Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / Termini scaduti per l'accatastamento spontaneo
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Termini scaduti per l'accatastamento spontaneo

Berry

Iscritto il:
25 Febbraio 2009

Messaggi:
273

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Maggio 2011 alle ore 17:36

Volevo segnalare la comunicazione dell'Adt:

www.agenziaterritorio.gov.it/index.php?i...

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Il_Nobile

Iscritto il:
15 Marzo 2007

Messaggi:
48

Località
FVG

 0 -  0 - Inviato: 02 Maggio 2011 alle ore 21:07

Ok, son scaduti i termini! Io ho iinviato tra il 29 e oggi una ventina di trentina di pratiche tra pregeo e docfa!! Finora nessuna è stata guardata e risoltano "protocollat in ufficio".. Se loro guardano domattina mi applicano le sanzioni???
E poi ste benedette sanzioni come faranno ad appplicare?? Ad ogni pratica che si presenta devono controllare l'elenco dei fantasmi?? Se non sono tra i fantasmi mi tocca sempre la multa??
Un saluto....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geo91

Iscritto il:
10 Dicembre 2010

Messaggi:
81

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Maggio 2011 alle ore 21:41

"Il_Nobile" ha scritto:
Ok, son scaduti i termini! Io ho iinviato tra il 29 e oggi una ventina di trentina di pratiche tra pregeo e docfa!! Finora nessuna è stata guardata e risoltano "protocollat in ufficio".. Se loro guardano domattina mi applicano le sanzioni???
E poi ste benedette sanzioni come faranno ad appplicare?? Ad ogni pratica che si presenta devono controllare l'elenco dei fantasmi?? Se non sono tra i fantasmi mi tocca sempre la multa??
Un saluto....



Colgo l'occasione per ribadire un mio pensiero che puo essere condiviso:
andiamo con ordine.
Il provvedimento precedente parla di : ....."per gli atti presentati dopo il 30 aprile ma prima dell’inserimento in atti della rendita presunta sono dovuti gli oneri relativi alle spese di cui alla lettera A della tabella allegata, nonché quelli connesse alle attività svolte".
Il comicato stampa di oggi, a mio avviso fatto correttamente, invita a mettersi in regola e da domani iniziano i sopralluoghi (se gli uffici sono preparati, possono fare i sopralluoghi, ma ci vuole un po di tempo, con tutto l'arretrato che hanno ....), Lo stesso precisa una cosa importante che va sottolinata ".....a partire dai prossimi giorni inizieranno ..... i sopralluoghi ...... allo scopo di raccogliere i dati ........., necessari all’attribuzione della rendita catastale presunta....che consentirà di riscuotere i tributi erariali ......, gli oneri e le relative sanzioni, con decorrenza 1° gennaio 2007".
Per cui a mio avviso se presenti la pratica domani e ti attivi prima che fanno il sopralluogo NIENTE ONERI .....
Gli oneri li pagherà chi dorme e non chi si è attivato o si attiva da domani.....
Un po Tutti teniamo pratiche giacenti da gg. in catasto e sono moltissime in tutt'Italia.......
Ciao Nicola
Spero che in Molti condividano questo mio Pensiero (compresi quelli dell'AT)
:wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

paradiso

Iscritto il:
30 Dicembre 2005

Messaggi:
330

Località
golfo di Policastro -SA-

 0 -  0 - Inviato: 03 Maggio 2011 alle ore 08:36

Da quello, che in questo frastuono di domande,notizie,comunicati ecc,sono riuscito a capire e' questo.
I fabbricati presente nel famoso elenco del 2007 ( quattro anni fa) per i quali è scaduto il termine il 30/04, si presume che siano stati costruiti/ultimati almeno qualche anno prima (diciamo 2 anni). Quindi facendo la somma arriviamo a 6 anni. Pertanto se io mi attivo a completare la denuncia di accatastamento prima che i tecnici dell'agenzia fanno visita per la rendita presunta non applicheranno alcuna sanzione pertanto rimane TUTTO COME PRIMA. Buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

niko83

Iscritto il:
24 Ottobre 2005

Messaggi:
137

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Maggio 2011 alle ore 08:44

Date una occhiata quì
www.casa24.ilsole24ore.com/pdf2010/Casa2...
é stato pubblicato nel mese di marzo ma potrebbe essese utile...
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Referente

Iscritto il:
23 Agosto 2005

Messaggi:
153

Località
Tolentino (MC)

 0 -  0 - Inviato: 03 Maggio 2011 alle ore 11:05

Multe quadruple per le irregolarità successive al 1° maggio
Fonte EDILPORTALE [Paola Mammarella] - 03/05/2011

Immobili fiscalmente imponibili dal momento in cui ottengono l’agibilità e sanzioni quadruplicate solo per le irregolarità commesse a partire dal primo maggio. È quanto emerge dalla circolare 4/2011 dell’Agenzia del Territorio, che venerdì scorso ha fornito qualche chiarimento sulla sanatoria catastale.

Scaduto il termine per la regolarizzazione delle “case fantasma”, si passa infatti all’attribuzione delle rendite presunte e al pagamento degli arretrati, conteggiati dal 2007.

Per chi vale la regolarizzazione
Ai sensi del Regio decreto 652/1939, i fabbricati nuovi e gli stabili che possono essere considerati immobili urbani, devono essere dichiarati all’Ufficio tecnico erariale entro 30 giorni dal momento in cui diventano abitabili o servibili.

Valgono gli stessi termini per i fabbricati in un primo momento esenti dal pagamento di tributi, che successivamente si trasformano in soggetti ad imposte. Costituiscono un esempio di questo caso gli immobili che perdono il requisito di ruralità.

L’obbligo di denuncia vale anche per le variazioni di stato, consistenza e destinazione degli immobili.

Come cambiano le sanzioni
La circolare spiega come il Decreto Legislativo 23/2011 sul federalismo fiscale, a partire dal primo maggio, abbia quadruplicato le sanzioni sugli edifici non dichiarati. L’importo minimo della sanzione amministrativa, prevista in caso di inadempimento, passa quindi da 258 a 1032 euro. Quello massimo da 2066 a 8264 euro.

Dal momento che le norme non possono avere effetti retroattivi, le sanzioni maggiorate si applicano quindi alle violazioni commesse dopo il primo maggio. Per le irregolarità precedenti valgono le tariffe precedenti. Indipendentemente dalla data in cui vengono accertate.

... ora speriamo di avere comportamenti univoci in tutta Italia ...

Saluti, Gian Nicola

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 03 Maggio 2011 alle ore 11:51

Questo è quanto comunica l'adt di Napoli

Oggetto Accertamento catastale fabbricati mai dichiarati.
Ieri è scaduto il termine stabilito per l’accatastamento spontaneo dei fabbricati mai dichiarati, detti anche
fabbricati fantasma. Attualmente, abbiamo circa 950 documenti Docfa telematici da esaminare, pervenuti ad
un ritmo di circa 200 al giorno (30% circa del totole). Visto il notevole numero di tali documenti chiedo la
cortesia di informare gli iscritti a codesti enti che non potranno essere rispettati i tempi previsti dalla carta
della qualità. Si assicura comunque che l’esame di questi documenti sarà completato entro due settimane al
massimo.
In relazione alla scadenza del predetto termine, si fa presente che da oggi quest’Ufficio inizierà l’attività di
attribuzione della rendita presunta a tutti i fabbricati mai dichiarati che non sono stati accatastati e che hanno
il requisito dell’accatastabilità. A tale proposito si chiede, altresì, di far presente agli iscritti che lettere di
affidamento incarico, che ultimamente pervengono copiosamente, non interrompono l’attività di cui trattasi.
Si ringrazia per la collaborazione.
Cordialmente
Luigi del Monaco
Direttore
Ufficio Provinciale di Napoli
Via Alcide de Gasperi n. 16 - Napoli
tel.: +390812524403 - fax +390812524421
up_napoli@agenziaterritorio.it - www.agenziaterritorio.it
Page 1 of 1

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 03 Maggio 2011 alle ore 15:38

"paradiso" ha scritto:
Da quello, che in questo frastuono di domande,notizie,comunicati ecc,sono riuscito a capire e' questo.
I fabbricati presente nel famoso elenco del 2007 ( quattro anni fa) per i quali è scaduto il termine il 30/04, si presume che siano stati costruiti/ultimati almeno qualche anno prima (diciamo 2 anni). Quindi facendo la somma arriviamo a 6 anni. Pertanto se io mi attivo a completare la denuncia di accatastamento prima che i tecnici dell'agenzia fanno visita per la rendita presunta non applicheranno alcuna sanzione pertanto rimane TUTTO COME PRIMA. Buona giornata



Condivido. Inoltre l'aumento delle sanzioni (quadruplicate) trovano applicazione solo per gli accatastamenti successivi al primo maggio, ad es. denuncia di acatastamento oltre i 30 gg dalla fine lavori.
Per tutti gli immobili con fine lavori antecedente alla data di entrata in vigore delle nuove sanzioni si applicano (se del caso) le vecchie sanzioni, fabbricat "fantasma" compresi.
Almeno questo è ciò che si intuisce.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie