Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / diritti erariali nel dettaglio (wegis)
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore diritti erariali nel dettaglio (wegis)

armandogeo

Iscritto il:
20 Luglio 2009

Messaggi:
42

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Ottobre 2012 alle ore 18:07

ciao colleghi, vi pongo un quesito tanto breve quanto facile da soddisfare (per chi sà la risposta...)



sò benissimo che il Wegis costa 44€ + 4€ a scaglione per le particelle successive... ma il dubbio che mi porto dietro fin dall'introduzione del wegis e che la nuova circolare del collegio con allegata la tabella aggiornata dei tributi catastali dal 01-10 ha risvegliato è:



perchè in tale tabella il costo del Wegis è documentato con soli 16,00 €?



gli altri 28,00 che intuisco possano essere il bollo (come lo si paga per un frazionamento in aggiunta ai soliti 65 di base) dove sono scritti e giustificati???



io, tabella stampata alla mano, avrei voglia di andare in Catasto e richiedere un Wegis con solo 16€ alla mano ed alla esclamazione "guarda che costa 44€!" tirare fuori la tabella tributi e dire "dove c'è scritto? questa me l'avete mandata voi e qui c'è scritto sedici..."



(capite l'ironia del messaggio ma se sapete comunque dove stanno scritti sti 28€ scrivetelo)



saluti



edit: forse mi rispondo da solo... in un barlume di lucidità mi è tornata in mente la circ.1/2005 e rileggendola recita

“Certificati, copie ed estratti delle risultanze e degli elaborati catastali ottenuti dalle
banche dati informatizzate degli uffici dell’Agenzia del Territorio, attestazioni di
conformità”.
Al riguardo, viene previsto che per tali fattispecie l’imposta, di importo forfetario, è
dovuta all’atto della richiesta del servizio ed ammonta a euro 28,00, comprensivi
dell’imposta di bollo dovuta per la richiesta.



quindi capisco che il richiedere un wegis, in quanto "copia" di un "certificato" "estratto" dalla mappa catastale, faccia scattare il pagamento dell'imposta.... capisco un po' meno il fatto che ci venga richiesto di nuovo se presentiamo un frazionamento in quanto siamo noi a produrre il documento che deve essere registrato

mah...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie