Forum
Autore |
immobili non dichiarati: si pagano le tasse arretrate? |

jeanpier01
Iscritto il:
23 Maggio 2012
Messaggi:
263
Località
|
Ciao a tutti ho un cliente che ha un sottotetto che non è mai stato dichiarato al catasto. Questo sottotetto non è neanche mensionato nell'atto di compravendita poiche 30 anni fa gli atti non riportavano queste unità. Oggi vogliono accatastare questa vano. Vi chiedo: dovranno pagare l'eventuale ici / imu arretrate su questa untià da quando hanno comprato l'immobile? nel docfa è corretto riportare come data di fine lavori (la devo inserire per forza altrimenti non mi permette di procedere) la data di acquisto dell'immobile? Ciao e Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

DAVE
Iscritto il:
30 Settembre 2005
Messaggi:
166
Località
|
A quanto mirisulta, se nel docfa dichiari che il sottotetto è stato realizzato 30 anni fa, si deve pagare anche l'imu/ici arretrato che non è stato versato, ma come quasi tutti i "reati fiscali" sono sanzionabili per i 5 anni precedenti. Un altro appunto, è possibile effettuare il ravvedimento operoso, ovvero pagare volontariamente con lievi sanzioni, per l'anno precedente, per gli altri 4 anni precedenti non puoi fare nulla, devi per forza aspettare che arrivi l'acceramento con relative sanzioni ed interessi. Comunque se ti informi presso l'ufficio tributi del comune forse ti sanno spiegare megio. Per la data di fine lavori la dichiari tu congiuntamente con il proprietario, però stai molto attento a cosa dichiari...
|
|
|
|

jeanpier01
Iscritto il:
23 Maggio 2012
Messaggi:
263
Località
|
"DAVE" ha scritto: A quanto mirisulta, se nel docfa dichiari che il sottotetto è stato realizzato 30 anni fa, si deve pagare anche l'imu/ici arretrato che non è stato versato, ma come quasi tutti i "reati fiscali" sono sanzionabili per i 5 anni precedenti. Un altro appunto, è possibile effettuare il ravvedimento operoso, ovvero pagare volontariamente con lievi sanzioni, per l'anno precedente, per gli altri 4 anni precedenti non puoi fare nulla, devi per forza aspettare che arrivi l'acceramento con relative sanzioni ed interessi. Comunque se ti informi presso l'ufficio tributi del comune forse ti sanno spiegare megio. Per la data di fine lavori la dichiari tu congiuntamente con il proprietario, però stai molto attento a cosa dichiari... infatti mi sono fermato perche non vorrei metterli nei pasticci. fondamentalmente questo sottotetto é stato sempre parte integrante dell'abitazione perciò l'ici/imu di esso é ststo pagato contestualmente con l'ici/imu dell'abitazione. il problema é farlo capire a quelli del controllo fiscale !
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
..beh, se la consistenza , denunciando anche il sottotetto, aumenta, direi che ici/imu NON e' stato pagato per il sottotetto, evidentemente!! sALUTI
|
|
|
|

jeanpier01
Iscritto il:
23 Maggio 2012
Messaggi:
263
Località
|
è una abitazione ad un piano con tetto a falda e da questo tetto era ricavato un soppalco. L'estensione è pari a quella dell'abitazione ma l'altezza è irrisoria: al colmo è inferiore ai 2 metri
|
|
|
|

DAVE
Iscritto il:
30 Settembre 2005
Messaggi:
166
Località
|
Scusa, ma se fai l'accatastamento il numero dei vani e la rendita aumentano? Se la rendita rimane invariata fai pure senza problemi, i tuoi clienti hanno pagato tutte le tasse regolarmente (sia al momento dell'atto notarile che in ICI/IMU), se invece la rendita cambia è ovvio che non sono state pagate le imposte correttamente e quindi per regolarizzare la situazione devi versare la differenza non pagata con interessi e sanzioni. Come ti dicevo per ICI/IMU si va indietro di 5 anni. tieni conto anche fino al 2011 compreso la prima casa non pagava l'ICI che era stata abolita nel 2008.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|