Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / Condono edilizio
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Condono edilizio

lzzlcn

Iscritto il:
22 Luglio 2008

Messaggi:
222

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2008 alle ore 13:23

Questa volta, il problema riguarda me personalmente ed altre 2000 persone che hanno costruito nel mio paese.
L'ente comunale il 2008 ha deciso di inviare a poco più di 2000 persone, una lettera minatoria dicendo che:
"termine dieci giorni per completrare la pratica di condono del 1984 e ritiro del certificato di concessione edilizia, altrimenti si procederà con il distacco della corrente elettrica e sanzioni pecuniarie".
Nel mio caso, mi sono recato al comune portando tutto l'incartamento in mio possesso, e dimostrando che la pratica era completa, compresa di tutti i pagamenti quali oneri concessori. oblazioni ecc.
Ho portato con me anche una copia della convenzione fatta con il Comune, convenzione che impegnava tutto il fabbricato.
Morale della favola, il responsabile del settore non ha voluto sentire ragioni, e mi ha presentato un conto di oltre 3.000 €, difronte al quale mi sono girato e sono andato via.
A me sembra un abuso di potere, a partire dalla lettera inviatami a casa a gli oltre 20 anni passati senza mai comunicarmi niente.
Cosa ne pensate?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

lorenzo8125

Iscritto il:
08 Agosto 2007

Messaggi:
743

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2008 alle ore 14:51

guarda mi sa mi sa che li devi proprio pagare, se vuoi che ti rilascino la concessione edilizia, quello che hai pagato in passato, viene cmq conteggiato, bisogna calcolare gli interessi fino ad oggi, ed altre cose, insomma un mal di testa, ma più tempo farai passare più soldi andrai a pagare, conosco gente che per il condono di una casa ha pagato anche 15.000 euro, quindi vatti a pagare i tuoi bei 3000 euro cosi la storia finisce, ti danno la concessione, dopodichè casomai fai un bel progetto di finanziamento per la ristrutturazione.
Poi giusto un consiglio, girarsi ed andarsene via, non è un comportamento corretto, io al tuo posto mi sarei seduto, ed avrei cercato di capire perchè devi pagare 3000 euro.
Per quanto riguarda l'abuso di potere del Comune, che ti stacca la luce se non si paga il condono, mi sembra una cosa esagerata, e non penso che il Comune possa fare una cosa del genere, perchè non inserisci una foto della lettera che vi ha inviato?, cmq tra il dire ed il fare come si dice c'è di mezzo il mare, sò solo che tutti i Comuni D'Italia, sono disperati per queste pratiche di condono che insistono oramai da 20 anni.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2008 alle ore 15:52

Ti sei girato, sei andato via, e non hai potuto ascoltare il significato di quei 3.000 euro :lol:
Può darsi che quei 3.000 euro siano una sorta di "adeguamento valutario" sugli oneri già pagati vent'anni fa.
Ma questo potrebbe capitare solo in caso di pratica di condono mai chiusa.

E' mai stata chiusa la pratica?
E' mai stata richiesta (ed ottenuta) l'abitabilità?
Solo al rilascio dell'abitabilità (ove prevista) fa chiudere di fatto ogni pratica, e con essa, qualsiasi ulteriore pretesa economica da parte del Comune.

Ovvio che altri 3.000 euro sono una bella sberla... Perciò fatti anche dare un prospettino di calcolo, per verificare da dove salta fuori questa (ulteriore) cifra. La calma è la virtù dei forti.

Buon lavoro 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lzzlcn

Iscritto il:
22 Luglio 2008

Messaggi:
222

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2008 alle ore 21:04

Grazie per le vostre risposte, mi fa piacere conoscere altre opinioni.
Quello che ho brevemente raccontato nel post precedente, nella realtà è durato ben più di due ore, quindi con la frase "mi sono girato e sono andato via" e per farvi capire che mi sono rifiutato di pagare.
Malteser mi chiedeva se la pratica era stata chiusa.
Si, a quei tempi i miei genitori dovevano soltando portare al comune una marca da bollo da appiccicare sul certificato e ritirarlo, cosa che non hanno mai fatto, mannaggia a loro, anche perchè si sono affidati ad un ing. che ha pensato solo a ritirare la sua parcella.
La somma dei 3000 € che derivano da circa 6 milioni di allora, è data dalla convenzione, che l'ufficio tecnico mi riconosce solo sulla prima abitazione, invece i miei genitori la avevano fatta sull'intero fabbricato, con tanto di atto notarile, controfirmata anche dai dipendenti comunali in carica allora. Una copia di questo, era già presente nella pratica in loro possesso, ma su mio invito a leggerla, il responsabile del settore si rifiutava categoricamente.
Ditemi voi cosa avreste fatto al mio posto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2008 alle ore 07:45

bisognerebbe conoscere bene come stanno le cose. A me capitano continuamente clienti che non hanno ancora "definito" del tutto i vecchi condoni, gli occorre la conc. in sanatoria per vendite o successioni e sono convinti di aver fatto tutto a suo tempo. Oltre ad alcuni adempimenti di carattere tecnico mancano sempre gli oneri concessori e il danno ambientale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lzzlcn

Iscritto il:
22 Luglio 2008

Messaggi:
222

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Ottobre 2008 alle ore 02:46

Fra qualche giorno ci sarà un nuovo incontro, o secodo round, con il responsabile dell'ufficio urbanistico.
Vi farò sapere l'esito.
Se avete altre opinioni o informazioni da darmi, fatelo pure.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lzzlcn

Iscritto il:
22 Luglio 2008

Messaggi:
222

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2011 alle ore 00:02

Salve a tutti,
finalmente la vicenda si conclude dopo quasi tre anni.
Effettivamente non sono più andato in Comune per questo problema, per non litigare ho semplicemente aspettato che quel famoso funzionario andasse in pensione.
Al subentro del nuovo responsabile, ho chiesto nuovamente di recuperare tutto l'incartamento depositato, il quale è stato esaminato con cura e dal quale è emerso non solo il diritto ad avere la Concessione Edilizia ma anche ad avere un rimborso di 250€ ai tempi 500.000 lire versati erroneamente in più a causa dei calcoli effettuati dal tipo.
Ho voluto raccontarvi il finale anche per non lasciare il post inconcluso.
Grazie ancora per i consigli.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie