Forum
Autore |
Chiaiano |

seza
Iscritto il:
30 Agosto 2003
Messaggi:
159
Località
brescia
|
Lo so che non centra niente con il nostro forum, ma perdurando il problema rifiuti a Napoli e l'opposizione degli abitanti di Chiaiano e per cercare di capire il motivo ho voluto verificare con Google earth lo posizione dell'eventuale discarica. Io uomo del nord, che ritengo giusto che ognuno pulisca i rifiuti che crea (compresa Milano che li porta all'inceneritore di Brescia), mi sono stupito che venga localizzata una discarica in un centro abitato. La discarica porterà migliaia di camion che passeranno per una sola strada, con traffico aumentato, aumento dell'inquinamento stradale, per non parlare di puzze varie e non ultimo il percolato della discarica. Beh, non hanno tutti i torti, anzi se fossi lì protesterei con loro.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

treepwood_g
Iscritto il:
06 Marzo 2006
Messaggi:
373
Località
Padova
|
Sono anch'io un'abitante del nord che la pensa diversamente da te. Io vivo in un comune della provincia di Padova dove 15 anni fa è stata costruita una discarica che tutt'oggi funziona ancora a pieno regime. L'impianto funziona alla perfezione, le norme sono rigidissime e le vasche dei rifiuti sono impermeabilizzate da guaine in pvc molto resistenti e, a vederla dall'esterno, sembra un parco in quanto è stata quasi completamente ricoperta di erba. Odori non ce ne sono. Inoltre il comune ha avuto un'introito non indifferente che ha permesso di costruire nuove scuole, palesta, piscina, dare borse di studio ai ragazzi e contributi per le ristrutturazioni e per le nuove costruzioni. Pensiamo solo al nucleare. In italia non l'abbiamo voluto, siamo stati accontentati e hanno costruito una centrale nucleare vicino al nostro confine. Così noi cosa abbiamo risolto? nulla.. se esplode o cmq ha qualche problema noi siamo tra i primi a risentirne. Inoltre paghiamo per acquistare energia. Bene abbiamo avuto 2 contro e nessun pro. Quindi concludo dicendo che se vogliamo vivere nel progresso dobbiamo scendere a qualche compromesso. Non possiamo volere la botte piena e la moglie ubriaca.
|
|
|
|
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
Ma Napoli non è stata sempre così? I napoletani li conosciamo tutti, dove vanno lasciano il segno della loro "superiorità". Andavo in vacanza in Calabria, ma me ne starò a casa mia, pulita e ordinata, in santa pace, senza i napoletani a Scalea o a Praia a Mare, e così via. Ci soo abituati e vorrebbero che ad abituarsi siano gli altri. Perchè sempre e solo a Napoli? Non propongono nulla per risolvere il problema, nulla. Perchè guazzano nel casino. Io propongo il Vesuvio: non c'e' tanta capienza per la munnezza e per i napoletani? Scusate lo sfogo, ma ieri sono stata a Napoli. Immagino com'era ed è stata fino a dieci-quindici giorni addietro.!
|
|
|
|

renatoteni
Iscritto il:
12 Marzo 2005
Messaggi:
154
Località
Napoli-Milano
|
"helena" ha scritto: Ma Napoli non è stata sempre così? I napoletani li conosciamo tutti, dove vanno lasciano il segno della loro "superiorità" ....... Non propongono nulla per risolvere il problema, nulla. Perchè guazzano nel casino. Io propongo il Vesuvio: non c'e' tanta capienza per la munnezza e per i napoletani? Mi sa tanto che tu dei napoletani non capisci un c..zo!!! Anzichè fare commenti inopportuni faresti meglio a riflettere prima di sparare str....te!! E' apprezzabile invece il commento di seza che pur senza conoscere il territorio ha espresso una suo parere, opinabile senza alcun ombra di dubbio, ma pur sempre civile e solidale ed altrettanto civile ed opinabile è l' intervento di treepwood_g.
|
|
|
|
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
Sono stata circa 7 anni (1997-2003) a Giugliano.... quindi...se li conosco.... Ci sono anche le persone per bene, ma ne ho conosciute poche e che non si lamentavano o gridavano...o gettavano i sac hetti di immondizia al volo, mentre gli extracomnitari scendevano dalla macchina e li poggiavano sulla pur montagna di sacchetti esistenti.... percio'...o cambiate modo di vivere o ve lo farnno cambiare a cannonate.. ma non cambierete, perchè sono proprio i professionisti a volere che si "tira a campa' ".
|
|
|
|

renatoteni
Iscritto il:
12 Marzo 2005
Messaggi:
154
Località
Napoli-Milano
|
Forse non ti rendi conto della gravità delle cose che scrivi e continuo a ribadire che di Napoli e dei Napoletani non capisci nulla; I tuoi interventi parlano da soli e non meriterebbero neanche di essere commentati! Comunque non ho alcuna intenzione di fare polemica con te; appare evidente che non conosci affatto i problemi e parli senza alcuna cognizione di causa e quindi la smetto qua; preferisco utilizzare il forum per cose concrete senza dare adito a stupide contrapposizioni.
|
|
|
|

stefaninino
Iscritto il:
16 Febbraio 2005
Messaggi:
191
Località
|
"helena" ha scritto: io propongo il Vesuvio:........bla bla bla ?
|
|
|
|

odeallavita
Iscritto il:
07 Marzo 2008
Messaggi:
74
Località
|
Salve Sono anche io un abitante della zona di Padova. Vorrei integrare il discorso di treepwood_g, del quale non condivido le conclusioni ma la prima parte si. A Padova e dintorni si fa la raccolta differenziata in quasi o tutti i comuni. Da quando si fa questo tipo di raccolta, porta a porta, il secco non riciclabile della mia famiglia è quasi sparito. Ciò significa che oltre alla vigilanza continua della cittadinanza sulla discarica c'è anche l'educazione di utilizzare un sistema di asporto delle immondizie che permette di riciclare al massimo. Per quanto riguarda la Campania, io ci sono stato di sfuggita solo 2 volte, nel Cilento. Solo questo mi è stato sufficiente per desiderare di andare ad abitare la, ma la mia situazione non lo permette. Inoltre vi sono moltissimi comuni della Campania che fanno già la raccolta differenziata e hanno anche ricevuto premi come Comuni Ricicloni. La strada intrapresa dal nostro governo, di risolvere il problema immondizia con la forza, mi sembra senza un progetto vero, senza un fine preciso, si pensa ancora come 100 anni fa, non si tiene conto delle tecnologie che sono attualmente a disposizione per riciclare : sistemare le immondizie nelle discariche significa continuare a comportarsi come 200 anni fa. La raccolta differenziata permette, al contrario, di diminuire drasticamente le quantità conferite in discarica con tutte le conseguenze del caso. La cosa buffa è che la lezione su come attuare la raccolta differenziata ce l'hanno data proprio i Campani. L'imposizione delle discariche in Campania dovrebbe essere stata fatta seguire da una opportuna politica del riciclaggio, quello vero. ciao a tutti
|
|
|
|

gianni04
Iscritto il:
28 Luglio 2006
Messaggi:
469
Località
|
condivido alcune cose di ciò che scrive seza: "seza" ha scritto: .... Lo so che non centra niente con il nostro forum, ma ............. Io uomo del nord, che ritengo giusto che ognuno pulisca i rifiuti che crea (compresa Milano che li porta all'inceneritore di Brescia), mi sono stupito che venga localizzata una discarica in un centro abitato. ................. Beh, non hanno tutti i torti, anzi se fossi lì protesterei con loro. ..... certo che è troppo facile fare di ogni erba un fascio! è troppo facile giudicare un intero popolo onesto, lavoratore e abituato a vivere anche con espedienti, solo basandosi sulla base di uno stereotipo pubblicizzato dai media ed identificato con gli atteggiamenti, i peggiori, (quelli che fanno notizia!) di pochi prepotenti e manigoldi che sfruttano la correttezza e lo spirito di sopportazione, direi sottomissione, dei più ! mi permetto di rettificare alcune cose di ciò che scrive stefaninino sui messaggi di Helena: "stefaninino" ha scritto: .... Vorrei chiedere all'amministratore Ezio di censurare il messaggio di Helena: è inammissibile ed offensivo nei riguardi dei Napoletani e di tutti i cittadini Campani. Cara Helena non so come definire il tuo pensiero: odio razziale? In ogni caso non penso che le tue visite in Campania ti siano dettate dall'alto, puoi anche non venire, anzi te lo consiglio perchè fra poco in Campania inizieremo ad usare repellente per Bifolchi.... ..... non è accettabile che una prepotente come lei, possa esprimere giudizi di così bassa lega in un sito nato, cresciuto ed esploso solo sul concetto di solidarietà! condivido, anche, parte di ciò che dice ode alla vita: "odeallavita" ha scritto: Salve Sono anche io un abitante della zona di ............... A Padova e dintorni si fa la raccolta differenziata in quasi o tutti i comuni. Da quando si fa questo tipo di raccolta, porta a porta, il secco non riciclabile ................ è quasi sparito. Ciò significa che oltre alla vigilanza continua della cittadinanza sulla discarica c'è anche l'educazione di utilizzare un sistema di asporto delle immondizie che permette di riciclare al massimo. .................. Inoltre vi sono moltissimi comuni della Campania che fanno già la raccolta differenziata e hanno anche ricevuto premi come Comuni Ricicloni. La strada intrapresa dal nostro governo, di risolvere il problema immondizia con la forza, mi sembra senza un progetto vero, senza un fine preciso, si pensa ancora come 100 anni fa, ..................... La raccolta differenziata permette, al contrario, di diminuire drasticamente le quantità conferite in discarica con tutte le conseguenze del caso. La cosa buffa è che la lezione su come attuare la raccolta differenziata ce l'hanno data proprio i Campani. L'imposizione delle discariche in Campania dovrebbe essere........ quello che scrive è la dimostrazione che in ogni luogo, dove c'è gente che, cosciente del proprio ruolo riesce senza fatica a rispettare prima di tutto e stesso ed in secondo luogo le leggi dello stato che poi sono anche sue! salute a tutti
|
|
|
|

seza
Iscritto il:
30 Agosto 2003
Messaggi:
159
Località
brescia
|
Non volevo nè voglio fare processi ai Napoletani e/o Campani, la mia è solo una riflessione ed un tentativo di capire al di la di quanto mi viene propinato dai massmedia, credo che i rifiuti campani vadano smaltiti in Campania, che in Campania ci sia lo spazio per farlo, dialogando con la gente senza imposizioni e militarizzazioni, e senza individuare una discarica nel centro abitato come è quella prevista per Chiaiano. Nei giorni scorsi sembra che sia stata trovata una discarica pronta all'uso e capace di recepire per alcuni mesi i rifiuti delle regione. Molte domande "sorgono spontanee" sul perchè non sia stata indicata subito, così come molte domande nascono sentendo che si fanno carotaggi e prove a Chiaiano ora, dopo anni di tentativi di smaltire rifiuti in quel luogo. Non dimentichiamo inoltre che dei rifiuti speciali del nord sono stati portati in Campania, associati a delinquere nord-sud, non esistono tutti buoni o tutti cattivi. Sono convinto che il problema rifiuti sia da affrontare principalmente con la raccolta differenziata, un piccolo sforzo da parte nostra per un grande risultato ambientale, gli inceneritori sono preferibili alle discariche ma la raccolta differenziata resta la migliore. Alcune cifre fanno pensare, in Italia produciamo rifiuti da discarica in circa 500 kg a testa, in Germania circa 100, in Danimarca 20. Meditiamo. A proposito, io sono settentrionale al 100% ma stiamo attenti c'è sempre qualcuno più settentrionale di noi. Saluti
|
|
|
|

renatoteni
Iscritto il:
12 Marzo 2005
Messaggi:
154
Località
Napoli-Milano
|
"seza" ha scritto: Non volevo nè voglio fare processi ai Napoletani e/o Campani, la mia è solo una riflessione ..... Stai ben certo che il tuo post non è stato assolutamente inteso come processo ai Campani anzi è apprezzabile che un abitante del Nord si sia posto tale problema ed in effetti la discarica di Chiaiano sorgerebbe proprio in prossimità del centro abitato ed a pochi chilometri dalla zona ospedaliera di Napoli. Purtroppo il problema della gestione dei rifiuti va avanti da decenni e quindi ciò che si vede ora è solo l' apice di un iceberg sviluppatosi nel corso degli anni. Le cause alla base dell'"emergenza rifiuti" sono complesse: vi è sicuramente una commistione di errori tecnico-amministrativi e di interessi politici, industriali e malavitosi. Pertanto possono essere solo in parte individuate nei ritardi di pianificazione e di preparazione di discariche idonee, nell' inappropriato trattamento dei rifiuti urbani e nei ritardi nella pianificazione e nella costruzione di termovalorizzatori. Al di là delle cause tecniche ed amministrative, va soprattutto sottolineato come lo stato di emergenza rappresenti una situazione economicamente vantaggiosa per la criminalità organizzata che con la gestione illecita dei rifiuti raccoglie profitti anche maggiori che col traffico di droga o le estorsioni La criminalità organizzata di stampo camorristico continua ad intervenire in maniera diretta sui traffici illeciti di rifiuti, lucrando notevoli somme di denaro; essa si pone come terminale del traffico, nel senso che assicura il territorio ove smaltire illecitamente i rifiuti: può fare ciò perché è la camorra stessa a controllare e gestire ogni metro quadro di ampie aree del territorio campano. In particolare le provincie di Napoli e Caserta presentano zone controllate manu militari dalla criminalità organizzata, che addirittura organizza staffette per pattugliare le strade e attua attività di controllo sulle macchine non conosciute che transitano per quelle vie. Ciò determina quindi il perpetuarsi di una situazione in cui, di fronte a forti interessi economici, più o meno criminali, stanno istituzioni politiche dimostratesi finora incapaci di contrastarli, quando non li abbiano addirittura favoriti. E cosa dire degli incendi dei cumuli di rifiuti? Essi vengono fomentati sempre dalla malavita con lo scopo di creare caos e di arricchirsi illecitamente; basti pensare che per ogni cassonetto incendiato la camorra versa 50 Euro ed inoltre i rifiuti incendiati, in quanto tali diventano rifiuto speciale derivante da combustione e quindi non potendo essere smaltito con i rifiuti ordinari dev’ essere pertanto affidato a Ditte specializzate quasi tutte controllate dalla criminalità. Purtroppo il problema è abbastanza complesso e non bastererebbero chilometri di parole per poterlo spiegare; le critiche, opinioni e gesti di solidarietà sono bene accettati purchè civili e costruttivi ma si eviti per favore di sparare nel mucchio senza conoscere come stanno realmente le cose. Saluti
|
|
|
|

GEOMANCONI
Iscritto il:
05 Marzo 2006
Messaggi:
809
Località
Ichnusa
|
io ritengo che ci sia modo e modo di dire le cose, ancor di più per un professionista o comunque una persona che ha una formazione ed una preparazione di un certo livello e non si è fermata a saper leggere e scrivere e fare come i papagalli ripetendo discorsi ingiuriosi da piazza.... di contro trovo che una soluzione si deve trovare, e dev'essere trovata dagli stessi napoletani/campani, di concerto con il governo, ma comunque tutto deve nascere li... non è che si può dire sempre e solo NO, perchè quelli sono discorsi come quelli che ho citato prima, e non risolvono certo la situazione! tra chi protesta, tra quelli che lo fanno veramente con ragione, e non per essere stati portati a forza nelle piazze, ci dev'essere il coraggio di portare avanti un progetto di risanamento della situazione, senza farsi intimorire e senza intrecciare con il problema possibili strade alternative dove a guadagnarci sono i soliti "ignoti".... il senso è sapersi organizzare in casa propria, nessuno vuole la sporcizia in casa giusto? ma non per questo la si porta in casa del vicino... quindi cerchiamo lo spazio giusto in casa nostra e finiamola con questa ridicola storia che sta facendo ridere il mondo intero! ma c'è la volontà?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|