Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / Firma Digitale .... il 15 marzo si avvicina
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Firma Digitale .... il 15 marzo si avvicina

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7244

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2011 alle ore 19:30

Sul sito di Geoweb leggiamo:

Venerdi` 7 gennaio 2011

AVVISO IMPORTANTE SCADENZA FIRMA DIGITALE

Riteniamo opportuno ricordare agli utenti quanto riportato nel Provvedimento del Direttore dell`Agenzia del Territorio del 26 ottobre 2010, all`art. 2: "I modelli unici informatici catastali trasmessi per via telematica possono essere sottoscritti, fino al 13 marzo 2011, con le firme elettroniche fornite dall’Agenzia del Territorio [...]."
In seguito, i documenti (docfa, pregeo, planimetrie) dovranno essere firmati con Firma Digitale rilasciata da un ente certificatore riconosciuto da DigitPA. Per ulteriori informazioni consigliamo agli utenti di rivolgersi al proprio Collegio di appartenenza.

O.K. si consiglia di rivolgersi al proprio collegio, ma dato che i collegi in Italia ve son diversi, casomai si possono avere informazioni diverse e più aggiornate -
In particolare ciò che non mi è chiaro è cosa accadrà a cavallo del 15 marzo p.v. , possiamo già da ora richiedere la "benedetta" firma digitale ed inviare i file, oppure quella data è uno spartiacque ? E se vi sono problemi tecnici delle varie A.D.T. che succede rimane tutto bloccato ?
Inoltre qualcuno dei Guru può spiegare materialmente, portandoci per mano, su come materialmente avviene questa nuova procedura di autenticazione delle pratiche castali ?
Si lo so, forse ho esagerato con le domande, ma credo che sia il caso, ripeto vista l'imminenza della data, di aprire un topic solo ed esclusivamente per questo argomento, buona serata a tutti .... :P
Da premettere che ho già l'indirizzo certificato (Geopec - Aruba) rilasciato dalla Cassa

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

GEOMANCONI

Iscritto il:
05 Marzo 2006

Messaggi:
809

Località
Ichnusa

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2011 alle ore 20:04

Io mi son già dotato, anche perchè mi serviva per firmate la convenzione con SISTER per avere il profilo B - "consultazioni"
questo il Link:

www.pec.it/FirmaDigitale_Convenzioni.asp...

non credo ci siano grosse novità se non quella di "mollare" la firma rilasciata dall'AdT e utilizzarne una come quella che ho riportato sopra, il modo di firmare è sempre lo stesso...


Aruba Key viene fornita completa di:

- Smart Card in formato Plug-In (SIM Card)
- Certificato Firma Digitale durata quinquennale
- Certificato autenticazione durata quinquennale


Il pacchetto software standard comprende:

•Software di firma digitale
•Software di verifica dei file firmati digitalmente
•FireFox e Thunderbird in versione portable
•Un editor di testo per la creazione di documenti .doc
•Un visualizzatore di file PDF
•Un software per l’apertura di file compressi


a 38,5 Euro + 3 euro di spese postali, e si ritira presso il collegio in circa 15gg (mia esperienza almeno)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geommelo

Iscritto il:
29 Agosto 2007

Messaggi:
33

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Gennaio 2011 alle ore 23:49

Quoto Geomanconi,
il kit di firma digitale dell'aruba in convenzione con il CNG, è configurata con certificato di ruolo (categoria professionale di appartenenza e numero Albo) che la rende a tutti gli effetti un timbro digitale.
Cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dodo

Iscritto il:
10 Marzo 2006

Messaggi:
105

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Gennaio 2011 alle ore 07:37

Io personalmente ho la firma digitale rilasciata dalla Camera di Commercio,mi chiedevo se era valida per firmare le pratiche pregeo e docfa,visto che con la stessa a suo tempo ho stipulato la convenzione con la ADT per le visure.Cordialmente Dodo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pincopalina

Iscritto il:
07 Ottobre 2009

Messaggi:
451

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Gennaio 2011 alle ore 07:49

"GEOMANCONI" ha scritto:
Io mi son già dotato, anche perchè mi serviva per firmate la convenzione con SISTER per avere il profilo B - "consultazioni"
questo il Link:

www.pec.it/FirmaDigitale_Convenzioni.asp...

non credo ci siano grosse novità se non quella di "mollare" la firma rilasciata dall'AdT e utilizzarne una come quella che ho riportato sopra, il modo di firmare è sempre lo stesso...


Aruba Key viene fornita completa di:

- Smart Card in formato Plug-In (SIM Card)
- Certificato Firma Digitale durata quinquennale
- Certificato autenticazione durata quinquennale


Il pacchetto software standard comprende:

•Software di firma digitale
•Software di verifica dei file firmati digitalmente
•FireFox e Thunderbird in versione portable
•Un editor di testo per la creazione di documenti .doc
•Un visualizzatore di file PDF
•Un software per l’apertura di file compressi


a 38,5 Euro + 3 euro di spese postali, e si ritira presso il collegio in circa 15gg (mia esperienza almeno)



Allora, per intenderci, io al momento uso la firma rilasciata dall'adt, come molti altri, oggi stesso richiedo il kit che hai specificato tu sopra, pago, e diciamo che tra 15gg mi arriva al collegio e la vado a ritirare, fino a qui tutto ok.
Il giorno dopo che sono andato a ritirare il kit, posso trasmettere senza problemi le pratiche pregeo ed i docfa?, o prima di farlo bisogna fare altro, grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GEOMANCONI

