Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / legge 311/2004 fabbricati mai accatastati
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore legge 311/2004 fabbricati mai accatastati

paolobura

Iscritto il:
04 Settembre 2007

Messaggi:
35

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Marzo 2008 alle ore 16:29

Vi scrivo per avere alcune delucidazioni su un fabbricato che mi accino ad accatastare inquanto ricevuta comunicazione dal comune che entro 90 giorni deve essere accatastato altrimenti provvede l'agenzia del territorio, in base alla legge 311/2004 ecc ecc
Premesso che:
- è un porticato (vetusto, che veniva usato come pollaio) costruito antecedentemente l'anno 1967( di cui nn vi è traccia di concessione edilizie o simili) dal proprietario, accessorio all abitazione esistente(regolarmente accatastata e con progetto),di cui nn esistono concessioni o citazioni in atti della suddetta, se non che è appunto anteriore al 1 settembre 1967.
Premesso che penso che la consistenza aumentera' al max di 0,5 vani( faro un docfa di variazione... con soppressioe e costituzione del subalterno), volevo sapere se vado incontro a delle sanzioni amministrative, alla riscossione di interessi o oneri dovuti al cambio di rendita, visto che il fabbricato come ripeto è anteriore al 1967.
Ho letto che le sanzioni per i mancati accatastamenti vanno in prescrizione dopo 5 anni... corrisponde a verita'? oppure mi devo attendere delle sanzioni? o la riscossione di interessi ICI?
Grazie a tutti
Ciao!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque

Iscritto il:
28 Dicembre 2005

Messaggi:
597

Località
Caserta

 0 -  0 - Inviato: 01 Marzo 2008 alle ore 16:47

costituisci un nuovo subalterno per cosa, per un portico?

Le sanzioni dono prescritte, se quello che scrivi corrisponde a verità.
Io farei semplicemente un TM per ampliamento ed una variazione all'unità immobiliare.

Sanzioni ed interessi inerenti l'accatastamento, se esistente da prima del 01.09.1967 non ce ne sono, per quanto riguarda l'ICi, lì penso proprio di sì.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

paolobura

Iscritto il:
04 Settembre 2007

Messaggi:
35

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Marzo 2008 alle ore 20:41

no, semplicemente lego il portico all' abitazione del piano primo come accessorio, il portico è staccato dalle unita immobiliari esistenti.
Per questo sopprimo il sub esistente a cui lo lego e lo ricostituisco.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie