"fuego" ha scritto:
Ciao,
Secondo la sentenza della Corte di Cassazione n. 24924 del 10 ottobre 2008, anche i fabbricati non ultimati dovranno pagare l'ICI.
E' sufficiente l’iscrizione al catasto edilizio urbano dell'unità immobiliare perchè sia dovuta l’ICI al Comune.
Qui trovate maggiori informazioni:
www.edilportale.com/edilnews/NpopUp.asp?... .
Ciao
Mi viene posto il seguente quesito da un esimio Collega:
Su "Immobili & Diritto", una rivista mensile del "Il Sole 24 Ore", è
riportato un articolo di Barbara Mandelli, dal titolo: "LAVORI NON ULTIMATI.
SCATTA L'IMPOSIZIONE FISCALE?". Questo articolo, trae le conclusioni da una
sentenza della Corte di Cassazione, 10 ottobre 2008, nr. 24924, per la quale
"I fabbricati iscritti al catasto dei fabbricati, devono scontare l'ICI,
anche se non ancora ultimati. La sola iscrizione in catasto, ancorché in
corso di costruzione, determina la realizzazione del presupposto impositivo
indipendentemente dalla circostanza relativa alla ultimazione dei lavori o
alla sua utilizzazione".
Lascio agli esperti catastali, la valutazione della stessa, e la sua
eventuale diffusione agli iscritti, avendo cura di considerare, l'impatto,
anche economico che graverà sui proprietari di immobili, censiti in
categoria "F3".
Saluti, F. C.
fuego inserì il post nel mese di ottobre e mi sfuggì per incuria, non mi documentai e ora devo metterci rimedio. Com'è andata a finire questa faccenda? Avete notizie? Si accettano anche pareri e polemiche.