Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
ho guardato sul dm 28/98 ma non son riuscito a capire se la pesa a ponte (è 50cm + alta dal piano di campagna) va accatastata oppure no. se si, va fatto tm modesta entita o con i pf? va in linea tratteggiata? è un caso che non mi è mai capitato, meglio chieder consiglio.....
Suppongo che questa pesa sia all'interno di un opificio (cat. d/1) e quindi quando farai l'accampionamento, da effettuarsi per stima diretta, dovrai indicarla e dargli un valore di mercato. Pertanto, visto che all'urbano la devi comunque localizzare all'interno della planimetria, penso sia corretto fare un tipo di modesta entità evidenziando con un tratteggiando il contorno della pesa stessa. Non so dirti se sia la procedura corretta e comunque in questi particolari casi conviene sempre andare a fare due chiacchiere con i tecnici dell'Adt di competenza onde evitare spiacevoli inconvenienti.
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.