare a testa bassa per risolvere, magari nottetempo, anche i problemi di un programma che ci viene imposto ad uno stadio di sviluppo decisamente insufficiente.

Ma penso che possa essere ora di alzare lo sguardo .

Se è vero che "Se la prestazione implica la soluzione di problemi tecnici di speciale difficoltà, il prestatore d'opera non risponde dei danni, se non in caso di dolo o di colpa grave", come recita testualmente l'art. 2236 del Codice Civile, mi pare ragionevole includere i problemi informatici a livello di sorgenti fra quelli "di speciale difficoltà" a cui il professionista non può essere obbligato a porre rimedio personalmente.

Con ciò non voglio invitare i Colleghi a fregarsene bellamente, ma propongo una strategia più "soft": in caso di malfunzionamenti come quello descritto, che si riscontrano diffusi fra parecchi utenti, si potrebbe:
1 - farsi certificare da un tecnico informatico la natura del problema;
2 - produrre i propri Tipi di Aggiornamento con l'ultima versione funzionante del programma e secondo le norme che ne regolavano l'uso (facoltatività di P10)
3 - trasmettere ogni Tipo con la giustificazione scritta della necessità della propria scelta, e con la notifica della attribuzione all'Agenzia del Territorio della responsabilità di eventuali danni in caso di mancata accettazione o risoluzione del problema
4 - dare informazione al Difensore Civico e, per conoscenza, al proprio Ordine professionale

Questo in attesa di avere un parere legale ben strutturato, per il quale sono in procinto di muovermi, ormai al limite della sopportazione delle vere e proprie angherie a cui siamo sottoposti da decisioni che (purtroppo) non è esagerato definire irresponsabili.

Mi sento spinto a suggerire tutto questo, perché in decenni di frequentazione dell'ambiente ho riscontrato diffusissimo fra i Professionisti (Liberi e Dipendenti) l'entusiasmo per collaborare: si cerca di risolvere i problemi con ogni mezzo e perfino di aggirarli, quando chi ne avrebbe la responsabilità non compie il proprio dovere.
Ma questo atteggiamento, che risolve il problema contingente, non solo allontana la risoluzione di quello generale sul programma o sulle norme, ma addirittura lo rende congenito assecondando l'insana abitudine "superiore" di considerarci ubbidienti e remissive bestie da soma!

Vi terrò informati sui pareri che riuscirò ad avere, ma se qualcuno volesse contribuire, pubblicamente o con messaggi personali, sarò ben lieto di non dover fare tutto da solo.

Anche perché mi dispiacerebbe che l'alzare lo sguardo che propongo divenisse l'azione di quel volgo disperso che "intende l'orecchio, solleva la testa..."

Grazie in anticipo

Leonardo


Leonardo!

forse qualcuno ha aderito alla tua proposta?

io aderisco anche qui, pubblicamente, ed anche a nome di quelli che non hanno la forza o il coraggio di farlo!

Totò soleva dire: siamo uomini o caporali?

dicci cosa dobbiamo fare!

però non vedo sviluppi, pensa che qualche giorno fa ho aperto un file di indagine, qui:

www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

bhé .... su più di 1700 letture .... adesioni appena 43 adesioni !!!!!!!

è tutto un dire!

non c'é verso di ottenere qualcosa!

e all' AdT e/o Sogei se la ridono !!!!!!!!!!!!!!!!! [/quote]

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomerc

Iscritto il:
07 Gennaio 2009

Messaggi:
42

Località
viterbo

 0 -  0 - Inviato: 03 Luglio 2010 alle ore 17:36

NON HO PAROLE .........
E' UNA VERGOGNA....
BISOGNA ORGANIZZARE QUALCHE PROTESTA CON I RISPETTIVI COLLEGI
NON E' POSSIBILE SOTTOSTARE A QUESTI SOPRUSI E STAR ZITTI COME PECORONI
SAREBBE OPPORTUNO FAR SI' CHE UNA VOLTA DETTATE LE LINNE GUIDA DEL PREGEO O DEL DOCFA , NOI STESSI ATTRAVERSO IL CONSIGLIO NAZIONALE FACESSIMO FARE UN PROGRAMMA SERIO (MAGARI PAGANDOLO) E MANDARE A FAN........O LA SOGEI.

franco

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rossa

Iscritto il:
13 Aprile 2003

Messaggi:
484

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Luglio 2010 alle ore 18:19

Aderisco.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie