Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
il mio bisnonno ha posseduto un vecchio fabbricato censito solo al catasto terreni come ente urbano partita 1 e che non ha intestatari. Con una scrittura privata nel lontano 68 lascia tutto a mio nonno il quale più recentemente con un testamento olografo lascia il tutto a me nipote. A seguito della morte di mio nonno sono in fase di pubblicazione del testamento, la domanda e', in fase di voltura bisogna applicare Ris1? e la procedura corretta è accatastare all'urbano a nome del decuius poi fare la successione testamentaria e voltura?
Se la prorpietà fosse stata del tuo bisnonno, la procedura corretta sarebbe quella di denucniare all'urbano quello che già risulta ente urbano ai terreni, e poi procedre alle successioni del bisnonno e del nonno.
Ma per quanto capisco il bene non era di proprietà. giusto?
Si è un vecchio rudere posseduto sin dai primi del 1900 c'è solo una scrittura privata con data certa e firmata ma non registrata, che mio bisnonno donava a mio nonno
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.