Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / DECLASSAMENTO.... E IL NOTAIO?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore DECLASSAMENTO.... E IL NOTAIO?

rossindigni

Iscritto il:
14 Febbraio 2006

Messaggi:
66

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2006 alle ore 16:03

:(
Salve a tutti un anno fa mi accingevo a redigere una variazione di un fabbricato con tre unità classate A7 cl.2, la più alta nel comune per modifiche interne, proponevo tre unità classate A3 cl. 1 come classamento proposto.
un appartamento viene venduto e il notaio facendo la vicura aggiornata dopo un anno vede scritto RETTIFICA CLASSAMENTO PRO DM 701/94.
Sottolineo che a nessuno dei tre proprietari è mai arrivata notizia della notifica anche se sulla visura compare anche il numero della notifica.
Adesso questo attO con che categoria e classe devono farlo A3-A7?
I proprietari non avendo ricevuto la notifica non possono fare ricorso adesso?
L'art. 74 della legge 342/2000 dice che le modifiche delle rendite sono efficaci a decorrere dalla loro notificazione ai soggetti interressati....
Quindi il notaio può fare l'atto con la categoria A3?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Paolo_Campioni

Iscritto il:
30 Gennaio 2006

Messaggi:
671

Località
Piacenza

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2006 alle ore 19:48

No! Occorre richiedere al catasto la data di notifica del classamento e la visione della raccomandata firmata per ricevuta.

Ciao
Paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rossindigni

Iscritto il:
14 Febbraio 2006

Messaggi:
66

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Aprile 2006 alle ore 08:43

Quindi dato che ai proprietari non è arrivata nessuna comunicazione da parte del catasto per via raccomandata e la notifica al catasto è già partita da febbraio cosa devo fare aspettare che arrivi?
e al notaio che dico?
In teoria se non arriva la notifica ai proprietari io non posso procedere aDF UN RICORSO o sbaglio?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Paolo_Campioni

Iscritto il:
30 Gennaio 2006

Messaggi:
671

Località
Piacenza

 0 -  0 - Inviato: 04 Aprile 2006 alle ore 16:35

Se non hai la notifica non puoi fare ricorso. Puoi richiedere il numero della raccomandata in catasto e quindi fare le ricerche alle poste.

Ciao
Paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie