Forum
Autore |
tf notificato non ancora sospeso. |

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
salve colleghi, ultimamente ho avuto un'accesa discussione con un dirigente nell'adt di latina in merito a questa questione: dovendo fare un frz,rischiedo l'estrazio,misurazio,artifizio,ma mi accorgo di palesi incongruenze tra la mappa e il frz che originò le p.lle. faccio un'istanza dove chiedo che venga sistemata questa incongruenza.mi rispondono cordialmente che nonostante fossero al corrente che c'era questa difformità,non possono aiutarmi perchè l'errore era stato commesso dal tecnico precedente.vabbè ho notificato al comune un tipo di frz telematico. lo invio me lo segano rispondendomi "proposta inibita". vabbè. vado a latina e un responsabile mi consiglia di presentarlo front-office.vabbè. una mattina mi presento tutto pulito e pettinato,con il pinocchietto di vigogna, mi siedo ed il tecnico mi dice" non te lo posso nemmeno accettare perchè non è notificato".gli recito a mente la poesia della nota 34902/2006 che alla seconda pagina recita ...in fase di controllo di merito per questioni formali....tra cui errato comune..roba grossa dico roba grossa,cioè ricomprende tutte le stupidaggini tranne la geometria(che stupidaggine non è) l'utente fornisce copia originale già depositata al comune,riportante anche le firme dei titolari di diritti sulle p.lle interessate..". (da qui tra l'altro mi sembrerebbe di capire che la nuova copia la posso firmare solo io,però meglio non provarci). gli faccio notare che i controlli di merito per questioni formali sono quelli previsti nella 2/2006 punto 8.1 e che vengono comunque fatti prima del pagamento del tipo. niente,niente,niente.ho toppato di brutto? grazie a chi non vorrà infierire troppo.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
insomma si può accettare un tipo che presento in front-office a cui gli allego un identico tipo telematico,con codice diverso, notificato al comune?
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
Si, la circolare è estremamente chiara in proposito. Se non cambia l'oggetto del rilievo non va depositata nuovamente. Però suggerisco di scrivere in relazione che il tipo precedente era stato depositato, è stato sospeso e che viene allegato il tipo sospeso con gli estremi del deposito, come previsto dalla circolare. Il tipo nuovo deve però essere firmato in originale dal tecnico e dalle parti, la circolare è fatta per evitare inutili duplicati di frazionamenti in comune, ma le norme che regolano la presentazione dei tipi non possono essere ignorate. saluti paolo
|
|
|
|

VisualTAF
(GURU)
Iscritto il:
27 Giugno 2007
Messaggi:
517
Località
Verbania Piemonte Italia
|
"AMOSTORTO" ha scritto: insomma si può accettare un tipo che presento in front-office a cui gli allego un identico tipo telematico,con codice diverso, notificato al comune? Se il tipo che devi presentare in front-office è lo stesso identico che ti hanno respinto in telematico non c'è bisogno di rifarlo. Puoi presentare tranquillamente il file PDF che avevi predisposto per il telematico, basta non firmarlo digitalmente. Le AdT (almeno quelle su cui lavoro io) lo prendono lo stesso. E non è assolutamente vero che non è leggibile in front-office. Ciao, Beppe
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
...adesso mi capite quando parlo di Latina?
|
|
|
|

topogeo
Iscritto il:
01 Febbraio 2003
Messaggi:
209
Località
Saluzzo (CN)
|
anche a Cuneo abbiamo avuto incertezze sull' applicazione del comma 1 Nota 34902/2006 per i tipi inviati telematicamente e respinti in prima analisi dall' Ufficio. L' ADT e' giunta alla conclusione che NON e' possibile utilizzare tale procedura per un tipo inviato telematicamente perche' lo stesso NON viene SOSPESO ma definitivamente RESPINTO ( che non e' la stessa cosa : un tipo sospeso e' "vivo" in banca dati catastale mentre uno respinto e' "chiuso" .. del resto i diritti in questo caso ci vengono "restituiti"). E' una interpretazione molto LETTERALE ( e poco razionale) ma purtroppo , ritengo, ineccepibile .... Piercarlo
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
"topogeo" ha scritto: anche a Cuneo abbiamo avuto incertezze sull' applicazione del comma 1 Nota 34902/2006 per i tipi inviati telematicamente e respinti in prima analisi dall' Ufficio. L' ADT e' giunta alla conclusione che NON e' possibile utilizzare tale procedura per un tipo inviato telematicamente perche' lo stesso NON viene SOSPESO ma definitivamente RESPINTO ( che non e' la stessa cosa : un tipo sospeso e' "vivo" in banca dati catastale mentre uno respinto e' "chiuso" .. del resto i diritti in questo caso ci vengono "restituiti"). E' una interpretazione molto LETTERALE ( e poco razionale) ma purtroppo , ritengo, ineccepibile .... Piercarlo il nodo è proprio questo. infatti la nota parla di sospensione " in fase di controllo di merito per questioni formali". bisognerebbe puntualizzare ad esempio se eè prima o dopo il pagamento di diritti. per me è prima.
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
Bisogna capire lo spirito per cui è nata la circolare. Lo spirito è quello di evitare depositi di doppioni. E che sia sospeso, respinto o stampato diverso, se l'oggetto del rilievo non cambia il tipo non occorre depositarlo nuovamente. saluti paolo
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
912
Località
|
..io lo spirito l'ho capito. in coscenza mi trovo d'accordo con la circolare. roma fa come abbiamo detto (anche se io eplicitamente non l'ho fatto). era per capire anche in quante agt fosse applicato questo concetto. soprattutto se a qualcuno di latina è mai capitato il mio caso,e cosa fate per farvi rispettare. cordialità.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|