|
Forum
| Autore |
successione |

Anonymous
Iscritto il:
10 Novembre 2000
Messaggi:
1479
Località
|
devo presentare una successione i cui termini sono decaduti da oltre 5 anni (il defunto e' deceduto il 16/7/1999) soggetta al pagamento di imposta ipotecaria e catastale (2% + 1%). secondo voi le imposte dopo 5 anni sono cadute in prescrizione oppure vanno pagate comunque?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
| Autore |
Risposta |

aromeo
Iscritto il:
23 Luglio 2005
Messaggi:
24
Località
|
vanno pagate comunque con le aliquote riferite a quel periodo
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Anonymous
Iscritto il:
10 Novembre 2000
Messaggi:
1479
Località
|
grazie x la risposta. comunque non dovrebbe essere più sanzionabile decorsi 5 anni, vero? e poi un'altra cosa: la rendita catastale va moltiplicata per il coefficiente 126, oppure per 105 com'era in vigore a quell'epoca? (siccome se la moltiplico per 105 il valore dell'immobile sarebbe di € 125.000 e ci pagherei soltanto imp. ipotecaria e catastale) se invece la moltiplico per 126 ottengo un valore dell'immobile pari a € 150.000, e quindi dovrei pagare anche l'imposta sostitutiva dell'INVIM pari all'1% sul valore)
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|