Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"Alberto" ha scritto:
Il soggetto per me è uno, sarà poi il collega che dovrà stare attento affinchè ciò non avvenga, ma in tal caso la responsabilità a mio avviso sarà solamente sua.? Ciao Alberto, vero che la responsabilita' sara' del collega, ma nel mio caso, il collega mi ha incaricato, per esempio, di procedere ad una pratica DOCFA, mi sembra scontato e sottointeso che la pratica non e' direttamente per lui, ma per il suo cliente, pertanto mi sembra doveroso fornirgli una visura (dopo il DOCFA), che possa a sua volta fornire al suo cliente. "Alberto" ha scritto:
Però mi dovete spiegare che danno viene arrecato allo stato, la visura è gratuita, quindi cosa vogliono che per la stessa visura si vada in 10 a fare la coda in catasto? ...anche a mio avviso non vi e' danno, pero' mi sembra che il divieto di commercializzazione esista e per come la vedo io, non e' direttamente correlato ai diritti dovuti o no.
|
|
|
|

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
ma dal 25/01/2009 non dovevano essere on-line la planimetrie su sister ??
|
|
|
|

Ioria
Iscritto il:
11 Maggio 2008
Messaggi:
100
Località
|
Il problema principale è che sister non consente la navigazione tra le mappe wegis come nel selfsevice per fare le dovute ricerche ed estratti di mappa. Piu' volte ho fatto estratti di mappa (pagati) che non servivano o inutilizzabili perchè con numeri illegibili. Chiaramente i collegi e gli ordini stanno zitti e nessuno fa niente affichè tali servizi possano essere fatti gratuitamente da casa senza canoni annuali o costi ad operazione. Sono sempre piu' schifato dalla nostra categoria specie quando sento colleghi che si mettono l'assurdo problema se farsi pagare o meno dal committente la visura se su questa c'è scritto che non è commercializzabile. Penso vivamente che molti con questo atteggiamento aspirino alla santità di san Lorenzo. p.s. Il prefetto ordinò che a san Lorenzo venisse inferta una delle morti più crudeli possibili: Il santo fu posto su una graticola di ferro sotto la quale un fuoco dolce ma crudele nello stesso tempo consumò le sue carni facendolo morire in una lenta ed atroce agonia. Si racconta che Lorenzo, protetto dall’amore di Dio, non sentisse affatto il dolore delle ustioni; anzi, ad un certo punto, disse : “Giratemi, da questa parte sono cotto” e poco prima di morire “Sono cotto a puntino, ora!” E poi mori'.
|
|
|
|

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
"Ioria" ha scritto: Il problema principale è che sister non consente la navigazione tra le mappe wegis come nel selfsevice per fare le dovute ricerche ed estratti di mappa. Piu' volte ho fatto estratti di mappa (pagati) che non servivano o inutilizzabili perchè con numeri illegibili. Chiaramente i collegi e gli ordini stanno zitti e nessuno fa niente affichè tali servizi possano essere fatti gratuitamente da casa senza canoni annuali o costi ad operazione. Sono sempre piu' schifato dalla nostra categoria specie quando sento colleghi che si mettono l'assurdo problema se farsi pagare o meno dal committente la visura se su questa c'è scritto che non è commercializzabile. Penso vivamente che molti con questo atteggiamento aspirino alla santità di san Lorenzo. p.s. Il prefetto ordinò che a san Lorenzo venisse inferta una delle morti più crudeli possibili: Il santo fu posto su una graticola di ferro sotto la quale un fuoco dolce ma crudele nello stesso tempo consumò le sue carni facendolo morire in una lenta ed atroce agonia. Si racconta che Lorenzo, protetto dall’amore di Dio, non sentisse affatto il dolore delle ustioni; anzi, ad un certo punto, disse : “Giratemi, da questa parte sono cotto” e poco prima di morire “Sono cotto a puntino, ora!” E poi mori'. parole sante : "la colpa è dei collegi" .....
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"Ioria" ha scritto:
Sono sempre piu' schifato dalla nostra categoria specie quando sento colleghi che si mettono l'assurdo problema se farsi pagare o meno dal committente la visura se su questa c'è scritto che non è commercializzabile. ....spero tu ti riferisca a tue conoscenze e non a quanto sopra riportato, perche' penso che ti sarai accorto che non si parla di farle pagare ma di poterle consegnare...
|
|
|
|

Ioria
Iscritto il:
11 Maggio 2008
Messaggi:
100
Località
|
"bioffa69" ha scritto: ....spero tu ti riferisca a tue conoscenze e non a quanto sopra riportato, perche' penso che ti sarai accorto che non si parla di farle pagare ma di poterle consegnare... Ok, rendo piu' chiara la mia opinione: "Sono sempre piu' schifato dalla nostra categoria specie quando sento colleghi che si mettono l'assurdo problema se farsi pagare o meno dal committente la visura se su questa c'è scritto che non è commercializzabile e tanto meno se poterla o meno dare ad un collega o a un committente a cui serve. " Per il momento ti stai avviando verso la beatificazione, per la santità attendo di leggere altro ... (si scherza ovviamente :wink: )
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
salve riferendomi al post che avevo aperto la lamentela a cui mi riferivo,centrata in pieno da Ioria è proprio l'impossibilità della navigazione cartografica wegis,o la possibilità di avere mappe limitrofe e la necessità di avere in mano prima della variazione docfa, la planimetria del fabbricato. sono una necessità che sister ancora non è in grado di soddisfare. comunque roma ancora funge. saluti
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"Ioria" ha scritto:
Ok, rendo piu' chiara la mia opinione: "Sono sempre piu' schifato dalla nostra categoria specie quando sento colleghi che si mettono l'assurdo problema se farsi pagare o meno dal committente la visura se su questa c'è scritto che non è commercializzabile e tanto meno se poterla o meno dare ad un collega o a un committente a cui serve. " ...mi sembra di capire che non hai ben capito quanto sopra riportato da dado48 e forse ti conviene dare un'occhiata a quanto riportato sotto da AMOSTORTO. Guarda un po' che caso, dal 25/01/2010 le postazioni self , con territorio .web, non sono piu' utilizzabili ed il 26/01/2010 accordo tra AdT e GdF, dagli una letta. Tu sarai anche schifato da chi si fa' certi problemi, io invece da quelli che se ne sbattono delle leggi.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
da GEOWEB il 28/01/2010: RILASCIO FIRMA ELETTRONICA PER INVIO TELEMATICO DOCFA/PREGEO SECONDO QUANTO INDICATO DALL`AGENZIA DEL TERRITORIO, INFORMIAMO GLI UTENTI CHE IL PROVVEDIMENTO RELATIVO ALLE MODALITA` DI RILASCIO DELLA FIRMA DIGITALE NON ANDRA` IN VIGORE IL 1 FEBBRAIO 2010. PERTANTO, RESTANO VALIDE TUTTE LE PROCEDURE DI ABILITAZIONE ALL`INVIO TELEMATICO FIN`ORA CONOSCIUTE. Geoweb S.p.A.
|
|
|
|

Ioria
Iscritto il:
11 Maggio 2008
Messaggi:
100
Località
|
A mio parere la questione di cui parli in realtà è un off topic rispetto all'oggetto della discussione. L'uso che si puo' fare delle visure è rimasto infatti invariato, indipendententemente da dove queste vengano fatte (ufficio, sala self service, sportello ecc). Qui si parla delle chiusura di un servizio che anzichè essere chiuso andava potenziato e reso piu' efficente. La cosa piu' grave è che la chiusura è stata dettata per fantomatici problemi legati alla sicurezza informatica del sistema dell'AdT. Resta il fatto che il provvedimento oltre a buttare alle ortiche tutti gli investimenti di denaro pubblico fatti in passato per attivare per pochi anni tale servizio comporterà notevoli disservizi e allungamenti delle pratiche per i tecnici catastali e indirettamente a tutti i cittadini.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
è vero! geoalfa ha commesso una gaffe! lo vogliamo torturare! chi è d'accordo alzi la mano....
|
|
|
|

Ioria
Iscritto il:
11 Maggio 2008
Messaggi:
100
Località
|
"geoalfa" ha scritto: è vero! geoalfa ha commesso una gaffe! lo vogliamo torturare! chi è d'accordo alzi la mano.... Colpa mia, scusa. Non mi riferivo a te :lol: ma alla "problematica" introdotta da Bioffa69. La quale sarebbe stata un'interessante spunto di riflessione se fosse stata introdotta in un altro post :wink: Se devo dirla tutta il tuo messaggio neanche l'ho letto perchè palesemente off topic :mrgreen:
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
testo cancellato dall'autore. L'argomento è trattato in altro post.
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
grazie rubino ne stavamo discutendo di qua:
|
|
|
|