Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / Success. da zia a nipoti.
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Success. da zia a nipoti.

francescox

Iscritto il:
24 Marzo 2005

Messaggi:
765

Località
Salentino

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2005 alle ore 09:53

La sig.na Cene Rentola, proprietaria di un castello è deceduta, checchè se ne dica, senza aver prole e marito. Ha un fratello (morto anche lui) ma che ha tre figli: Antonio, Maria e Giorgio Rentola.
La defunta aveva, (ricordate?) due sorellastre che, in questo caso, erano figlie della stessa madre ma di padre diverso.
Di queste una, troppo brutta, non riuscendo a sposarsi è morta zitella, l'altra invece è riuscita ad unirsi con Argento Dario dal quale ha avuto una bella figlia: Asia.
Quindi la sig.na Cene ha i tre nipoti Rentola ed una "nipotastra" (perchè figlia della sorellastra) Argento.
La domanda è semplice: come devo dividere quel castello di cui sopra agli eredi? Chi sono i legittimi eredi ed in che quota?
PS) Ho volutamente usato il tono fiabesco sia perchè siamo sotto Natale sia perchè mi sembra più chiaro usare nomi e cognomi, seppur di fantasia (o quasi), invece del classico Tizio e Caio o Ae B.
Saluti, Francesco.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

dmonaco

Iscritto il:
07 Dicembre 2005

Messaggi:
29

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2005 alle ore 10:49

Secondo le mie conoscenze il castello in questo caso va diviso in quattro parti uguali, in quanto rigurda comunque 4 nipoti dello stesso grado di parentela, anche se una di loro è figlia della sorellasta. :P

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2005 alle ore 11:19

Di primo botto pensavo anche io la stessa cosa, ma il problema sta nel fatto della sorellastra e che trattasi di successione di fratelli e sorelle. per cui l'art. 570 cc riporta "[1] a colui che muore senza lasciar prole, nè genitori, nè altri ascendenti succeddono i fratelli e le sorelle in parti uguali. [2] i fratelli e le sorelle unilaterali conseguono però la metà della quota che conseguono i germani".
Per cui alla sorellastra, mamma di Asia, spetterebbe la quota di 1/3, mentre la quota di 2/3 (doppia della precedente) spetterebbe al fratello germano di Cene, cui subentrano per rappresentazione (art. 467 cc) i figli Antonio, Maria e Giorgio in quota di 2/9 ciascuno.

CIAO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

francescox

Iscritto il:
24 Marzo 2005

Messaggi:
765

Località
Salentino

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2005 alle ore 11:23

Nel frattempo, spulciando tra vecchi appunti, ho trovato questa formuletta: Fr= 2/(2nFr+ nFl) e Fl = 1/(2nFr+nFl) dove Fr sono i fratelli, Fl sono i fratellastri, n è il relativo numero.
Potete confermarmi questa modalità di trasferimento dei diritti?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

francescox

Iscritto il:
24 Marzo 2005

Messaggi:
765

Località
Salentino

 0 -  0 - Inviato: 21 Dicembre 2005 alle ore 11:26

Mentre riportavo la formuletta sul forum è pervenuta la risposta di geobax (puntuale come al solito!) che mi pare confermi proprio quella formuletta. Grazie. Francesco

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie