Forum
Argomento: Stop al deposito dei tipi di frazionamento
|
Autore |
Risposta |

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
@Cassini io sarò matto come dici, ma oggi slitti malamente e datti una controllata. Ti sei fissato con la lottizzazione abusiva, vedi che i controlli devono riguardare tante cose.....per non consentire truffe urbanistiche e fiscali. Rispondo alla domanda di Robeci e indirettamente anche a te. Avete mai sentito parlare di deposito di elaborato planimetrico?????
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1196
Località
Südtirol
|
"robeci" ha scritto: IL deposito dei frazionamenti in comune serve per scongiurare le lottizzazioni abusive. Ma ora che gli Enti Urbani non si possono frazionare a catasto terreni, ma si frazionano con un semplice elaborato planimetrico il cui deposito in comune non è richiesto, come faranno quei tecnici comunali puntigliosi a verificare che non si tratti di lottizzazione abusiva ? I comuni hanno accesso liberamente e gratuitmente alle planimetrie catastali del proprio territorio.
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1129
Località
Lamporecchio
|
Grazie Pippo Cominciamo a chiarire tanti aspetti.
|
|
|
|

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
"st-topos" ha scritto: @Cassini io sarò matto come dici, ma oggi slitti malamente e datti una controllata. Ti sei fissato con la lottizzazione abusiva, vedi che i controlli devono riguardare tante cose.....per non consentire truffe urbanistiche e fiscali. Rispondo alla domanda di Robeci e indirettamente anche a te. Avete mai sentito parlare di deposito di elaborato planimetrico????? Il deposito dell'elaborato planimetrico non è obbligatorio, ed infatti ho avuto modo di vedere il caso in cui dopo la demolizione di un grande complesso industriale, il proprietario/costruttore mediante il solo elaborato planimetrico, divise l'area in tanti lotti che vendette separatamente e poi costrui dei singoli edifici. Di fatto fece una lottizzazione utilizzando un unico elaborato planimetrico.....poi però l'arrestarono
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1196
Località
Südtirol
|
Anche nel caso di robeci c'erano delle opere edili a corroborare la lottizzazione abusiva. Il frazionamento di per se può essere solo un campanello d'allarme per il Comune per avviare ulteriori controlli. Continuo a non capire come faccia un Comune a "vietare il deposito" di un fazionamento perché genera una particella inferiore al lotto minimo.
|
|
|
|

geomal
Iscritto il:
15 Luglio 2010
Messaggi:
244
Località
|
Salve a tutti, sapete se entrato in vigore l'art. 5 bis "A decorrere dalla data stabilita con provvedimento del direttore dell'Agenzia delle entrate, d'intesa con l'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, gli adempimenti di cui al comma 5 vengono effettuati con modalità telematiche dall'Agenzia delle entrate mediante deposito, su un'area dedicata del Portale dei Comuni, dei tipi di frazionamento ad essa presentati per via telematica dai professionisti incaricati, preliminarmente alla loro approvazione". Ho scaricato l'ultima versione di pregeo e ancora c'è la dichiarazione che ho fatto il deposito al Comune, qualcuno di voi per caso ha inviato di recente frazionamenti con deposito?
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
Come appreso in un recente corso di aggiornamento attualmente vi è ancora il deposito in comune dei TF a breve dovrebbe esserci una circolare che stabilirà la data dalla quale non vi sarà piu' l'obbligo del deposito .
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|