Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / Impiego Radio PMR
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Impiego Radio PMR

enrico_p

Iscritto il:
22 Agosto 2007

Messaggi:
331

Località
Cavour

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2008 alle ore 14:20

...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

chiara

Iscritto il:
30 Dicembre 2005

Messaggi:
321

Località
Piemonte

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2008 alle ore 14:27

Aggiungo che io avevo chiesto espressamente all'Ispettorato Territoriale per il Piemonte e VdA del Ministero delle Comiunicazioni se esistevano forme di autorizzazione per ditte (un'unica autorizzazione per più utenti) e mi avevano risposto che occorre un'autorizzazione per ogni persona che utilizza la radio (l'autorizzazione è personale).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

enrico_p

Iscritto il:
22 Agosto 2007

Messaggi:
331

Località
Cavour

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2008 alle ore 14:38

...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

chiara

Iscritto il:
30 Dicembre 2005

Messaggi:
321

Località
Piemonte

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2008 alle ore 14:55

"enrico_p" ha scritto:
A me hanno detto che ogni autorizzazione è per una ditta che può richiedere un numero massimo di 10 apparati, mi hanno consigliato di predisporre delle autorizzazioni nominali giornaliere per i collaboratori che usano la radio.



Forte !! :?

A me avevano detto che posso avere quanti apparati PMR voglio però ogni utilizzatore deve avere una sua personale autorizzazione e versamento obolo!

Oltretutto mi riferisco al tuo stesso Ispettorato Territoriale .... :cry: :cry: :cry:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

enrico_p

Iscritto il:
22 Agosto 2007

Messaggi:
331

Località
Cavour

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2008 alle ore 15:25

...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

chiara

Iscritto il:
30 Dicembre 2005

Messaggi:
321

Località
Piemonte

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2008 alle ore 15:45

Non metto assolutamente in dubbio quanto ti è stato detto!

Quello che è preoccupante è il fatto che in Italia è sempre più difficile trovare una legge scritta in modo chiaro e comprensibile ed avere dai funzionari preposti risposte univoche.

Inoltre siamo uno dei pochi paesi nei quali l'utilizzo di apparati radio a bassa potenza è soggetto ad autorizzazione generale ed obolo :(

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

exanatra70

Iscritto il:
28 Febbraio 2007

Messaggi:
473

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2008 alle ore 15:48

GLI APPARECCHI LPD SONO DI LIBERO USO E NON NECESSITANO DI NESSUNA AUTORIZZAZIONE

IO AVEVO TELEFONATO ALLA POLIZIA POSTALE E MI ERA STATO CONFERMATO

CIAO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

chiara

Iscritto il:
30 Dicembre 2005

Messaggi:
321

Località
Piemonte

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2008 alle ore 16:05

"exanatra70" ha scritto:
GLI APPARECCHI LPD SONO DI LIBERO USO E NON NECESSITANO DI NESSUNA AUTORIZZAZIONE

IO AVEVO TELEFONATO ALLA POLIZIA POSTALE E MI ERA STATO CONFERMATO

CIAO



Vero, gli LPD sono di libero uso.

I PMR-446 (la maggior parte delle radioline, anche quelle da supermercato, con 8 canali e 38 toni CTCSS) invece sono di libera vendita ma ancora soggette ad autorizzazione generale all'uso.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

factor55

Iscritto il:
08 Novembre 2004

Messaggi:
114

Località
Provincia di TREVISO

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2008 alle ore 18:09

Ragazzi non facciamoci paranoie per niente altrimenti si rischia di avere paura anche a fiatare.
Non ho mai sentito un caso, dico uno,negli anni passati di intervento da parte di forze dell'ordine per verificare eventuali autorizzazioni.
Io tante volte ho usato la radio per esempio sulla strada e anche in casi di transito di pattuglie di carabineri o polizia,nessuno si è mai mosso.
Figuriamoci adesso nell'era dei telefonini se perdono tempo a fare
qualcosa,considerando il fatto che pur essendo uno strumento per noi comodo,la radio è un mezzo di comunicazione obsoleto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

chiara

Iscritto il:
30 Dicembre 2005

Messaggi:
321

Località
Piemonte

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2008 alle ore 18:14

"factor55" ha scritto:
Ragazzi non facciamoci paranoie per niente altrimenti si rischia di avere paura anche a fiatare.
Non ho mai sentito un caso, dico uno,negli anni passati di intervento da parte di forze dell'ordine per verificare eventuali autorizzazioni.
Io tante volte ho usato la radio per esempio sulla strada e anche in casi di transito di pattuglie di carabineri o polizia,nessuno si è mai mosso.
Figuriamoci adesso nell'era dei telefonini se perdono tempo a fare
qualcosa,considerando il fatto che pur essendo uno strumento per noi comodo,la radio è un mezzo di comunicazione obsoleto.



Io, alcuni anni fa, sono stato fermato da una pattuglia della Guardia di Finanza che ha voluto vedere tutte le autorizzazioni delle radio che usavamo!

Continuo a farmi paranoie, anche perchè con pochi euro sono tranquillo ..........

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie