Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / legge 10
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore legge 10

bellans

Iscritto il:
28 Marzo 2008

Messaggi:
202

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Maggio 2008 alle ore 12:42

Ho un problema che qualche Tecnico sicuramente più esperto di me potrà risolvere. Mi trovo a dover redigire una richiesta di agibilità per un immobile costruito negli anni 80, come mi devo comportare con le dichiarazioni, devo far redigere una legge 10 ora oppure e possibile attestare da parte degli impiantisti che l'impianto ad oggi è efficente ed a regola d'arte.

Ringrazio anticipatamente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8840

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 17 Maggio 2008 alle ore 13:45

"bellans" ha scritto:
Ho un problema che qualche Tecnico sicuramente più esperto di me potrà risolvere. Mi trovo a dover redigire una richiesta di agibilità per un immobile costruito negli anni 80, come mi devo comportare con le dichiarazioni, devo far redigere una legge 10 ora oppure e possibile attestare da parte degli impiantisti che l'impianto ad oggi è efficente ed a regola d'arte.

Ringrazio anticipatamente.


1)LA LEGGE 10/91 e s.m.i. apparte che non va redatta, visto che è esistente ed è in vigore
2) esiste effettivamente l'impianto di riscaldamento?
3) Il tecnico potrebbe fare anche una dichiarazione dove si evince che l'immobile fu dotato a suo tempo di sufficiente coibentazione termica tale da non richiedere l’installazione dell’impianto di riscaldamento provvedendo alla sola predisposizione delle tubazioni.
Cavolo cerchiamo di usare un linguaggio più Tecnico e non scriviamo con i piedi... :cry: :cry: :cry:
Cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 17 Maggio 2008 alle ore 14:13

"Cesko" ha scritto:
Cavolo cerchiamo di usare un linguaggio più Tecnico e non scriviamo con i piedi ...


Perché guardi la pagliuzza che è nell'occhio del tuo fratello, e non t'accorgi della trave che è nel tuo?

([size=9]Luca 6,41- 42; 6,45[/size])

Dopodichè suggerisco questo Post, da cui si possono trarre utili considerazioni:
www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...

Ciao, buon lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8840

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 17 Maggio 2008 alle ore 14:47

Carissimo dado....
mi riferivo solo alla dicitura "devo far redigere una legge 10"
anche un bambino di 5 elementare sà che una Legge non va redatta da un semplice "pingo pallino" qualsiasi.....
sbaglio?
io posso capire che l'amico......non sia tanto pratico in materia, ma che mi dice che deve far redigere una legge.....
mi sembra il colmo.... :lol: :lol: :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 17 Maggio 2008 alle ore 15:58

Salve a tutti.
Vi volevo chiedere:
1- quale tecnico è abilitato alla redazione della certificazione in riferimento alla L. 10? Ingegnere, architetto o geometra? O tutti e tre?;
2- bisogna conseguire un attestato per essere abilitati?

Grazie a tutti e buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie