Forum
Autore |
Secondo voi cosa posso fare? |

aldogeom
Iscritto il:
10 Marzo 2006
Messaggi:
18
Località
|
Sto eseguendo un tipo di frazionamento su di una particella già censita all'urbano in un lotto dove vi risiede naturalmente un fabbricato. Io eseguito il rilevo, redatto su pregeo quando vado a fare la proposta di aggiornamento naturalmente il fabbricato risulta spostato rispetto a dove è in mappa. Alla mia Adt puoi scrivere relazione che il fabbricato risulta conforme alla mappa senza darlo battuto e per loro va bene. Ma secondo voi qual'è la procedura più adatta per rettificare il fabbricato rispetto al confine materializzato o a riposizionarlo?? Vi ringrazio anticipatamente del vostro aiuto!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

pace71
Iscritto il:
27 Dicembre 2004
Messaggi:
7
Località
|
aggiornare la mappa e inserendo il fabbricato li dove risulta. ciao
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Tutto questo deve o dovrebbe essere stato concordato prima con il cliente. E' chiaro che se parto per eseguire un frazionamento e mi trovo poi a dover eseguire un FM la cifra pattuita dovrà essere rivista. Ragion per cui a mio parere dovrà essere aggiornata la mappa riposizionando e aggiornando anche il fabbricato. Chiaramente tutto dovrà essere riportato in relazione tecnica. Inoltre solo nel caso che l'area di sedime del fabbricato rimanga la stessa non si dovrà procedere alla redazione di docfa in modifica altrimenti dovrà essere completata la pratica con oneri e onori da parte del proprietario. cordialmente
|
|
|
|

teo_bo
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Giugno 2006
Messaggi:
645
Località
|
a mio parere è più corretto presentare un FR+TM specificando in relazione che trattasi di miglior inserimento in mappa di fabbricato esistente. ciao.
|
|
|
|

Leo
Leonardo Gualandi (leometra@gmail.com)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
30 Agosto 2003
Messaggi:
998
Località
Castel del Rio
|
Ciao a tutti. Se non ho capito male, il fabbricato risulta mal posizionato in mappa, ma non interferisce con la nuova linea, e perciò il frazionamento può procedere senza intoppi. I motivi per cui la posizione non è corretta possono essere molti, e posso testinìmoniare un "caso estremo": una volta espressi stupore per aver riscontrato che un fabbricato d'impianto risultava spostato, e l'operatore alla Vax Station provvide immediatamente a trascinarlo altrove, prima ancora che io facessi in tempo ad inorridire, giustificando la cosa perché ricordava di averlo già spostato a richiesta del professionista che aveva accatastato l'edificio vicino! Naturalmente ho scritto professionista con tutte minusciole... ma ci si potrebbe dilungare. Comunque, nel caso proposto da aldogeom, mi sembrerebbe corretto tentare di capire "perché" il fabbricato è fuori posto. Se l'errore è imputabile alla parte (ancorché ad un precedente proprietario) si può proporre al Committente di eseguire il lavoro completo, con TM+Frazionamento. Ma se il Tipo che lo introdusse era corretto, ed il problema è sostanzialmente interno all'Agenzia, credo che sia molto meglio presentare un'Istanza di correzione, fornendo in allegato il libretto delle misure: a Bologna sono soliti accettarlo ed evadere l'Istanza con qualche ringraziamento... Nuovamente ciao. Leonardo
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|