Autore |
Risposta |

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
... per non parlare di quanto la mia urbanità vada a farsi friggere quando ho a che fare con duchessa: (testo cancellato dall'autore perchè, riletto, non lo ha ritenuto attinente alla discussione) Aggiungo: in Ufficio non ne sanno nulla. Attendono ordini.
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
Caro GEOCINEL comma 18....a decorrere dal 1.1.2016 la rendita per tutte le categorie D ed E va DETERMINATA secondo i criteri ivi riportati (nuovi interventi) comma 19...sempre a decorrere dal 1.1.2016 possono inziziare a rideterminare anche coloro che hanno già un immobile in una delle categorie D o E Ergo... tutti (nuove D ed E e già presenti D ed E) devono rideterminare la rendita in quanto i nuovi elementi introdotti dalla novellata norma costituirebbero di per se una variazione generalizzata...e si sa che quando c'è una variazione in corso vi è obbligo di nuovo docfa. Le norme vanno lette e interpretate sistematicamente nell'insieme e non su una magica parola estrapolata dal contesto. Saluti DUCHESSA
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"DUCHESSA" ha scritto: Caro GEOCINEL comma 18....a decorrere dal 1.1.2016 la rendita per tutte le categorie D ed E va RIDETERMINATA comma 19...sempre a decorrere dal 1.1.2016 possono inziziare a rideterminare anche coloro che hanno già un immobile in una delle categorie D o E Ergo...tutti (nuove D ed E e già presenti D ed E) devono rideterminare la rendita in quanto i nuovi elementi introdotti dalla novellata norma costituirebbero di per se una variazione generalizzata...e si sa che quando c'è una variazione in corso vi è obbligo di nuovo docfa. Le norme vanno lette e interpretate sistematicamente nell'insieme e non su una magica parola estrapolata dal contesto. Saluti DUCHESSA Ué DUCHE! Quel Comma 18 l'hai interpretato TU così. Non leggo da nessuna parte "la rendita va RIDETERMINATA" E al 19 dopo il "possono" c'è la famosa parola "rideterminazione". Non cambiamo le carte in tavola, altrimenti non ci capiamo più niente. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
rivedi per cortesia la prima parte
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
"DUCHESSA" ha scritto: Caro GEOCINEL comma 18....a decorrere dal 1.1.2016 la rendita per tutte le categorie D ed E va DETERMINATA secondo i criteri ivi riportati (nuovi interventi) comma 19...sempre a decorrere dal 1.1.2016 possono inziziare a rideterminare anche coloro che hanno già un immobile in una delle categorie D o E Ergo...tutti (nuove D ed E e già presenti D ed E) devono rideterminare la rendita in quanto i nuovi elementi introdotti dalla novellata norma costituirebbero di per se una variazione generalizzata...e si sa che quando c'è una variazione in corso vi è obbligo di nuovo docfa. Le norme vanno lette e interpretate sistematicamente nell'insieme e non su una magica parola estrapolata dal contesto. Saluti DUCHESSA rivedi la prima parte
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"lupi" ha scritto:
Bene allora vado sul concreto. Il tecnico dell'ADT nel rovistare fra i diocumenti nel PC calati dall'alto ha aperto alcune slides ad uso strettamente interno che ho carpito furtivamente con la coda dell'occhio. Tanti esempi corredati da fotografie e con sotto l'istruzione "DI NORMA CENSIBILE", oppure "DI NORMA NON CENSIBILE". E' proprio quel "DI NORMA" che esemplifica in maniera lampante come sta realmente la faccenda. Staremo a vedere come andranno le cose in tema di applicazione normativa con questi presupposti alla faccia dei contribuenti e dei professionisti tutti che non sapranno cosa consigliare. Buonanotte Salve Quoto in pieno, queste sono nuove norme che fanno un grande polverone come notizia, ma di concreto ancora non sappiamo niente. L'italia è il paese dei burocrati e morto uno ne sorgono altri dieci ancora più burocrati. Saluti e pace a tutti
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
"DUCHESSA" ha scritto: "DUCHESSA" ha scritto: Caro GEOCINEL comma 18....a decorrere dal 1.1.2016 la rendita per tutte le categorie D ed E va DETERMINATA secondo i criteri ivi riportati (nuovi interventi) comma 19...sempre a decorrere dal 1.1.2016 possono inziziare a rideterminare anche coloro che hanno già un immobile in una delle categorie D o E Ergo...tutti (nuove D ed E e già presenti D ed E) devono rideterminare la rendita in quanto i nuovi elementi introdotti dalla novellata norma costituirebbero di per se una variazione generalizzata...e si sa che quando c'è una variazione in corso vi è obbligo di nuovo docfa. Le norme vanno lette e interpretate sistematicamente nell'insieme e non su una magica parola estrapolata dal contesto. Saluti DUCHESSA rivedi la prima parte per GEOCINEL rivedi ---------------------------- per RUBI invece...rideterminare una rendita non vuol dire "spennare" un Cliente...specie se il tecnico è in grado di ridurre sensibilmente la rendita e quindi ridurre il carico fiscale che grava sull'immobile di tipo D E poi...mi sa di spavalderia... tutta sta poesia e puzza sotto il naso di chi sta dalla parte di chi paga le tasse e poi eventualmente dimentica di coloro che le tasse le SPERPERANO (vedi l'ultima questione sulla GEO.SPRECOPOLI e dintorni) cari saluti DUCHESSA
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4277
Località
Potenza
|
Ma che c'entra un fatto con altro?
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
WWeeee' RUBI, tu hai detto che stai dalla parte di chi paga le tasse (deviando come al solito l'argomento) !!!!! e poi...che cosa credi che DUCHESSA o altri stanno dalla parte di chi evade o di chi SPRECA ? amabili saluti DUCHESSA NB.comunque ti ricordo l'argomento... è o non è obbligatorio la variazione e rideterminazione della rendita a tutte le categorie D ed E ????!!!
|
|
|
|

don.ABBONDIO
Iscritto il:
30 Settembre 2015 alle ore 11:48
Messaggi:
368
Località
|
"DUCHESSA" ha scritto: Caro GEOCINEL comma 18....a decorrere dal 1.1.2016 la rendita per tutte le categorie D ed E va DETERMINATA secondo i criteri ivi riportati (nuovi interventi) comma 19...sempre a decorrere dal 1.1.2016 possono inziziare a rideterminare anche coloro che hanno già un immobile in una delle categorie D o E Ergo...tutti (nuove D ed E e già presenti D ed E) devono rideterminare la rendita in quanto i nuovi elementi introdotti dalla novellata norma costituirebbero di per se una variazione generalizzata...e si sa che quando c'è una variazione in corso vi è obbligo di nuovo docfa. Le norme vanno lette e interpretate sistematicamente nell'insieme e non su una magica parola estrapolata dal contesto. Saluti DUCHESSA Quoto DUCHESSA le variazioni a tutte le categorie D o E perchè variati dall art 18 i parametri e condizioni di formulazione della rendita catastale la norma non fa un riferimento specifico ai soli imbullonati ma a tutte e due le categorie D e E senza specificazione di sorta l'OBBLIGO alla variazione è una conseguenza logica saluti don ABBONDIO
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
"don.ABBONDIO" ha scritto: Quoto DUCHESSA l'OBBLIGO alla variazione è una conseguenza logica non so come spiegarlo, ma spesso, e questo mi pare il caso, le "conseguenze logiche" sono diverse da persona a persona. detto questo, DUCHESSA ha esposto la sua interpretazione, altri la hanno "contrastata". entrambi i fatti sono positivi. non ci resta che attendere gli sviluppi. si sbaglia a insistere sull'una o sull'altra tesi. per quanto mi riguarda l'obbligo a mio parere non c'è.
|
|
|
|

don.ABBONDIO
Iscritto il:
30 Settembre 2015 alle ore 11:48
Messaggi:
368
Località
|
Salvatore, concordo sulle varie interpretazioni, ma secondo te se la norma mirava ai soli bullonati non sarebbe stato più semplice dire con un solo breve articolo: "le categorie catastali D o E presenti o future che hanno i bullonati inseriti nel calcolo della rendita, a partire dal 1.1.2016, possono presentare le variazioni catastali non tenendo più conto di attrezzature o macchinari dedicati al ciclo di produzione" Più o meno questo Invece i due art. 18 e 19 conducono a una interpretazione diversa molto simile al concetto espresso sinteticamente da DUCHESSA chè secondo me ha una notevole capacità di sintesi (quando ragiona!) buon pomeriggio don ABBONDIO
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Il mondo è bello perché è vario e anche le interpretazioni curiose trovano casa e ragione di essere. Non so cosa ci sia da interpretare questa volta. Comma 18) Rivolto a tutti gli immobili che saranno censiti nelle Categorie D e E dal 1 Gennaio 2016; Comma 19) Rivolto a tutti gli immobili già accatastati per i quali si sente la necessità di rideterminare la rendita sulla base delle indicazioni del comma 18) Comma 20) Specificazione per tutti i fabbricati che vorranno rideterminare la rendita il periodo di imposizione farà riferimento dal 1 Gennaio 2016. Cosa c'è da interpretare? Dov'è scritto che tutti i fabbricati censiti nella Categoria D e E dovranno rideterminare la propria rendita? Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
pare che non ci sia nulla da interpretare..., ma spesso capita che chi ha scritto una norma, poi magari dà una intepretazione contraria a quanto ha scritto. diamo tempo al tempo e si vedrà.
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
"Salvatore_B." ha scritto: pare che non ci sia nulla da interpretare..., ma spesso capita che chi ha scritto una norma, poi magari dà una intepretazione contraria a quanto ha scritto. diamo tempo al tempo e si vedrà. Su questo posso concordare. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|