Forum
Autore |
SISTEMAZIONE INTESTATI |

alex_lucca
Iscritto il:
24 Maggio 2007
Messaggi:
13
Località
|
Mi trovo a lavorare per la prima volta all'interno di un Comune Montano della Provincia di Lucca. Come si vanno a fare delle visure catastali 3 volte su 4 il bene è intestato a una infinità di persone. A volte anche 60/70 intestati e sempre i soliti 2/3 cognomi principali della zona. Soprattutto negli anni passati in queste zone non era regola fare tutto come si deve per i passaggi di proprietà, bastava la parola diciamo. Adesso devo presentare delle volture a seguito di una successione, mi conviene lasciare tutti gli intestati che trovo, aggiungendo i nuovi eredi al posto del defunto, oppure c'è una strada veloce, magari in deroga a qualche regolamento che mi consente di aggiornare la situazione? Grazie a tutti voi.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

NST
Iscritto il:
01 Dicembre 2007
Messaggi:
288
Località
|
Dalle mie parti, allegando alla Denuncia di Successione e alla Volture catastale, una autocertificazione di possesso ultraventennale, continuo, non clandestino e non violento, si può usucapire un bene, ma so che presso alcune province del nord dove ho avuto contatti, tale pratica non è permessa. :cry:
|
|
|
|

Silvano
Iscritto il:
21 Giugno 2005
Messaggi:
822
Località
Padova
|
Eh no: usucapire un bene non è una dichiarazione, lo stabilisce il giudice se ci sono i presupposti per avanzare questo diritto reale su cosa altrui che in quanto tale, per essere considerato valido necessita di un atto (nella fattispecie una sentenza). La volture va a modificare la ditta posseditrice di un immobile, non la proprietà (non probatorietà del catasto), quindi agire come ha descritto NST non è assolutamente trasparente e in più comporta fastidiosi problemi futuri (vedi voltura sbagliata). Sul fatto che nei comuni montani (succede anche in veneto) gli immobili siano quasi sempre di enne persone si, devi correttamente aggiungere i nuovi erede al posto del de cuius. Questo accade perchè nelle successioni nessuno cede la sua quota in favore di altri (previo ovvio compenso) e si lascia sempre tutto lì...
|
|
|
|

alex_lucca
Iscritto il:
24 Maggio 2007
Messaggi:
13
Località
|
Infatti per quanto riguarda la proprietà avevo gia sentito + di un notaio ed è molto complicato e non poco costoso. Bisogna vedere i tutti i possibili eredi, mandare raccomandate, ecc... ecc.... La mia domanda era solo per la sola intestazione catastale, ma lascierò perdere ed inserisco i miei eredi. Tanto nella successione metto l'intero valore del bene, le tasse ce le pagano come piena proprietà e così in futuro almeno per questo non si trovano problemi. Grazie per le risposte, se poi qualcuno ha altre novità che mi possono essere utili, ben vengano
|
|
|
|

alex_lucca
Iscritto il:
24 Maggio 2007
Messaggi:
13
Località
|
Infatti per quanto riguarda la proprietà avevo gia sentito + di un notaio ed è molto complicato e non poco costoso. Bisogna vedere i tutti i possibili eredi, mandare raccomandate, ecc... ecc.... La mia domanda era solo per la sola intestazione catastale, ma lascierò perdere ed inserisco i miei eredi. Tanto nella successione metto l'intero valore del bene, le tasse ce le pagano come piena proprietà e così in futuro almeno per questo non si trovano problemi. Grazie per le risposte, se poi qualcuno ha altre novità che mi possono essere utili, ben vengano
|
|
|
|

alex_lucca
Iscritto il:
24 Maggio 2007
Messaggi:
13
Località
|
Infatti per quanto riguarda la proprietà avevo gia sentito + di un notaio ed è molto complicato e non poco costoso. Bisogna vedere i tutti i possibili eredi, mandare raccomandate, ecc... ecc.... La mia domanda era solo per la sola intestazione catastale, ma lascierò perdere ed inserisco i miei eredi. Tanto nella successione metto l'intero valore del bene, le tasse ce le pagano come piena proprietà e così in futuro almeno per questo non si trovano problemi. Grazie per le risposte, se poi qualcuno ha altre novità che mi possono essere utili, ben vengano
|
|
|
|

gianfri70
Iscritto il:
07 Ottobre 2005
Messaggi:
162
Località
|
Anche a te ti si è incantato il disco o è un problema del sito visto che ultimamente per accedervi è molto complicato?. O per entrarci è solo un mio problema? Confermo i passaggi di Silvano. Ciao
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Intervengo per confermare Silvano. Ne abbiamo discusso molto in questo sito e alla fine NON ci sono deroghe: o si fanno le cose per bene, costi quel che costi, o resterano sempre dei pateracchi. cordialmente
|
|
|
|

alex_lucca
Iscritto il:
24 Maggio 2007
Messaggi:
13
Località
|
Scusate per le ripetizioni ma infatti s'era bloccato tutto. Grazie di nuovo
|
|
|
|

marcolys
Iscritto il:
11 Novembre 2006
Messaggi:
89
Località
|
nei comuni montani è frequente trovare questo tipo di intestazioni, normalmente riguardano terreni di grande estensione che vengono utilizzati da tutti gli abitanti della frazione come pascolo e per taglio legna, sono le cosidette "comunanze" o "frazionali" o "società" (questi sono i nomi che ho sentito dalle mie parti) non conviene mai fare volture con possesso ultraventennale ma in questo caso te lo sconsiglio vivamente, potresti avere problemi con l'intero paese.... e calcola che nei comuni montani i contadini usano ancora i forconi se non vuoi scrivere tutti i nomi sulla voltura, facendola manualmente puoi scrivere "in sostituzione di.... per la quota di...." e di seguito gli eredi.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|