Forum
Argomento: assenza superficie catastale fabbricati in visura
|
Autore |
Risposta |

klaus
Iscritto il:
21 Marzo 2007
Messaggi:
9
Località
|
Hai ragione: la legge non è chiara. Io la capisco come ho detto prima, cioè che non si deve applicare la "superficie catastale" del DOCFA, ma una superficie a fini TARSU. Tra l'altro i Comuni dovrebbero essere stati forniti direttamente dal Catasto di un programma "Superficie 340" che serve per estrapolare dai dati DOCFA (che i Comuni hanno) la superficie ai fini TARSU. Ho fatto presente tutto questo al mio Comune, ma non sono riuscito ancora a convincerlo (perderebbe un pò di introiti ad applicare una superficie più bassa di quella catastale). C'è da dire che la Legge ed anche le circolari esplicative successive (tra le quali la n.13/T del 7.12.2005), non sono effettivamente chiare: fanno capire quanto io asserisco, ma non dicono espressamente e senza possibilità di equivoco come va applicata. Possibile che non si possa provvedere ad emetterne un'altra più chiara?
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
salve, ma cosa intendi per chiarezza? convieni con me che un comune ha solo da perderci se applica alla lettera l’art. 1, comma 340, della legge 311/2004 ? secondo me se fanno la superficie lorda x fino 0.81 sono in regola.(purtroppo) ma non di meno. ma secondo te faresti pagare di meno qualcosa se hai la possibilità di chiedere di più? concordi? saluti
|
|
|
|

klaus
Iscritto il:
21 Marzo 2007
Messaggi:
9
Località
|
Se la Legge dice che "A decorrere dal 1 gennaio 2005, per le unità immobiliari di proprietà privata a destinazione ordinaria censite nel catasto edilizio urbano, la superficie di riferimento non può in ogni caso essere inferiore all'80 per cento della superficie catastale determinata secondo i criteri stabiliti dal regolamento di cui al d.P.R. 23 marzo 1998....." prova poi a convincere i Comuni che non è vero che è la superficie catastale, ma si intendeva un'altra superficie! Perchè dici che i Comuni ci perdono applicando il comma 340? Vanno a controllare tutte le dichiarazioni delle superfici per tassa rifiuti fatte dai loro cittadini: quelle che sono inferiori all'80% della superficie catastale le alzano; quelle che sono superiori le lasciano così come sono. Dove sarebbe la perdita?
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
"klaus" ha scritto:
quelle che sono inferiori all'80% della superficie catastale le alzano; quelle che sono superiori le lasciano così come sono. Dove sarebbe la perdita? prova poi a convincere i Comuni che non è vero che è la superficie catastale, ma si intendeva un'altra superficie! salve, al volo: volevo dirti che magari un comune prendesse come superficie di riferimento l'81% della superfcie catastale. saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|