Iscritto il:
05 Marzo 2006

Messaggi:
809

Località
Ichnusa

 0 -  0 - Inviato: 18 Gennaio 2011 alle ore 08:41

non mi è ancora capitato ma in questi gg dovrei mandare una pratica e lo provo, credo comunque che l'invio vada a avanti semplicemente con il tipo di file cioè con pdf firmato, quindi non vedo perchè possa essere bloccato, tanto meno dall'operatore che riceve la pratica...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geommax

Iscritto il:
24 Febbraio 2005

Messaggi:
395

Località
Trodica di Morrovalle, (MC)

 0 -  0 - Inviato: 18 Gennaio 2011 alle ore 09:30

uso l'ArubaKey da circa un mese, pagata e ritirata secondo modalità sopra descritte e inviate già circa 4/5 pratiche, tutte confermate e approvate....

bè (approvate) perchè sono bravisssssssimo.....

scherzi a parte, prendete la chiave digitale, quella che sia, Aruba è quella del CNG e firmate, il più possibile..... ma sopratutto poi passate a riscuotere.


saluto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giamma

Iscritto il:
09 Luglio 2007

Messaggi:
192

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Gennaio 2011 alle ore 09:45

"dodo" ha scritto:
Io personalmente ho la firma digitale rilasciata dalla Camera di Commercio,mi chiedevo se era valida per firmare le pratiche pregeo e docfa,visto che con la stessa a suo tempo ho stipulato la convenzione con la ADT per le visure.Cordialmente Dodo



si funziona, anch'io ho la chiavetta della camera di commercio e sono almeno 6 mesi che uso solo più quella, ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EmmettBrown

Iscritto il:
28 Ottobre 2010

Messaggi:
77

Località
Hill Valley

 0 -  0 - Inviato: 18 Gennaio 2011 alle ore 14:24

Io ho quella di Aruba.
Una volta arrivata bisogna solo inserire la sim al suo interno.
Poi con username e password forniti occore andare sul sito Aruba, loggarsi e fare la procedura di attivazione (perchè quando si ritira non è ancora possibile usarla).
Dopo la richiesta di attivazione (nel mio caso dopo 2 orette) arriva mail da Aruba in cui viene comunicato che la key è attiva.
Doc

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 20 Gennaio 2011 alle ore 07:53

"GEOMANCONI" ha scritto:

questo il Link:

www.pec.it/FirmaDigitale_Convenzioni.asp...



ringrazio pubblicamente per il link, perché da perfetto imbranato stavo cercando le offerte per questo prodotto, e non sapendo il codice della convenzione non potevo accedere all'offerta riservata.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

piercortese

Iscritto il:
15 Febbraio 2011

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Febbraio 2011 alle ore 17:21

Io l'ho preso sempre quella di Aruba (ma senza convenzione) presso un centro di attivazione nella mia zona. Rilasciata in 5 min. 8O (altro che 15gg) ed è costata 45+iva con tutto il lettore di smart card e codici personali.:wink:

Nessuna spesa di spedizione, devi però andare a ritirarla di persona.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pincopalina

Iscritto il:
07 Ottobre 2009

Messaggi:
451

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Febbraio 2011 alle ore 17:54

"piercortese" ha scritto:
Io l'ho preso sempre quella di Aruba (ma senza convenzione) presso un centro di attivazione nella mia zona. Rilasciata in 5 min. 8O (altro che 15gg) ed è costata 45+iva con tutto il lettore di smart card e codici personali.:wink:

Nessuna spesa di spedizione, devi però andare a ritirarla di persona.


potresti spiegarti meglio? che intendi per centro di attivazione, una tabaccheria, un bar, una salumeria?, ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pietrojoy

Iscritto il:
10 Giugno 2005

Messaggi:
393

Località
Alto Tirreno Cosentino

 0 -  0 - Inviato: 15 Febbraio 2011 alle ore 19:45

La differenza ... senza convenzione sta nel fatto che acquisti a 35,00 euro un prodotto che ne vale 70 senza la convenzione .....
tra l'altro mi sembra molto più comodo una penna usb che un lettore smart ....
Con la convenzione è gia presente anche il titolo di geometra che senza convenzione devi stare attento a richiederla e portare un certificato di iscrizione altrimenti la firma viene senza CARICA PROFESSIONALE ....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

piercortese

Iscritto il:
15 Febbraio 2011

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Febbraio 2011 alle ore 22:55

"Pincopalina" ha scritto:

potresti spiegarti meglio? che intendi per centro di attivazione, una tabaccheria, un bar, una salumeria?, ciao.



Ecco qua:
www.pec.it/CDRLaccreditati.aspx

Sono centri (per lo più aziende informatiche o di consulenza del lavoro) sparsi per il territorio che hanno dei sistemi telematici di certificazione direttamente collegati con ArubaPEC.

Praticamente invece di far arrivare la chiavetta da Arezzo, loro ce l'hanno già disponibile, devono solo registrarti sul chip di smart card.

Ovviamente mi hanno fatto autocertificare anche il titolo di Geometra.
Dato che me la sono pagata da solo, non ho fatto figurare l'iscrizione all'Albo ma solo il titolo di studio, in modo che potessi utilizzarla per mille altre cose.:roll: Ho già comunicato degli atti catastali e dall'altro lato non mi hanno fatto problemi per ora (poi non so...)

L'operatrice, gentilissima, ha impiegato 10 min. a fare la procedura di emissione e mi ha pure spiegato tutte le funzionalità della chiavetta usb.

Ora mi fate venire il dubbio però... che voi sappiate, in termini di Legge sono comunque valide le comunicazioni degli Atti al catasto se nella firma non si evince l'appartenenza all'Albo? Qualcuno mi illumina?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie