Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / Costruzioni non ultimate pagano l'ICI
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Costruzioni non ultimate pagano l'ICI

fuego

Iscritto il:
24 Maggio 2008

Messaggi:
208

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2008 alle ore 10:12

Ciao,
Secondo la sentenza della Corte di Cassazione n. 24924 del 10 ottobre 2008, anche i fabbricati non ultimati dovranno pagare l'ICI.
E' sufficiente l’iscrizione al catasto edilizio urbano dell'unità immobiliare perchè sia dovuta l’ICI al Comune.

Qui trovate maggiori informazioni: www.edilportale.com/edilnews/NpopUp.asp?... .

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4283

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 02 Gennaio 2009 alle ore 17:11

"fuego" ha scritto:
Ciao,
Secondo la sentenza della Corte di Cassazione n. 24924 del 10 ottobre 2008, anche i fabbricati non ultimati dovranno pagare l'ICI.
E' sufficiente l’iscrizione al catasto edilizio urbano dell'unità immobiliare perchè sia dovuta l’ICI al Comune.

Qui trovate maggiori informazioni: www.edilportale.com/edilnews/NpopUp.asp?... .

Ciao




Mi viene posto il seguente quesito da un esimio Collega:

Su "Immobili & Diritto", una rivista mensile del "Il Sole 24 Ore", è
riportato un articolo di Barbara Mandelli, dal titolo: "LAVORI NON ULTIMATI.
SCATTA L'IMPOSIZIONE FISCALE?". Questo articolo, trae le conclusioni da una
sentenza della Corte di Cassazione, 10 ottobre 2008, nr. 24924, per la quale
"I fabbricati iscritti al catasto dei fabbricati, devono scontare l'ICI,
anche se non ancora ultimati. La sola iscrizione in catasto, ancorché in
corso di costruzione, determina la realizzazione del presupposto impositivo
indipendentemente dalla circostanza relativa alla ultimazione dei lavori o
alla sua utilizzazione".
Lascio agli esperti catastali, la valutazione della stessa, e la sua
eventuale diffusione agli iscritti, avendo cura di considerare, l'impatto,
anche economico che graverà sui proprietari di immobili, censiti in
categoria "F3".
Saluti, F. C.

fuego inserì il post nel mese di ottobre e mi sfuggì per incuria, non mi documentai e ora devo metterci rimedio. Com'è andata a finire questa faccenda? Avete notizie? Si accettano anche pareri e polemiche.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie