Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / Pubblicato in G.U. il "decreto Salva casa"
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Pubblicato in G.U. il "decreto Salva casa"

Autore Risposta

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
823

Località

 2 -  0 - Inviato: 25 Luglio 2024 alle ore 18:44

I nostri figli sono condannati a vivere soli in 20 mq. e 2,40 mq di altezza. Non faranno figli e non si faranno una famiglia per mancanza di spazio e non avranno alternative.

Anche gli animali vivono in gruppo !

Complimenti !! Peggio degli animali.

L'urbanistica è una cosa seria non ci si può scherzare perchè influisce sulla vita sociale delle persone.

Mi viene da piangere.



Vergogna !!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gauss-boaga
Insegnante di religione in pensione.

Iscritto il:
08 Febbraio 2023 alle ore 22:04

Messaggi:
347

Località
Milano e/o SanMarino

 0 -  0 - Inviato: 25 Luglio 2024 alle ore 19:20

"Manero" ha scritto:
I nostri figli sono condannati a vivere soli in 20 mq. e 2,40 mq di altezza. Non faranno figli e non si faranno una famiglia per mancanza di spazio e non avranno alternative.

L'urbanistica è una cosa seria non ci si può scherzare perchè influisce sulla vita sociale delle persone.




Quando la "commedia" anticipa la "politica"...
Renato Pozzetto aveva capito tutto... 30 anni fa!!!

www.youtube.com/watch?v=Bx9JWmCLueY

Vergogna!!!



G.B.



...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

cassini

Iscritto il:
22 Ottobre 2007

Messaggi:
1129

Località
Lamporecchio

 0 -  0 - Inviato: 25 Luglio 2024 alle ore 19:20

"Manero" ha scritto:
I nostri figli sono condannati a vivere soli in 20 mq. e 2,40 mq di altezza. Non faranno figli e non si faranno una famiglia per mancanza di spazio e non avranno alternative.

Anche gli animali vivono in gruppo !

Complimenti !! Peggio degli animali.

L'urbanistica è una cosa seria non ci si può scherzare perchè influisce sulla vita sociale delle persone.

Mi viene da piangere.



Vergogna !!



Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1196

Località
Südtirol

 0 -  0 - Inviato: 25 Luglio 2024 alle ore 19:21

Hanno messo 20 mq di superficie minima alloggio? In base al numero di persone? E chi controlla? Una porcata.

L’urbanistica è nata in origine per assicurare condizioni di vita e di lavoro salubri!

Da me molti Comuni hanno posto il limite a 45 mq per ogni nuovo alloggio e per le ristrutturazione con modifica del sedime perimetrale. Passiamo da un estremo all'altro.

L'altezza a 2.40 m da me è solo oltre i 900 metri di altitudine. Dove l'aria è più buona. A Milano 2.40 di altezza? na roba triste.

Dove posso trovare un riassunto delle modifiche?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1086

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Luglio 2024 alle ore 19:34

"anonimo_leccese" ha scritto:
"macius" ha scritto:
Ovviamente chi critica voterà personaggi insulsi del calibro di Emiliano, Ventola, Speranza (che come minimo avranno la casa insanabile ma non sanno di averla) e mangerà i tortellini in brodo alla festa dell'unità.



Quindi trovi giusto che si possa vivere in una stanza di 28 mq in due con altezza di 2.40 ml ?? P.S.: In quanto a mangiate alle feste di paese, il Salvini non è certo secondo a nessuno...

P.P.S.: Ma i commenti politici non erano banditi dalle discussioni ?



Guarda che la politica con Salvini l'hai portato dentro tu... non fare l'ingenuo, fratello!

No, non mi pare corretto il discorso dei 28 mq (a Milano per lavoro ne ho viste parecchie di queste situazioni) però ti ricordo che c'è gente che vive sotto i ponti oppure occupa case abusivamente.

Però criticare chi cerca di risolvere i problemi REALI della gente...bisogna ammirare gli insulsi del reddito di cittadinanza e dei banchi a rotelle?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1086

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Luglio 2024 alle ore 19:42

"Manero" ha scritto:
I nostri figli sono condannati a vivere soli in 20 mq. e 2,40 mq di altezza. Non faranno figli e non si faranno una famiglia per mancanza di spazio e non avranno alternative.

Anche gli animali vivono in gruppo !

Complimenti !! Peggio degli animali.

L'urbanistica è una cosa seria non ci si può scherzare perchè influisce sulla vita sociale delle persone.

Mi viene da piangere.



Vergogna !!



A parte che oggi figli non li fanno neanche quelli che vivono negli attici, su questo siamo d'accordo, 20 mq è una follia.

Ma uno straniero che vuole investire in Italia quando approfondisce le norme urbanistiche, ringrazia e va da un'altra parte. Se l'urbanistica fosse rose e fiori non ci troveremo in questa sitiuazione. Ma non è così.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
823

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Luglio 2024 alle ore 21:18

Lo straniero che viene per investire non viene per viverci. Certo che dell'urbanistica non gli frega nulla anzi la vuole rosa e fiori per le proprie tasche.

Riguardo glii attici spariranno anche questi insieme ai figli. Resteranno quelli delle persone sempre più ricche. I poveri sempre di più saranno destinati a vivere da soli in bettole. Forse avranno scelto di non fare figli e son contenti così. Bah...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 26 Luglio 2024 alle ore 09:33

Indipendentemente dalle nostre interpretazioni e condivisibili modi di vedere la cosa, rimane il fatto che il Salva Casa ( da differenti sistemi, dei vari enti, di interpretare le leggi sull'urbanistica rimane il fatto che è diventato Legge e che qui ho analizzato :

www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo...

Cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1086

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Luglio 2024 alle ore 09:44

L'urbanistica è, ovviamente, fondamentale per la pianificazione del territorio. Sono le sue sfacettature e mille interpretazioni che sono cervellotiche, diversamente non ci troveremo in questi pasticci.

Per non parlare del problema demografico dove ormai l'aborto è passato da essere un (presunto) diritto ad essere un dovere.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Luglio 2024 alle ore 10:37

Sulle tolleranze:

non vi pare (da funamboli delle misure) che con la mancata definizione di un fisso a cui aggiungere una più eqilibrata variabile sia stata persa l'occasione di coprire davvero tutti i veri aspetti delle difformità costruttive ?

Cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kemplen

Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32

Messaggi:
1648

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Luglio 2024 alle ore 12:04

"Manero" ha scritto:
Riguardo glii attici spariranno anche questi insieme ai figli. Resteranno quelli delle persone sempre più ricche. I poveri sempre di più saranno destinati a vivere da soli in bettole. Forse avranno scelto di non fare figli e son contenti così. Bah...

Hai ragione, la fine del mondo è vicina ...

Meno male che a noi di una certa età non fanno più in tempo a fregarci ...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1196

Località
Südtirol

 0 -  0 - Inviato: 26 Luglio 2024 alle ore 12:37

"samsung" ha scritto:
Sulle tolleranze:

non vi pare (da funamboli delle misure) che con la mancata definizione di un fisso a cui aggiungere una più eqilibrata variabile sia stata persa l'occasione di coprire davvero tutti i veri aspetti delle difformità costruttive ?

Cordialmente



Un numero fisso? Come si fa con le misure piccole? Secondo me come è stato fatto, con un approccio a scaglioni con una percentuale, non è sbagliato. Un po' come le tasse (prima della flat tax). Ovviamente lascia aperti molto dubbi di interperetazione.

Ma gli abusi sono ben altri. Non sono certamente dentro queste tolleranze.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Luglio 2024 alle ore 13:34

"Pippocad" ha scritto:
Un numero fisso? Come si fa con le misure piccole?



Mi spiace che non si afferri il concetto.

Mi riferisco alla tolleranza costruttiva al di là del condono, cioè alla possibilità che per una serie di ragioni tolta addirittura la malafede si possano commettere errori costruttivi.

Siccome il muratore non è un chirurgo e meno male, avrà quasi la stessa probabilità di errore sia nel piccolo ( 10 cm) sia nel grande (20 metri). Ecco il bisogno (se si vuole veramente considerare l'umanità degli attori di una costruzione di un fisso che contempli appunto i limiti di un umano.

Chi fa della misura il suo mestiere dovrebbe capire al volo.

Per esempio in ambito catastale che tolleranza abbiamo tra una misura tra due punti effettuata da noi e quella affettuata da un altro ?

un fisso di 5 cm + una variabile in ragione della distanza. (in realtà questi numeri potrebbero addirittura aumentare in base alle condizioni operative)

Il fisso serve proprio per le misure piccole: una distanza tra due punti di 1 metro avrà una tolleranza di 5 cm mentre una sui 10 metri avremo una tolleranza di 6 cm (dato inventato tanto per far capire il concetto). Mentre con una formula esclusivamente proporzionale poniamo come finora del 2% avremo 2 cm sul metro e addirittura 20 sui 10 metri. Coi due cm rasentiamo l'inevitabile coi 20 il voluto.

Cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1196

Località
Südtirol

 0 -  0 - Inviato: 26 Luglio 2024 alle ore 14:21

Ok. Ora ho capito cosa intendi. Si, è un approccio che ci sta.

Ma io penso che se il muratore non è un chirurgo il tecnico non è un farmacista. Anche chi fa i controlli in cantiere (sempre più rari!) ha un minimo di elasticità.

Ad es. il 2% di elasticità mentale sulle misure, quando io verifico un edificio esistente, è da sempre nel mio bagaglio. Mal sopporto quei tecnici che fanno progetti/varianti/sanatorie e raffrontano pareti spostate 2-5 cm.

Per mia esperienza i veri problemi sono ben altri… e rimangono (quasi) tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
823

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Luglio 2024 alle ore 19:13

"kemplen" ha scritto:
"Manero" ha scritto:
Riguardo glii attici spariranno anche questi insieme ai figli. Resteranno quelli delle persone sempre più ricche. I poveri sempre di più saranno destinati a vivere da soli in bettole. Forse avranno scelto di non fare figli e son contenti così. Bah...

Hai ragione, la fine del mondo è vicina ...

Meno male che a noi di una certa età non fanno più in tempo a fregarci ...



A me non mi frega parlavo dei nostri figli, almeno quelli che sono nati dopo la nostra generazione. Andremo ad estinguersi a favore di popolazioni di altri continenti. Gli Africani vivono benissimo in una stanza in tre o quattro. Si adattano bene, non sono come noi così puzzosi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie