Forum
Autore |
Richiesta sopralluogo AdT |

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
Cari colleghi, (a proposito,non l'ho mai detto, è un onore essere un vostro collega) devo accatastare un immobile (tra l'altro inserito nel famoso elenco.... bla, bla, bla... entro il 31/07 p.v.). Il problema è che lo stato dei luoghi non è assolutamente coerente con quanto inserito in cartografia. Infatti la particella che mi interessa è come se fosse ruotata (circa 10°) rispetto a tutti gli altri lotti, sovrapponendosi parzialmente alle particelle circostanti!!!! E questo si nota chiaramente anche se ci si reca sul posto con un estratto di mappa. E' al margine di un foglio di mappa, potrebbe entrarci qualcosa? Il problema comunque è che posizionando l'immobile da accatastare, questo sborda su una particella confinante di altro intestatario. E questo proprio a causa della "rotazione" di cui sopra. Ovviamente non posso accatastare parte del fabbricato di Tizio su terreno di Caio. Avevo pensato di richiedere all'AdT un loro sopralluogo per farli prendere atto della palese incoerenza tra cartografia e stato dei luoghi. Oppure? Come procedere? Come si richiede (se si richiede) un sopralluogo urgente all'AdT? Vi ringrazio anticipatamente. Saluti.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Hamidx
Iscritto il:
03 Ottobre 2006
Messaggi:
378
Località
|
secondo me i tecnici dell'adt non risolverebbero il problema facendo un sopralluogo ,dovresti intanto visualizzare la mappa cartacia cioè i fogli d'impianto sia quello dove ricade il fabbricato che quello limitrofo,nel tuo post non hai specificato quale foglio utilizzi per fare la sovrapposizione?,non bisogna utilizzare i fogli wegis,poi nel caso in cui il problema persiste procedere con un rilievo celerimetrico andando a collimare punti certi,fabbricati inseriti in mappa fin dall'impianto e non di recente,collimando l'intera particella ed ovviamente il fabbricato,avendo questi elementi allora poi procede con il catastale cioè se redarre un semplice tm o un tm come FM o addirittura un particellare.Secondo me andando andando a discutere il fatto con il tecnico responsabile di pregeo dell'adt di competenza ti potra dare qualche suggerimento sempre se ti riceve.......ciao
|
|
|
|

hopemanu
Iscritto il:
22 Novembre 2004
Messaggi:
71
Località
prov. Latina
|
il problema è il tuo non dell'ADT loro ti hanno comunicato che il tuo cliente ha un "fabbricato mai dichiarato" adesso se il tuo cliente ha sconfinato e/o i suoi vicini hanno sconfinato sono problemi non legati al tm o all'adt, ma iniziano ad essere problemi legali vome ha detto "Hamidx" fatti un bel rilievo e poi vedi qual è il problema, a occhio non si fa nulla
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
Chiedo scusa, non mi sono spiegato bene. "pozzilli" ha scritto:
.....Il problema è che lo stato dei luoghi non è assolutamente coerente con quanto inserito in cartografia. Infatti la particella che mi interessa è come se fosse ruotata (circa 10°) rispetto a tutti gli altri lotti, sovrapponendosi parzialmente alle particelle circostanti!!!! E questo si nota chiaramente anche se ci si reca sul posto con un estratto di mappa..... Io non ho fatto e per il momento non farò nessun rilievo. Volevo solo dire che mi trovo una situazione sulla mappa, palesemente ed oggettivamente diversa da quella che è la realtà. Quindi mi chiedevo (visto che lo nota anche chi non è un geometra che è sbagliata la mappa) come si può fare per far intervenire i tecnici dell'AdT per una presa visione dello stato dei luoghi e per fargli correggere l'errore. Saluti.
|
|
|
|

hopemanu
Iscritto il:
22 Novembre 2004
Messaggi:
71
Località
prov. Latina
|
il problema non è dell'adt ma è del tuo cliente, questa cosa si chiama rettifica di confine, giusto per la cronaca
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|